• FWAFastweb
  • FWA FASTWEB cambio frequenze. Diminuzione della velocità?

handymenny per fortunati cosa intendi?😅😅

  • Camel90 ha risposto a questo messaggio

    Masami secondo me si stanno muovendo propio per quel motivo... fino al closing con vodafone non possono fare nulla purtroppo...

    • Marc8 ha risposto a questo messaggio

      Masami BH della BTS, cella scarica, posizione favorevole rispetto alla direzione AAU, qualità del segnale ottimale ecc ecc ...

      • Masami ha risposto a questo messaggio
      • Masami ha messo mi piace.

        Camel90 sono fiducioso, bts aggiornate e rilegate in fibra, qui tutti con fttc, visibilità piena a 600m di distanza😉

        mi ha richiamato Fastweb visto che avevo chiamato per chiedere dettagli, oggi dall'italia, mi hanno detto che loro non vedono questo SMS e mi parlava forse di spam messo in attesa per verifiche poco dopo è caduta la linea... e non mi hanno richiamato. Ovviamente non sanno cosa dire secondo me...

          folletti tu pensa che gente hanno nei call center...

          E meno male che è postato sul sito ufficiale fastweb...

          Acquarius81 Infatti io credo che ora passano gli utenti dall’attuale rete 26 GHz proprietaria a 3.5 GHz Wind, per poi eventualmente ripassarli su frequenze (ex) Vodafone 26 GHz o 3.5 GHz, immagino tra fine 2025 e metà 2026.
          Gli apparati installati lato cliente dovrebbero permetterlo senza interventi tecnici se non al massimo di puntamento come detto prima.

            Marc8 secondo me perderanno molti clienti

              dugliano non prenderla a male, ma se ci fossero stati molti clienti su quella rete, non l'avrebbero dismessa. Lo sviluppo è stato fermato circa 2 anni fa, presumibilmente proprio per scarsa adozione. Non c'entra niente nemmeno Vodafone, per capirci.

              • Juza ha risposto a questo messaggio
              • Juza e GdiunG hanno messo mi piace.

                handymenny praticamente l'hanno abbandonata subito...

                Non ho ancora ricevuto il messaggio.... possibile che stiano già facendo qualche test? da stanotte ottengo valori che non mi erano mai capitati (anche con riavvio dell'antenna). Il download è passato da 920 a 360 e l'upload da 250 a 60/70 e il ping (mai successo) è passato da 20 a 15 (anche qualcosa meno).
                che giramento....

                  Marc8 sono davvero curioso di vedere cosa faranno e se non faranno uscire i tecnici. Il puntamento posso tranquillamente rifarlo io, anche se non è indispensabile come ho letto per la N78...

                  ExUs capisco il tuo stato d'animo, messaggio non ancora ricevuto ma qui è ancora tutto regolare. Sinceramente una 350/60 va benissimo comunque dai...

                  ExUs Non ho ancora ricevuto il messaggio.... possibile che stiano già facendo qualche test?

                  Per come la vedo io, quella data è solo indicativa. Ci sono altri che hanno notato variazioni di questo tipo già nelle settimane scorse

                  Comunque puntala verso la N78 w3 più vicina e vedi se migliora, così hai la conferma di aver cambiato rete

                    ExUs con Ping così basso per me sei ancora in 26 GHz…

                    • ExUs ha risposto a questo messaggio
                    • dugliano ha messo mi piace.

                      handymenny ipotizzando una situazione "ideale".. in seguito a questo cambio frequenze e con l'apparecchiatura fornita da fw, sapresti dirmi teoricamente le velocità massime di ul e dl a cui si potrebbe arrivare?

                      Marc8 non so, ho più di un anno di dati di ping e così bassi come stanno capitando da stanotte non ne ho mai avuti. Quando ho avuto valori bassi di dl/ul in passato era sempre più o meno uguale la procedura (l'upload si fissava attorno ai 40 e con riavvio antenna tornava tutto nella norma) ora no.

                        ExUs bisogna capire se ci cappano come le 100 oppure da retrocessi ultra ci lasciano liberi... una buona n78 secondo me 400/50 li fai...

                        ExUs

                        dipende dalla zona in cui ti trovi e da cosa supporta effettivamente la tua CPE (non ne ho idea).

                        Limitandoci alla rete condivisa con W3/Zefiro e al netto dell'eventuale integrazione di spettro OpNet:

                        • Aree Zefiro con 80MHz di N78 = 1300Mbps in down e 200Mbps in up
                        • Aree Zefiro 40MHz + 40MHz (Bolzano e Valle d'Aosta) = 650Mbps in down e 100Mbps in upload per ogni portante
                        • Aree W3 60MHz di N78 = 1000Mbps in down e 170 in up
                        • Siti W3 critici con 40MHz di N78 = 650Mbps in down e 100Mbps in upload

                        Queste velocità in upload sono con UL MIMO, senza (se la tua CPE non lo supporta*) devi dimezzarle. Nelle aree 40MHz + 40MHz con una CPE che supporti NR CA 78A + 78A, puoi sommare il download di entrambe le portanti.
                        Sono valori teorici con una config italiana classica, in condizioni ottime ci si riesce ad avvicinare, per uso fwa prenderei per buono il 50% di questi valori.

                        * UL MIMO su n78 in NSA è una rarità, qui siamo in SA dove è la norma, ma può capitare che non sia supportato nemmeno in SA.

                          handymenny
                          Sono comunque discreti valori... che tu sappia le cpe huawei sono in grado di funzionare solo in 4g? Vorrei evitarmi la linkem opnet... che è quella a cui sono agganciato un ultra...

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile