Merlinx1
Da quello che ho capito, la tua situazione richiede un intervento di una società specializzata in networking. Troppe variabili da considerare. Meglio spendere un pò sul hardware e fare le cose come si deve fin dall'inizio invece di fare fai da te.
Hai già cablato la casa e questo è un vantaggio per te in termini di costi finali.

neanche nelle aziende si usano reti interne da 10 gigabit. La rete 1 gigabit basta e avanza per qualsiasi uso domestico.

Prendin condierazione Tplink o Netgear per gli apparati e/o access point.

Non che mi servano al momento i 10gb ma pensavo che essendo i prodotti di ambito network comprati una volta sola e non cambiati fino a quando non si guastano, sarebbe comodo essere già pronti adesso per quando nei prossimi anni i 10gb diventeranno lo standard in modo da non doverli più cambiare. Preferirei fare tutto da me per comodità ma senza creare situazioni troppo complesse.

    Merlinx1 Budget ovviamente meno possibile

    o questo

    Merlinx1 sarebbe comodo essere già pronti adesso per quando nei prossimi anni i 10gb diventeranno lo standard

    o questo.

    Oggi un'ingrastruttura 10G (ma anche 2.5G) la paghi una cifra non giustificabile, mentre ormai 1G te la tirano dietro. Quando 10G diventerà standard, come dici tu, ti tireranno dietro quella e avrai infrastruttura molto migliore di quella che potresti avere oggi.

      pattagghiu si anche questo è vero. Forse allora meglio puntare a sfruttare la 2,5 attuale allora senza complicarsi vita e portafoglio. Qualche suggerimento?

        Merlinx1 a mio avviso fare infrastruttura full 2.5G oggi è comunque non giustificato. ti faccio un esempio: marca consumer, amazon, switch 8 porte NON gestito, questi sono i prezzi:

        non ha nessun senso..
        però davvero è solo un'opinione personale. Secondo me dovresti cercare di garantire accesso full speed ai device che realisticamente ne faranno uso, non a tutti.. Esempio, per gli utilizzi che hai raccontato multimediali, non ti serve nulla sopra al gigabit. Però magari il tuo nas è abbastanza carrozzato per fare download molto veloci, e allora avere quello collegato a 2.5G al router ha senso. Per dire, se avessi un router con 4 porte 2.5, potrebbero bastarti.
        insomma, con parsimonia. Da me 2.5G arrivano solo al serverino proxmox (che dentro ha anche il "NAS"), tutto i lresto della rete è 1G su managed switch (fai conto che MI AVANZANO porte 2.5G del box proxmox).

        Per cercare di capire meglio ciò di cui io stesso ho bisogno, avrei necessità di chiarirmi alcuni dubbi anche con dei link a materiale da leggere:

        • ftth 2,5gb. Chiaramente ho bisogno di una Wan 2,5 e per trasportare l'intera banda disponibile ho bisogno di almeno una lan 2,5 per collegare ad esempio uno switch che a sua volta deve avere una porta 2,5 in ingresso. La banda in ingresso allo switch sarà suddivisa tra le porte presenti e quindi ognuna avrà una frazione di quei 2,5 o più di una porta può virtualmente viaggiare a 2,5?
          I dispositivi che vorrei avessero una velocità disponibile maggiore sono i 4 PC fissi connessi e Nas.

        -mesh vs AP. Ho ben capito cos'è una mesh ma non mi è chiaro se avere 3 Ap collegati via cavo con a monte un router che gestisca tutto in modo centralizzato sia la stessa cosa o meno. Il fatto che i nodi nella mesh dialogano tra di loro non è vero nel caso di ap collegati tra loro? si perde in prestazioni/affidabilità/sicurezza? Pensavo che la mesh si utilizzasse quando non si hanno cavi a disposizione ma leggendo qui sul forum spesso sembra che sia superiore agli ap.

          Merlinx1 La banda in ingresso allo switch sarà suddivisa tra le porte presenti e quindi ognuna avrà una frazione di quei 2,5 o più di una porta può virtualmente viaggiare a 2,5?

          Se lo switch ha N porte 2.5Gbps tutte queste andranno a quella velocità.

          Merlinx1 Pensavo che la mesh si utilizzasse quando non si hanno cavi a disposizione ma leggendo qui sul forum spesso sembra che sia superiore agli ap

          Hai compreso correttamente: un sistema mesh è un sistema in cui N dispositivi sono tra loro collegati in una topologia, mesh, wireless e ripetono a loro volta il segnale. Gli AP hanno backhauling ethernet e quindi, siccome è difficile battere la fisica, hanno perfomance migliori.
          Si, i dispositivi mesh si parlano tra loro per abilitare funzioni come il fast-roaming per permettere ai dispositivi di spostarsi velocemente tra un ripetitore e l'altro ma questa caratteristica non è intrinseca del loro essere mesh ma è propria del prodotto: ci sono vari modelli di AP (tipo Ubiquiti ma anche banalmente Fritz e tanti altri) che parlandosi (o parlano con un controller) hanno il medesimo risultato

            Lorenzo1635 ok grazie ma allora perché spesso vedo switch con magari 1 porta sfp 1gb e tutte le altre 2,5? Non basterebbe una da 2,5 se tanto andranno comunque tutte a quella velocità? Diventa una questione di banda nel senso se tutte contemporaneamente andassero a 2,5 diventerebbe un problema?

            Per quanto riguarda la mesh quindi più che riferirsi ad un prodotto si fa riferimento ad un tipo di collegamento...
            Cosa devo cercare esattamente per trovare ap che permettano appunto il continuo spostarsi velocemente tra l'uno e l'altro per non perdere mai segnale per casa?

              Merlinx1 ok grazie ma allora perché spesso vedo switch con magari 1 porta sfp 1gb e tutte le altre 2,5

              Di solito li fanno 10GbE SFP+ & n-porte 2.5Gbps. uno switch con n-porte 2.5Gbe + 1GbE SFP non l'ho mai visto ma credo abbia senso se uno debba avere delle parti di LAN fatte direttamente in fibra

              Merlinx1 Diventa una questione di banda nel senso se tutte contemporaneamente andassero a 2,5 diventerebbe un problema?

              In che senso? Se attacchi allo switch il modem a 2.5Gbps e fai partire uno speed test da una delle porte libere vedi 2.5Gbps; se ne attacchi due di PC e fai partire 2 test contemporaneamente ne vedi 1.25Gbps. se però hai collegato due PC e uno non fa nulla l'altro andrà a 2.5Gbps.
              (Potrei non aver capito la domanda 🙃 btw)

              Merlinx1 Cosa devo cercare esattamente per trovare ap che permettano appunto il continuo spostarsi velocemente tra l'uno e l'altro per non perdere mai segnale per casa?

              In realtà la scelta finale a su che AP (mesh o no) collegarsi la prende il dispositivo in piena autonomia. Il fast-roaming è un' aggiunta ma alla fine il dispositivo può fare ciò che più ritiene opportuno

                Lorenzo1635 scusami mi è saltato uno 0 intendevo proprio porte sfp10gb e le altre 2,5 o 1. Perché metterla?

                Sulla velocità ok chiarissimo.

                Discorso AP io attualmente uso vecchi router come ap ma passando da un piano all'altro di casa faccio prima a staccare wifi e riattaccare per forzarlo a connettersi alla rete con segnale più forte al piano e stesso nome dell'altra ed è insopportabile. Con una mesh non dovrei perdere connessione invece,giusto?

                  Merlinx1 Perché metterla?

                  Come uplink. Perché magari hai 4 PC che fanno trasferimenti a 2.5Gbps verso un NAS con una porta a 10Gbps (same se hai una connessione a 10Gbps).

                  Tipo negli switch aziendali vedi tipo 48 porte 1GbE (perché i PC non troppo giovani più di quello non fanno) collegati a monte con una porta 10GbE. Nel peggiore dei casi, se tutti sono super indaffarati, ogni PC si becca 10GbE/48; fossero tutte 1GbE si prenderebbero 1Gbps/48

                  4 giorni dopo

                  Aggiornamento: pensavo di prendere come router uno Zyxel ex5601 ed affiancarlo a 2 ap Zyxel nwa50ax pro. Al router collegherei uno switch managed 8 porte 2,5gb a cui collegare i 2 ap, il Nas e 4 PC fissi.
                  Come la vedete?
                  Lato router ero anche indeciso con il tplink Archer be550 a 300€ ma pare non reperibile al momento oppure il Netgear rs300 a 320€, mentre lo Zyxel viene 150€.
                  È giustificato il costo maggiore degli altri due? Il resto della configurazione va bene? Grazie

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile