Buongiorno. Premetto che sono un cliente wind3 absolute 100 in fttc e nei mesi di aprile-maggio vedo i lavori in strada per posare la fibra ottica. Fermo un tecnico mentre controllavo il pte con gli spinotti verdi, che è dentro l'armadietto grigio che si usa per la connessione in rame e che è attaccato al mio cancello, il quale mi dice che entro un mesetto arriva la vendibilità sul sito tim.

Mi dice che è della fibercop, e per lui solo tim. Aspetto con ansia l'aggiornamento del sito fibercop e passa ai primi di giugno da "stiamo arrivando" a "coperto". Siccome all'inizio era apparso solo sul sito tim e non i concorrenti per la foga di avere la fibra faccio l'ordine col 187, e lo faccio col modem incluso anche se ho il fritzbox 7590 e quindi potevo usare il mio modem anche se castrato a 1 giga sulla porta wan.
Ma non importa, non è questo il punto. L'ideale sarebbe stato quello di mettere l'ont così potevo gestirmi i router come volevo.

Il giorno dell'arrivo del tecnico mi dice che andando in centrale l'armadio è vuoto perchè ero il primo a chiedere in tutta la zona la fibra, e mi dice di aspettare entro massimo un giorno la chiamata dal 187. Non ricevo alcuna chiamata. Ricevo per sms un link per tracciare l'intervento del tecnico, ma da quel link non c'è nessun tracciamento e mi dice solo di chiamare il servizio clienti.
Chiamo più volte il 187 e mi dice che è prevista la soluzione dell'intervento entro il 12 agosto.
Al momento quindi il sito fibermap mi dice vlan ok ma sospeso perchè manca questo intervento in centrale.
E' mai possibile che sia necessario tutto questo tempo (siamo quasi a un mese e mezzo dall'ordine) quando c'è già tutto pronto, compreso il pte, e devono solo mettere gli apparecchi nell'armadio vuoto?

Ora avrei delle domande da porvi. Se pure il civico a fianco il mio è coperto da fibercop perchè su fibermap a lui dà vlan ok e non sospeso, e invece a me dà vlan ok e sospeso? C'entra il fatto che lui non abbia ancora fatto l'ordine della fibra pura e invece io sì? Cioè in pratica io sto facendo da apripista per tutta la zona coperta da fibercop e quindi devo aspettare le calende greche, e se il mio vicino avesse fatto l'ordine per la fibra sarebbe nella stessa mia situazione?

Inutile dire che chiamare il 187 o il servizio clienti wind non cambia nulla. A parte che spesso cambiano le risposte a seconda di chi si trova, mi ritrovo in un limbo. Purtroppo ho mandato messaggi a Lorenzo ma mi sa che quando li ho mandati era proprio in atto il passaggio di fibercop agli americani e quindi adesso non è più disponibile per questo tipo di servizio.

Avevo pensato anche a fare l'ordine col civico vicino, pensando che quando arrivano i tecnici nell'armadio fibercop, potessero mettere gli apparecchi più in fretta della tim, ma parlando col servizio clienti wind mi dicono che non è fattibile. Io non ci credo più di tanto, anche perchè penso mi avessero dato informazioni sbagliate, cioè che la rete è fastweb del mio vicino ma non è possibile se il civico risulta col pallino verde su fibercop, sia il suo civico che il mio.

Cosa posso fare senza più Lorenzo? Al 187 mi dicono che entro il 12 agosto risolvono. Eh ma cosa risolvono? SIamo sicuri che il tecnico non stia andando in ferie e mi lascia col pallino in mano? E se andasse in ko l'ordine? Come potrebbe andare in ko se il vicino ha la copertura fibercop come l'avevo io, cioè ho il pte pronto e la vlan attiva? Sto impazzendo e ho la sensazione che al servizio clienti mi stiano prendendo in giro.
Il 187 dice che probabilmente se è entro il 12 agosto la risoluzione mi chiameranno prima. Eh ma prima segnifica entro fine luglio. Io mi domando perchè impiegano così tanto tempo quando c'è già tutto pronto, e il pte, per mettere dei benedetti apparecchi nell'armadio, e perchè se il tecnico era già lì non li ha messi lui in giornata.

    x_term ha aggiunto il tag FTTH .

    Sousuke Avevo pensato anche a fare l'ordine col civico vicino, pensando che quando arrivano i tecnici nell'armadio fibercop, potessero mettere gli apparecchi più in fretta della tim, ma parlando col servizio clienti wind mi dicono che non è fattibile. Io non ci credo più di tanto, anche perchè penso mi avessero dato informazioni sbagliate, cioè che la rete è fastweb del mio vicino ma non è possibile se il civico risulta col pallino verde su fibercop, sia il suo civico che il mio.

    Le attivazioni col civico sbagliato non si fanno, oltretutto ti vanno in KO per civico errato.

    Sousuke Al momento quindi il sito fibermap mi dice vlan ok ma sospeso

    Hai scritto un messaggio molto lungo, abbastanza inutilmente, quando semplicemente questo è il problema.

    Il tuo civico è sospeso per qualche motivo e bisognerebbe capire quale.

    I motivi possono essere molteplici, solitamente la sospensione avviene perché l'infrastruttura, in qualche suo punto, non è completa.

    Non puoi fare altro che attendere l'intervento di Fibercop per risolvere la problematica ed in base al tipo di problematica possono passare giorni, settimane, mesi.

    • Sousuke ha risposto a questo messaggio

      TheMarsican
      Lo so bene che è inutile il post, se non sperando che possa leggere un tecnico fibercop perchè non mi faccio prendere a pesci in faccia.

      Il problema l'ho scritto, cioè il tecnico tim arrivato a far entrare il filo in casa mi ha mostrato la foto dell'armadio della centrale che era vuoto, perchè in pratica ero stato velocissimo a fare l'ordine con la tim e quindi sono il primo della zona.

      In pratica hanno messo il pte, la vlan è su ok su fibermap ma nessun apparecchio in centrale. Ho letto che è un problema di tante altre persone, e spesso capita che è dovuto a lavori incompleti e fatti male. Ho anche letto da Lorenzo che solo manualmente si può sbloccare la situazione cioè potrei anche non avere mai la fibra.

      Un'azienda seria non mette l'intervento tecnico senza una data ben precisa dicendo entro il 12 agosto, anche perchè il tecnico mi aveva detto che il 187 mi avrebbe chiamato entro un paio di giorni, sapendo forse che mentiva.
      La mia sensazione è che nessun tecnico della fibercop, senza un intervento manuale, può sbloccare la situazione perchè su fibermap è andato in sospeso e non "a breve" com'era prima.

      Adesso senza Lorenzo ho chiesto a un altro venditore tim che scrive sul forum alcuni chiarimenti, cioè spero che possa intervenire manualmente per sbloccare la sospensione.

        Sousuke mi ha mostrato la foto dell'armadio della centrale

        Sinceramente non ho capito se il tecnico intenda l'ARLO o gli apparati in centrale.

        Se si tratta di bretellaggio in centrale non è un'operazione che richiede troppo tempo, ma tutti gli utenti attestati su quell'albero GPON del tuo ARLO di riferimento non possono essere attivati.

        Se invece intende che nell'ARLO in strada non c'è manco mezzo splitter primario allora qualsiasi utente attestato su quell'ARLO non può essere attivato.

        Sousuke Lo so bene che è inutile il post

        La discussione non è inutile, solo molti dettagli che hai inserito sono inutili ai fini di analizzare la problematica e fornirti feedback.

        Se dovesse essere l'ARLO in strada vuoto allora la colpa è della ditta in appalto che si è occupata dei lavori che ha dichiarato tutto concluso, mandando in vendibilità, cose che in realtà non sono concluse.

        Comunque cose di questo genere capitano e bisogna solo avere pazienza.

        Sousuke ho chiesto a un altro venditore tim che scrive sul forum alcuni chiarimenti, cioè spero che possa intervenire manualmente per sbloccare la sospensione.

        Certamente non ricopre il ruolo che copriva Lorenzo prima, puoi provare a vedere se può aiutarti ma al 99% è solo questione di attesa.

        Sousuke La mia sensazione è che nessun tecnico della fibercop, senza un intervento manuale, può sbloccare la situazione perchè su fibermap è andato in sospeso e non "a breve" com'era prima.

        Invece la cosa è il contrario, devono prima portare a termine tutti gli interventi tecnici necessari per rendere effettivamente tutto attivo e poi lo stato "sospeso" verrà tolto.

        La sospensione della vendibilità viene fatta per evitare di ricevere nuove richieste di attivazione che non possono essere portate a termine.

          Sousuke la vlan è su ok su fibermap

          Specifico che questo non è un campo del database TIM ma una cosa "interna" riferita a Irideos/Retelit, che gestisce FiberMap. Io personalmente l'ho sempre vista "OK"

          • Sousuke ha risposto a questo messaggio

            enricoz So che è un database esterno ma ha una buona reputazione nel mondo diciamo degli appassionati, e infatti poche settimane prima del connesso sul sito fibermap mi dava "a breve", cioè pare che segua abbastanza bene gli stati che cambiano del civico. Non a caso poco dopo l'arrivo del tecnico che mi ha riferito la questione dell'armadio vuoto è andato in sospeso.

            TheMarsican E allora come mai il civico a fianco ha disco verde ftth sul sito tim e wind, e dà connesso sul sito fibermap senza andare in sospeso come il mio? Non è forse perchè io sono stato il primo a fare l'ordine con tim e loro non ancora? Tieni conto che sono stato velocissimo a fare l'ordine. Praticamente nemmeno 24 ore dopo la copertura sul sito fibercop. Nemmeno aveva fatto in tempo ad apparire sul sito tim, ma dal 187 mi davano già coperto.

            Ecco sul resto non so risponderti. Purtroppo il tecnico non era stato preciso o forse non ricordo bene cosa mi aveva detto. So solo che mi aveva mostrato la foto dell'armadio vuoto, e mi ha confermato che era quello della zona periferica del mio comune, annuendo. Penso che lui si stesse riferendo a quell'armadio grande con la banda rossa con scritto fibra o fibercop, che sta a fianco di quello più piccolo rosso/grigio. Non so come si chiama tecnicamente.
            Penso che però sia più probabile che sia l'arlo vuoto, cioè mancano in pratica gli splitter dell'armadio in strada.

            Comunque ho una cosa da chiedere. Non so se a te o ad altri utenti. E' una mia curiosità. Il mio pte all'interno ha un solo adesivo senza la scritta pte. Il civico a fianco ha un pte con due adesivi. Può essere che il mio pte sia figlio del pte "madre" a fianco? Quello a fianco non ha nessuna scritta fuori. Solo il mio ha adesivi all'esterno.

            Posto le foto così è più chiaro.

            Foto del pte del mio civico.

            Foto del civico a fianco. Non c'è la foto esterna perchè non ha nessun adesivo fuori, nemmeno quelli gialli che c'erano già con la fttc. Questo del civico a fianco ha due adesivi interni. Perchè? Che significa?

              Sousuke cioè pare che segua abbastanza bene gli stati che cambiano del civico

              Sisi certamente, sono d'accordo. Volevo solo specificarti che il fatto che ci sia la "VLAN: OK" è totalmente ininfluente per questa situazione

              Sousuke senza andare in sospeso come il mio?

              Probabilmente hanno mandato in sospensione solo il singolo civico e non l'intera area armadio (sempre che questo civico sia sul tuo stesso ARLO)

              Sousuke Può essere che il mio pte sia figlio del pte "madre" a fianco?

              Si ma non sarebbe questo il motivo per il quale non ci sono gli adesivi sul tuo, in ogni caso va indicato il numero dell'armadio e quello della/e quartina/e assegnata.

                enricoz Intendi gli adesivi interni o esterni? La foto esterna è quella del mio armadietto pte, e ha gli adesivi esterni e solo uno interno.
                L'ultima è del civico a fianco. Non ha adesivi esterni ma due interni. Il mio in pratica non ha l'adesivo interno con scritto pte.

                A tuo parere perchè nel mio pte non ci sono entrambi gli adesivi interni con quello con scritto pte?

                  Sousuke Penso che però sia più probabile che sia l'arlo vuoto, cioè mancano in pratica gli splitter dell'armadio in strada.

                  Dal racconto che fai sembra proprio che sia l'ARLO e che quindi chiunque sia attestato su quell'ARLO (il 2 come si evince dagli adesivi) e faccia contratto andrà in sospensione.

                  È andato in sospensione solo il tuo civico perché hai fatto la richiesta di attivazione, ma se il problema è l'ARLO non completo prossimamente potrebbe andare in sospensione tutta l'area armadio.

                  Questa solitamente è colpa della ditta che dichiara completa l'infrastruttura, i civici vanno in vendibilità e poi succedono ste cose.

                  Sousuke A tuo parere perchè nel mio pte non ci sono entrambi gli adesivi interni con quello con scritto pte?

                  Potrebbero averli dimenticati.

                  Comunque in questi casi si tratta di dover finire materialmente i lavori e naturalmente ci vuole tempo, non è cosa di poco conto.

                  Dovrai attendere e sperare che ci mettano poco.

                  • Sousuke ha risposto a questo messaggio

                    TheMarsican Ecco, avevano fatto i lavori male o incompleti. Vedo nubi all'orizzonte. 😥
                    In pratica Fibercop è vittima di queste ditte in appalto o subappalto che per fare in fretta fanno i lavori male.

                    In base alla tua esperienza, siccome dopo l'uscita del tecnico per l'attivazione l'sms col tracking del nuovo intervento tecnico mi dice solo "contattare il servizio clienti", e il servizio clienti 187 sa solo dirmi che " a noi risulta che entro il 12 agosto verrà risolto, e in media in 40 giorni dalla sospensione", in genere questo avviene davvero o mi andrà in ko l'ordine e devo accendere un cero in chiesa?
                    Il 12 agosto saranno passati circa 60 giorni dall'ordine cioè forse il tempo massimo per attivare.
                    Perchè dubito i tecnici saranno nella prima metà di agosto in giro per me e quindi presumo che se faranno qualcosa lo faranno entro questo fine luglio.

                    Per curiosità ho chiamato pure la wind spiegando tutto, e loro dicono che da settembre potranno fare il passaggio da fttc a ftth per tutti i clienti in fttc che avranno la copertura ftth, ma non c'è una data precisa.

                    Io rispondevo dicendo che "guardi che il mio civico probabilmente è attaccato allo stesso armadio e quindi lui può fare l'ftth con voi già adesso", ma loro replicavano solo dicendo che non è la stessa mia situazione perchè il vicino è sotto fastweb e non fibercop.

                    Mi sa che hanno fatto confusione al servizio clienti wind. Fibercop è la rete, mentre fastweb è probabilmente la connessione rivenduta di wind in questa zona. Spero sia una rivendita fastweb in vula perchè il vicino dà wind ftth 2,5 giga e 500 upload, e non mi trovo male con la fttc absolute wind, cioè una volta fatta la ftth con tim vorrei tornare con l'absolute wind.

                    A questo proposito, la ftth tim sotto fibercop è migliore della wind absolute rivenduta fastweb in vula? Non mi interessa l'upload perchè so che tim è 2,5/1000 o 900 mentre wind 2,5/500.

                      Sousuke In pratica Fibercop è vittima di queste ditte in appalto o subappalto che per fare in fretta fanno i lavori male

                      Diciamo di sì, le ditte prima dichiarano finito tutto e prima vengono pagati.
                      Di casi come il tuo o di altro genere se ne vedono molti qui sul forum.

                      Sousuke in genere questo avviene davvero o mi andrà in ko l'ordine e devo accendere un cero in chiesa?

                      Bisognerebbe sapere con precisione il tipo di problematica, ma non sapremo mai veramente quale è.

                      Se riguarda l'area armadio intera comunque ha più priorità rispetto ad una problematica su un solo PTE.

                      Comunque qualche mese potrebbe essere un tempo definibile "normale".

                      Sousuke Il 12 agosto saranno passati circa 60 giorni dall'ordine cioè forse il tempo massimo per attivare.

                      Va tranquillo su questo, pure in area bianca (BUL) dovrebbero rispettare determinate tempistiche ma si arriva anche a 6/9 per delle attivazioni.

                      Sousuke Per curiosità ho chiamato pure la wind spiegando tutto, e loro dicono che da settembre potranno fare il passaggio da fttc a ftth per tutti i clienti in fttc che avranno la copertura ftth, ma non c'è una data precisa.

                      Fossi in te lascerei perdere Wind e soprattutto quello che dicono i call-center.

                      Sousuke Io rispondevo dicendo che "guardi che il mio civico probabilmente è attaccato allo stesso armadio e quindi lui può fare l'ftth con voi già adesso", ma loro replicavano solo dicendo che non è la stessa mia situazione perchè il vicino è sotto fastweb e non fibercop.

                      A maggior ragione, gente non competente che ti risponde robe a random solo per venderti un contratto.

                      Sousuke perchè il vicino dà wind ftth 2,5 giga e 500 upload,

                      Se sono 500Mbit in upload allora è su OpenFiber e non Fibercop.

                      Sousuke A questo proposito, la ftth tim sotto fibercop è migliore dalla wind absolute rivenduta fastweb in vula? Non mi interessa l'upload perchè so che tim è 2,5/1000 o 900 mentre wind 2,5/500.

                      Wind3 è VULA TIM su Fibercop.

                      Su rete FiberCop il profilo è sempre 2500/1000.

                      I 500Mbit in upload li da solo OpenFiber su A&B investimento privato e C&D BUL.

                        TheMarsican Se sono 500Mbit in upload allora è su OpenFiber e non Fibercop.

                        Wind mostra 500mbps anche su FiberCop, poi il profilo dovrebbe essere il solito 2500/1000

                        Sousuke La foto esterna è quella del mio armadietto pte, e ha gli adesivi esterni e solo uno interno.

                        Ahh vabbè quello non c'entra nulla: l'adesivo "Optical core PTE large" non c'entra con l'architettura FiberCop ma è del produttore del PTE. La targetta che vedi sotto con RFID invece contiene i dati sul PTE, evidentemente hanno dimenticato gli adesivi fuori

                        TheMarsican Fossi in te lascerei perdere Wind e soprattutto quello che dicono i call-center.

                        Wind3 è VULA TIM su Fibercop.

                        Non dovendo fare la domiciliazione non mi restano molte alternative. Tra i principali venditori o tim o wind3.
                        Il punto è che wind 3 se si fa anche il cellulare assieme ha un prezzo molto basso che può arrivare anche alla metà di tim.

                        Wind3 dici che è scadente per i rapporti coi clienti o le prestazioni? Perchè se wind3 è una tim vula su fibercop allora sulla carta non dovrebbe essere male o sbaglio?

                        Avevo citato wind3 perchè nella mia zona la fttc tim era scadente e cadeva la linea o andava sotto la stimata di 31 mega, ma poi quando ero passato all'fttc di wind3 è andata al massimo stimato cioè 31 mega circa (sono a circa 800 metri dalla centrale).

                          Sousuke Wind3 sono abbastanza "ladri" e poco trasparenti, come assistenza lasciamo stare, forse la peggio dei big che ho provato, e sono stato anni con loro in FTTC. Per quanto riguarda l'FTTC è solo una coincidenza, visto che l'infrastruttura fisica è sempre quella.
                          Se è per una questione di prezzo è vuoi rimanere in Tim dovrebbero esserci delle offerte sul forum non malvagie ( se non sono scadute ), altrimenti valuta gli altri operatori, tipo pianetafibra, dimensione, navigabene ecc, sono sempre in vula fastweb, ma almeno come assistenza sono qualcosa in più.
                          Potresti valutare anche Iliad in EPON (se c'è) che ti fa la combo con la sim, certo, assistenza imbarazzante e non lo puoi scegliere almeno di non smadonnarci sopra.

                          • Sousuke ha risposto a questo messaggio

                            DragonMaz Se è per una questione di prezzo è vuoi rimanere in Tim dovrebbero esserci delle offerte sul forum non malvagie ( se non sono scadute ), altrimenti valuta gli altri operatori, tipo pianetafibra, dimensione, navigabene ecc, sono sempre in vula fastweb, ma almeno come assistenza sono qualcosa in più.

                            Il punto è che capisco la wind abbia non un bel servizio clienti ma per ora io per fortuna non ho avuto problemi, non mi hanno fregato con la absolute diciamo, ed è difficile da battere un prezzo di 17/18 euro, telefonate illimitate col proprio router, facendo una sim che poi si tiene nel cassetto, se come leggo è una rivendita fastweb in vula su fibercop.
                            Inoltre ho il limite che vorrei evitare la domiciliazione che quindi mi fa escludere diversi operatori.
                            All'inizio del passaggio in ftth mi andrebbe bene anche la tim, che è poi quella con cui ho in sospeso l'attivazione. L'importante per ora è riuscire a liberarsi dei 30 mega dell'fttc. 😅

                              Stesso identico Problema, che da una parte mi consola dall'altra me le fa girare ancora di più.
                              Ho segnalato in un posto la mia stessa situazione a dir poco assurta.
                              Non ho più ne parole ne pensieri per commentarla.
                              Siamo a sperare che qualche entità astratta si svegli la mattina e venga a finire i lavori ( cablare dei cavi) nella via nella quale i lavori sono stati fatti e non finiti.
                              Per l'amor di dio non si pretende che questi vangano fatti a comando ma la cosa assurda che secondo me è nel 2024, oltre che avere ancora linee a pochi mega con latenze bibliche, è che non si possa nemmeno sapere chi e quando farà il lavoro.

                                Sousuke Puoi sempre migrare dopo aver attivato e pagando le spese di installazione ( a meno di aver fatto un offerta che le escludesse ). Se l’unica cosa che interessa è il prezzo e il tuo modem allora può andare bene, sperando che l assistenza non serva. Attendi e le cose si sbloccheranno

                                MkMelu Alla fine non dipende troppo da Fibercoop, se l’appalto ha dichiarato i lavori conclusi, sicuramente faranno rivalsa sulla ditta e nel mentre concluderanno i lavori, sperando che non sia l’unica ditta che lavora in zona sennò è fastidioso. Per le latenze invece non aspettarti differenze sostanziali, quelle saranno circa.

                                  MkMelu Stesso identico Problema, che da una parte mi consola dall'altra me le fa girare ancora di più.
                                  Ho segnalato in un posto la mia stessa situazione a dir poco assurta.
                                  Non ho più ne parole ne pensieri per commentarla.
                                  Siamo a sperare che qualche entità astratta si svegli la mattina e venga a finire i lavori ( cablare dei cavi) nella via nella quale i lavori sono stati fatti e non finiti.
                                  Per l'amor di dio non si pretende che questi vangano fatti a comando ma la cosa assurda che secondo me è nel 2024, oltre che avere ancora linee a pochi mega con latenze bibliche, è che non si possa nemmeno sapere chi e quando farà il lavoro.

                                  E' una cosa abbastanza grave perchè nel mio caso praticamente nessuno della zona attaccato allo stesso armadio può attivare, anche se risulta vendibile (lo ero anch'io ma poi andato in "sospeso" "stiamo arrivando" su fibercop).
                                  Immagina se per ipotesi centinaia di persone o decine della zona attivabili facessero l'ordine con tim. Accadrebbe un casino perchè mancano gli splitter nell'armadio.

                                  Purtroppo nella mia zona vivono molti anziani o persone che dubito siano interessate alla fibra, quindi se non vengono contattati dal loro provider per il passaggio all'ftth dubito faranno mai la fibra, quindi non mi posso affidare alla spinta della massa della zona che chiede l'attivazione per velocizzare la correzione dei lavori incompleti.

                                  Il fatto che siano stati lasciati in vendibilità i vicini mi lascia pensare che vogliono mettere questi benedetti splitter. Solo che non si sa appunto quando. Se il 12 agosto (termine ultimo dell'intervento tecnico) l'ordine va in ko sto pensando di affidarmi a un piccolo provider come navigabene o dimensione, solo per gestire questo problema, sperando che se la segnalazione è gestita da loro riescono a stimolare meglio rispetto alla tim.

                                  DragonMaz Puoi sempre migrare dopo aver attivato e pagando le spese di installazione ( a meno di aver fatto un offerta che le escludesse ). Se l’unica cosa che interessa è il prezzo e il tuo modem allora può andare bene, sperando che l assistenza non serva. Attendi e le cose si sbloccheranno

                                  Dubito attiveranno entro il 12 agosto, perchè vorrebbe dire che hanno messo gli splitter nell'armadio e mi sa che ad agosto non ci saranno molti tecnici in giro.
                                  Probabilmente l'ordine con tim andrà in ko ma comunque posterò aggiornamenti della situazione.

                                  Se va in ok significa che qualcuno sta dormendo, oppure il tecnico tim che era venuto non ha fatto una segnalazione corretta della mancanza degli splitter per tutta la zona coperta dall'armadio in strada, o ancora che la fibercop se ne frega del rischio di tenere decine di potenziali attivazioni in sospeso incavolate.
                                  A prescindere dal motivo mi affiderò comunque, quantomeno solo per stimolare l'intervento, a un piccolo provider. Al limite poi migro alla wind3.

                                  Il punto infatti è che il link del tracking dell'intervento tecnico non mi dice niente e non mi fido molto delle segnalazioni fatte dai tecnici tim. Non vorrei che avessero pure fatto una segnalazione errata alla fibercop. Non mi stupirei.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile