Ultima domanda. Quindi chi passa da ultra fwa a 5g su n78 non ha ufficialmente cap?
Grazie sei stato davvero esaustivo
FWA FASTWEB cambio frequenze. Diminuzione della velocità?
- Modificato
dugliano se ti copre la 300mega di dimensione io ti consiglierei dimensione, eolo o pianetafibra ,se non hai possibilità di ftth al momento
Tutte e tre sfruttano le bts di eolo
Un tentativo lo si può fare
Avresti fino a 300 i down e 50 in up, se non cipre abbastanza invece 200/50 e scalando ancora 100/20
Poi bisogna vedere in futuro come eolo sfrutterà le frequenze di fastweb
E se cambierà qualcosa sulle antenne che installerano in casa ai clienti per far agganciare le nuove frequenze
Masami questo devi chiederlo a fastweb, io ti parlo di cosa vedo o sento dire, l'ufficialità dipende da loro
GdiunG E se cambierà qualcosa sulle antenne che installerano in casa ai clienti per far agganciare le nuove frequenze
questo poco ma sicuro, le cpe wibas che installa eolo supportano solo i 28GHz, serve una variante diversa per i 26GHz. Ammesso vogliano continuare con wibas, che è tutt'altro che scontato.
handymenny
Grazie per tutte le info. Ovviamente per farmi 4 risate ho chiamato 2 centri Fastweb autorizzati (solo dealer fastweb ufficiali) e fanno finta di nulla "aggiornamento e potenziamento" ponti radio mi è stato detto. Vedremo dal 16 settembre, ammesso che sia uno switch off generale, alla fine una 100/10 o 20 che sia me la faccio bastare in attesa di ftth...
dugliano
Come è stato detto da gente più autorevole di me, nulla è ancora chiaro. Ancora non si sa se i "retrocessi" dalla ultra saranno cappati a 100 oppure 300. Personalmente in entrambi i casi resto, la N78 è una discreta garanzia di stabilità. Qui da me tutti con fttc ed eolo... quindi pochi problemi di traffico in 5g per ora. Oltretutto non ho alternative per almeno un altro anno in ottica ftth, e diciamola tutta, una 100 stabile oggi si può ancora accettare. Avrei Alpsim, ma come detto prima, 250 euro di router adesso, con una situazione ibrida, no...
Aspettiamo qualche dettaglio in più ufficiale, già il comunicato di aprire, non faceva intendere una dismissione, ma un potenziamento della rete con Eolo, avrebbero potuto mantenere l'infrastruttura e i clienti con Eolo, quando avevo letto l'anteprima delle SMS pensavo al solito aumento di prezzo ma non una downgrade di prestazioni. Che dire staremo a vedere...
- Modificato
folletti la rete Eolo ha altra copertura, altri limiti e altro tipo di apparati. Uno switch al wibas di Eolosu 28GHz sarebbe stato decisamente molto più invasivo (uscita del tecnico, installazione nuova cpe, eventuali nuovi cablaggi etc...) di un passaggio da una cella 5G all'altra. Tra l'altro se siete fortunati il 5G 3.5GHz può anche superare le prestazioni del wibas di Eolo.
Per Eolo 26GHz invece, beh se Fastweb non spegne la fwa 26GHz, Eolo non può accendere la sua fwa 26GHz.
Masami infrastruttura in gestione a eolo era la prima cosa che ho pensato anch'io, poi ho valutato il fatto che probabilmente l'integrazione delle bts fastweb magari avrebbe creato problemi. Certo con la gestione delle sole frequenze non prevedo vantaggi per chi non è già coperto da una bts eolo vicina (come faceva notare qualcuno sopra) in quanto i vantaggi della soluzione fastweb erano e sono evidenti sulle brevi distanze.
- Modificato
handymenny per fortunati cosa intendi?
Masami secondo me si stanno muovendo propio per quel motivo... fino al closing con vodafone non possono fare nulla purtroppo...
mi ha richiamato Fastweb visto che avevo chiamato per chiedere dettagli, oggi dall'italia, mi hanno detto che loro non vedono questo SMS e mi parlava forse di spam messo in attesa per verifiche poco dopo è caduta la linea... e non mi hanno richiamato. Ovviamente non sanno cosa dire secondo me...
E meno male che è postato sul sito ufficiale fastweb...
Acquarius81 Infatti io credo che ora passano gli utenti dall’attuale rete 26 GHz proprietaria a 3.5 GHz Wind, per poi eventualmente ripassarli su frequenze (ex) Vodafone 26 GHz o 3.5 GHz, immagino tra fine 2025 e metà 2026.
Gli apparati installati lato cliente dovrebbero permetterlo senza interventi tecnici se non al massimo di puntamento come detto prima.