io sono con Prima da diversi anni....inutile dire che le tariffe sono veramente basse, tutti gli anni rifaccio i preventivi anche con altre compagnie, ma Prima rimane la più bassa. Però devo dire che non ho mai avuto incidenti o problemi.
Invece per quanto riguarda l'assicurazione sulla casa, anche questa l'ho fatta con Prima....ho avuto un danno da rottura di tubazioni, è venuto il perito e non ho ancora ricevuto il rimborso dopo quasi un anno.
Assicurazione con Prima
Io ho fatto prima per l’auto. A gennaio non mi hanno dato la precedenza in una rotonda, ovviamente colpa al 100% della controparte. Ho portato l’auto in una carrozzeria convenzionata e hanno pagato l’intero importo direttamente a loro.
Io purtroppo non sono riuscito a stipulare la polizza con loro. Mi rifiutavano il contratto al momento dell'upload del libretto.
La macchina essendo cointestata ha due proprietari a libretto, nel sito quando fai il preventivo e carichi il libretto non gestisce questa situazione ed il preventivo viene annullato
- Modificato
Ero, anzi sono pure io nella tua stessa situazione (2 intestatari su libretto) ed ero preoccupato per la cosa, pero' alla fine sono riuscito attivare la polizza senza problemi.
L'unica cosa che mi hanno chiesto se i due intestatari abitassero allo stesso civico, poi tutto liscio.
Il prezzo e' meno della meta' di altre assicurazioni eh...
un motivo ci sarà, poi quando ne hai bisogno il servizio si rivela di solito in linea con quanto speso. Nessuno regala niente....
mizzica Nei preventivi cosa inserivi come intestatario del veicolo?
Ti hanno richiesto la foto del libretto per approvare il preventivo o sei riuscito a pagare tutto direttamente?
Spiderman75 no semplicemente il primo anno ai nuovi clienti fanno un prezzo molto competitivo.
- Modificato
Nel preventivo come intestatario del veicolo ho messo il primo che appare sul libretto, poi certo ho dovuto mandare la foto del libretto, senza quello non ti assicurano.
Dopo qualche giorno hanno approvato il documento, subito dopo é arrivata la mail con la scelta del tipo di pagamento.
Spiderman75 un motivo ci sarà, poi quando ne hai bisogno il servizio si rivela di solito in linea con quanto speso. Nessuno regala niente....
Eh speriamo di no, da qualche parte ho letto (e spero che qualcuno dica il contrario), che risarciscono solo il primo sinistro durante l'anno in corso...
Non so se sia cosi' con tutte le assicurazioni pero'
come ho già scritto sopra, io continuo ad assicurarmi con Prima per i prezzi, sia auto che casa, ma confermo che per il sinistro in casa che ho avuto a Febbraio, sono tutt'ora in attesa di rimborso nonostante i numerosi solleciti. Quindi come sempre, fin quando va tutto bene....
Ora che mi ci fai pensare nel mio preventivo c'era un piccolo errore, cioe' alla data di acquisto io avevo messo la prima data dell'immatricolazione, ma loro intendevano la data di una voltura (avvenuta successivamente).
Risolto questo il preventivo e' diventato subito pagabile.
Probabilmente se i dati del preventivo non coincidono con quelli che hanno loro (tanto sanno gia' tutto dalla targa), allora chiedono anche scan del libretto.
mizzica nell'attestato di certificazione compare anche il nome del secondo intestatario o solo del primo?
Perchè purtroppo è lì la grande differenza con altre compagnie (io ad esempio sono con GenialClick e compaiono entrambi i nomi)
Se il secondo intestatario non compare nel certificato potrebbero poi far storie quando quella persona vuole crearsi una sua assicurazione su un veicolo intestato solo a lui. Ovvero: si rischia di perdere lo storico assicurativo
- Modificato
safethansorry anche io ho auto cointestata con la moglie e con quixa appare solo lei, sul discorso dello storico dubito sia utilizzabile anche dal secondo intestatario (sul libretto) ad esempio io, poichè il contraente è sempre e solo mia moglie (una persona) e lo sarebbe anche se comparissi pure io come secondo intestatario sul libretto nelle info del preventivo. A prescindere dalla cointestazione invece leggevo che se si è nello stesso stato di famiglia si può ereditare la classe di merito con la legge Bersani.
safethansorry
Nel certificato di assicurazione appaio solo io come nome.
Anche nel contratto di assicurazione ci sono solo io in utti i campi Contraente, Intestatario e Conducente abituale.
Non ho usato il trucco della Legge Bersani, ma ho autodichiarato la mia classe (1 da tempo, ma solo perche' non potevo mettere 0), tanto sanno gia' la mia classe di mertito.
indovin se il tuo nome compare nell'attestato assicurativo il secondo intestatario può comprare una sua auto intestata solo a lui e portarsi dietro la classe, senza legge bersani.