saronno Quindi, se ho capito correttamente, se nella mia zona TIM ha gestito celermente i guasti, vuol dire che fibercop ha dei buoni terzisti in loco e, in teoria, dovrei avere piu' o meno la stessa gestione degli stessi? Anche se credo che, essendo ora ancora fttc, la ditta che gestisce i guasti in ftth potrebbe essere un'altra, ma questo dovrebbe valere, da quel che mi dite, sia con TIM che con un altro gestore.
L'infrastruttura è di Fibercop.
Fibercop utilizza ditte esterne per la gestione, soprattutto di attivazioni e risoluzione guasti.
Se tutto viene gestito bene significa che le ditte di zona lavorano bene, qualche intoppo può sempre accadere però.
Nota Bene: sia FTTC che FTTH sono linee best-effort senza garanzie su tempi di risoluzione guasti e senza banda minima garantita.
In caso di guasti prolungati l'unica cosa che spetta al cliente è un rimborso di tot € al giorno.
Se lavori da casa prevedi sempre una soluzione di backup su tecnologia differente.
saronno a circa 50-60 metri da casa mia ho visto il tombino di fastweb, ma in ogni caso, negli edifici circostanti, ho visto lo scatolotto solo di fibercop. E' dovuto solo alla mancanza di utenti in zona, o probabilmente si sono accordati con tim/fibercop per gli ultimi 80-100 metri?
Dentro quel tombino Fastweb potrebbe esserci qualsiasi cosa, una primaria, delle fibre spente per altri utilizzi, fibre che vanno all'armadio della FTTC, fibre che vanno ad un armadio SLU Fastweb.
Ma non sono cose che ti interessano, quello che devi sapere è che tutta l'infrastruttura "fisica" della rete di accesso è di Fibercop.
Quindi il tratto sede cliente-centrale.
Fastweb NON ha la sua infrastruttura FTTH, o meglio la ha ma solo in alcune città ed in alcune casistiche.
Ormai però non viene più espansa.
Fibercop è un wholesaler.