• FTTH
  • OpenInternet, OpenStream, Passivo, EasyIp....

Salve a tutti,
sono da poco nel mondo fibra e cerco , leggendo il forum, di imparare il piu' possibile
su questo mondo.
Parecchio aspetti li ho chiariti con la sezione WIKI ma altri, come quelli in oggetto sono
ancora un po fumosi.
Ho capito che sono termini che si riferiscono alla interconnessione e alla rivendita dei servizi in FFTH ma non sono ancora riuscito a capire le differenze e perchè uno sarebbe preferibile ad un altro.
Se c'è qualche utente che magari potesse linkarmi qualche discussione precedente che non ho individuato o al limite spiegarmi velocemente le differenze ne sarei veramente riconoscente.
Grazie
Maurizio

    Dromy69 openinternet: l'operatore ti rivende pari pari una rete open Fiber (la meno raccomandata); open stream: l'operatore utilizza la rete open Fiber sino al proprio punto di raccolta dati, da dove la linea dipenderà dall' operatore (la usano la maggior parte degli operatori); EasyIp: l' operatore ti rivende pari pari una linea Tim (va benissimo per chi usa internet in modo standard); Passivo: l' operatore affitta la fibra open Fiber e la illumina con propri apparati (una delle migliori, in quanto è ridotto al minimo il rischio di saturazioni e si possono avere più profili di connessione)

      Dromy69 Diciamo che alcune nomenclature sono equiparabili ma su infrastrutture diverse. Quindi possiamo raggruppare in:

      Rete OpenFiber:
      OpenInternet: L'operatore rivende una linea totalmente gestita da OpenFiber (sia la rete di accesso sia il trasporto verso Internet) e si limita meramente a fare fatturazione e assistenza (limitata a quanto possibile non avendo alcun controllo diretto sulla rete)

      OpenStream: L'operatore utilizza la rete di accesso mediante OLT OpenFiber. Il traffico dagli OLT di OpenFiber viene consegnato ad un punto di interscambio (dipende dagli accordi con l'ISP dove sia). Da questo punti di interscambio in avanti il traffico viaggia sulla rete dell'ISP che si occupa del trasporto veroInternet

      Passivo: L'operatore utilizza solo la rete di accesso "spenta" (fibra ottica) di OpenFiber occupandosi di illuminarla con i i propri OLT. Tutto il trasporto nazionale e verso internet è gestito direttamente dall'operatore.

      Rete TIM:
      EasyIP: Paritetica alla OpenInternet di OpenFiber solo che su rete TIM con trasporti gestiti da TIM.

      NGA: Similare alla OpenStream di OpenFiber, applicabile anche a connessioni su Rame (xDSL) oltre che su fibra ottica (FTTH PON)

      VULA: Simile alla NGA ma con punto di consegna su medesima centrale o su stessa città di attestazione OLT (sto un attimo semplificando in quanto può avere varie sfaccettature particolari)

      Passivo (FTTH FiberCop): Equivalente al passivo di OpenFiber. L'operatore si illumina la fibra con i propri OLT. Tutto il trasporto nazionale e verso internet è gestito direttamente dall'operatore.

      Dovrei aver grossomodo raccolto tutte le principali tipologie che sono più diffuse al momento sulle due infrastrutture.

        ElCresh Grazie è stato utile anche a me!

        ElCresh Grazie per le utili indicazioni!
        Approfitto per un'ulteriore richiesta.
        Sono in area Grigia e lo scorso anno sono stato raggiunto dalla fibra di FiberCop.
        Ho attivato un contratto con Media Comunication (2500/1000) che a questo punto
        ho capito essere un reseller in EasyIp.
        Mi trovo piu' che bene e non ho intenzione di cambiare, ma nel caso volessi, come faccio a capire
        che tipo di interconnessione mi offrono gli altri operatori?
        Per esempio, facendo un controllo, sono coperto anche da ILIAD con tecnologia Epon (?) con una velocità max di 5000/700. In questo caso che tipologia di interconnessione avrei?
        Grazie
        Maurizio

          Dromy69 Purtroppo bisogna andare un po' per conoscenza e esperienza. Pochi lo dichiarano esplicitamente.

          Iliad è in passivo illuminando la fibra con i propri apparati E-PON (a differenza delle altre casistiche dove si usa G-PON). Attenzione però che non copre tutti gli ARLO/Aree di centrale FiberCop quindi verifica la vendibilità effettiva.

          antg0 Grazie per il link! Vedo che c'è un bel post con tanta roba interessante.

          zaizaman Che tu sappia, Dimensione e Pianetafibra su rete OF sono Openstream?

            Arnoldt3 Esatto, anche Spadhausen, Navigabene e non solo, sono tutte su OpenStream, a livello nazionale sono i soliti ISP in Passivo...

            Tim (FiberCop OY), Vodafone, WindTre, Fastweb, Iliad (EPON), Sky Wi-Fi (dipende)

              Arnoldt3 Gli unici a fare passivo su OpenFiber sono Vodafone, WindTre, Fastweb, Iliad e Sky WiFi. L'unica eccezione sono le zone ex-Metroweb dove Iliad e Sky Wi-Fi fanno OpenStream (per difficoltà nell'espasione di rete per dedicargli splitter appositi) e il Cluster C&D dove nessuno fa passivo.

              Dimensione, PianetaFibra (e anche noi) facciamo OpenStream. Se si vuole elencare tutti gli operatori OS e OI la lista mi sa che è bella lunga.

              Scusami perchè fare confusione indicato TIM che nemmeno è presente su infrastruttura OF?

                ElCresh Se si vuole elencare tutti gli operatori OS e OI la lista mi sa che è bella lunga.

                Scusami, davvero, non era mi intenzione escludervi, se leggi i miei post capirai che anche io odio la pubblicità gratuita e soprattutto destinata unicamente e esclusivamente ad un unico operatore, quando c'è ne sono anche altri che potrebbero essere alla pari. Sapevo di tralasciarne qualcuno per questo ho scritto "...e non solo..."

                Poi sicuramente non mi sarei spinto oltre l'elenco degli ISP presenti qui sul forum, sennò come hai detto, potremmo sfondare la 50ina...
                Date uno sguardo a >Go internet< per chi non li conoscesse

                A proposito, quando offrirete la 2,5Gbit/s se la offrirete?

                ElCresh Scusami perchè fare confusione indicato TIM che nemmeno è presente su infrastruttura OF?

                No attenzione io indicavo chi faceva passivo a livello nazionale, per precisare su TIM infatti ho scritto solo su FiberCop chiaramente

                DarkJedi tim non è fibercop???

                Sono due cose diverse ma facenti parte della stessa azienda, l'una (FiberCop) implica la presenza dell'altra (TIM) ma non necessariamente viceversa

                  _SCtefanOM4_ Ma ci mancherebbe. Ho solo voluto precisare, visto che l'utente chiedeva esplicitamente di OF (e da qui l'appunto su TIM), in quali casistiche gli operatori fanno passivo.

                  DarkJedi tim non è fibercop???

                  No, Fibercop detiene l'infrastruttura. Tim illumina l'infrastruttura (come potrebbero fare tutti gli operatori e come fa anche Iliad ad esempio) e poi con l'infrastruttura sua fa Wholesale per altri ISP (EasyIP / NGA / VULA / ...).

                  [Veloce OT]

                  _SCtefanOM4_ A proposito, quando offrirete la 2,5Gbit/s se la offrirete?

                  Questo è un punto spinoso, c'è da dire che al di fuori di noi utenti smaliziati del forum all'utenza media fa veramente poca differenza (è spesso più un capriccio che una necessità).

                  ElCresh Fastweb

                  Anche Fastweb quindi, non sapevo. Eppure mi sembra di ricordare che non goda di ottime opinioni qui sul forum su rete OF, soprattutto per le attivazione al sud.

                  • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                    Arnoldt3 Si però solo dove c'è GOM, l'ho considerata OF anche se è un po' particolare come situazione. Negli altri casi dovrebbe essere sempre OS.

                      ElCresh solo dove c'è GOM

                      Cos'è GOM?

                      • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                        Arnoldt3 Se non sbaglio sta per Gigabit on Metroring. Sostanzialmente è quando si convertiva dalla rete AON Catalyst di FW alla rete GPON sfruttando le infrastrutture Metroweb.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile