- Modificato
Neromanto Hai ragione, volevo riportarti questo:
https://www.kenamobile.it/prodotto/499-flash-100-online/
È lo stesso da cui si accede attraverso il primo link, ma è anche lo stesso che abbiamo sempre usato e su cui fare affidamento.
Neromanto Hai ragione, volevo riportarti questo:
https://www.kenamobile.it/prodotto/499-flash-100-online/
È lo stesso da cui si accede attraverso il primo link, ma è anche lo stesso che abbiamo sempre usato e su cui fare affidamento.
Ciao ragazzi, ma quindi adesso tutte le nuove sim ritirabili al tabaccaio sono già su gestionale Tim?
rapie00 Kena Mobile è sempre stata su rete TIM.
Quello che sta cambiando nel corso di questi mesi è il gestionale, che passa da quello di Noverca a quello di TIM.
In teoria, tutte le nuove eco-SIM (ovvero quelle che utilizzano meno plastica) sono già sul nuovo gestionale TIM.
MentalBreach si, ho corretto, intendevo il gestionale scusami
Le nuove SIM Kena emesse da TIM dovrebbero avere seriale 893901..., mentre quelle vecchie emesse ancora da Nòverca avrebbero dovuto avere seriale 893907...
Metto tutto al condizionale, in quanto non sono assolutamente sicuro che sia realmente così.
Però, se qualcuno potesse confermare un vecchio seriale di Kena/Nòverca, se la SIM che si sta per attivare ha seriale 893901... allora è già sul nuovo gestionale TIM ("nuovo" per Kena).
A meno che l'MNC di Kena rimanga 07 anche su gestionale TIM (e questo lo può confermare o smentire solo chi ha una SIM Kena nuova, sicuramente già su gestionale TIM).
TJL73 con le nuove normative sulla portabilità il codice ICCID é diventato solo un numero quasi privo di importanza, le sim Kena nuove hanno sempre l'ICCID 893907 quello che cambia é l'IMSI che passa da 22207 (noverca) a 22201 (Tim).
Tutte le sim Kena, fin dalla prima emessa, sono multi IMSI lo 07 usato in Italia e 01 usato all'estero, per cambiare gestionale basta che Tim forzi l'IMSI estero anche in Italia e il gioco é fatto, la sim Kena di ente una sim tim a tutti gli effetti.
TJL73 Le nuove SIM Kena emesse da TIM dovrebbero avere seriale 893901..., mentre quelle vecchie emesse ancora da Nòverca avrebbero dovuto avere seriale 893907...
Attivata ad inizio marzo, seriale 893907, sul cellulare compare KENA MOBILE ma come selezione rete ho I TIM e l'APN e' web.kenamobile.it
TJL73 Le nuove SIM Kena emesse da TIM dovrebbero avere seriale 893901..., mentre quelle vecchie emesse ancora da Nòverca avrebbero dovuto avere seriale 893907...
Il seriale (iccid) non è necessariamente legato a chi emette la SIM. Puoi avere SIM con seriale 893907 (che è quello che si legge sulle eco SIM) ma PLMN 22201, che è quello che serve alla rete.
TJL73 sia il PLMN che l'IMSI sono quelli di Tim (22201) mentre sulle sim, sia quelle vecchie che quelle eco é ancora stampato il codice ICCID 893907 di Noverca.
Magari, piú avanti, quando avranno esaurito tutte le sim potranno stampare il codice 893901 anche sulle sim Kena di nuova produzione, ma é solo una mia ipotesi.
GMA sia il PLMN che l'IMSI sono quelli di Tim (22201) mentre sulle sim, sia quelle vecchie che quelle eco é ancora stampato il codice ICCID 893907 di Noverca.
Quindi, SIM alla mano, allo stato attuale non c'è modo di sapere dal seriale o dall'IMSI se queste sono sul vecchio o sul nuovo gestionale?
Non mi è chiaro come si faccia a capire su quale piattaforma si è.
Pura curiosità, dato che non ho SIM TIM o Kena.
GMA Magari, piú avanti, quando avranno esaurito tutte le sim potranno stampare il codice 893901 anche sulle sim Kena di nuova produzione, ma é solo una mia ipotesi.
Io non credo sia necessario emettere le SIM con iccid 893901. Anzi in teoria potrebbero benissimo continuare ad emetterle con lo 893907, così a sistema risultano "separate" da quelle di TIM.
TJL73 Quindi, SIM alla mano, allo stato attuale non c'è modo di sapere dal seriale o dall'IMSI se queste sono sul vecchio o sul nuovo gestionale?
Certo che lo puoi sapere. Le vecchie SIM hanno due IMSI, il principale con PLMN 22207 ed il secondario 22201 che subentra in caso di roaming (puoi forzare il secondo con la funzionalità che ti appare sul telefono, per forzare il roaming automatico o manuale).
Le nuove SIM hanno solo l'IMSI che inizia per 22201.
Ovvio, non è scritto sulla confezione esterna, devi andare a curiosare nel telefono.
TJL73 dalle due sim fuori dallo smartphone non c'é alcun modo per distinguerle, lo si vede controllando l'IMSI, negli smartphone Android lo si può vedere digitando * # * # 4636 # * # * se l'IMSI inizia per 22207 allora la sim é ancora sulla vecchia piattaforma, se invece inizia per 22201 allora é attiva sulla nuova piattaforma.
Oggi sono stato in un centro commerciale Conad a Casamassima dove al Corner Kena ho chiesto la sostituzione della mia sim su gestionale Noverca. In 5 minuti mi hanno attivato la nuova sim su gestionale Tim e funziona tutto ho IMSI 22201 funziona Volte e servizio Lo Sai. Se avessi saputo lo avrei fatto prima e se avete problemi con la sim su gestionale Noverca vi consiglio di fare altrettanto
marcellino71 quanto hai pagato? Anche io ho la mezza idea di farlo ma tanto non cambia granché
marcellino71 grazie per il consiglio. Sostituzione gratuita?
marcellino71 c’è scritto paro paro sul sito da 1 mese..
Travis87 ho pagato 5 euro ed è tutta salute
fabrizioo34 a dire il vero dicevano che sarebbe stato inutile e che si sarebbe rimasti comunque sul vecchio gestionale invece non è vero, per 5 euro conviene cambiare sim subito, anzi io se fossi kena le spedirei a casa dei clienti gratuitamente, meglio un cliente soddisfatto di uno che seccato fa portabilità e va dalla concorrenza. Dovrebbero fare una campagna ed avvisare tutti via sms di cambiare Sim
marcellino71 ma in realtà a me kena funziona benissimo, anche all’estero, certo una piattaforma più evoluta permetterà 5g vowifi ed esim, ma se non fosse per la mancanza di questi, tutti questi problemi io “personalmente” non li vedo
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile