Fazio8
Ah, grazie davvero.

Anche se nelle traduzioni automatiche della descrizione compare "parafuoco" ed ho pensato alla spada de foco del vecchio film di Carlo Verdone.

Comunque mi stavo informando un po' su queste box 10G, magari con qualche accrocchio tipo virtio/Proxmox/*sense/CHR fai i 10G in PPPoE, oppure senza grossi problemi con VyOS bare metal, N305/N355 dovrebbe farcela agevolmente.
Da quanto ho capito, il problema di questi processori è il numero di lanes PCIE non sufficienti per raggiungere il throughtput massimo di 10G simmetrici (es. intra VLAN routing). A questo punto, non vedo perché andare su questi CWWK/TopTon e compagnia quando anche un MS-01 i5-12600H costa poco più, è molto più supportato ed ha una user base ampissima.

    Fazio8
    Ho visto le recensioni sul sito amazon di quello che indichi.
    https://www.amazon.it/MINISFORUM-MS-01-Workstation-Enterprise-PCIe4-0x16/dp/B0D45JQCN7
    Tra le tre negative lamentano il difetto della pasta termica e qui ci posso rimediare, arrivato a quello che dice che la ventola fa troppo rumore lascio definitivamente dato che dovrei piazzarlo nell'ingresso ed a pochi metri ho la camera da letto con la porta sempre aperta.
    Addio a questo ed a altri papabili accrocchi per quanto mi riguarda.
    (non ho capito cosa intende quello che dice che le porte 10Gbit "flappano")

    • Fazio8 ha risposto a questo messaggio

      Lellone49
      Le recensioni sono quasi tutte mezze cagate a dirti la verità, io lo sto usando da più di un anno ed ogni volta che considero e provo altre soluzioni, torno indietro.
      Instabilità sulle interfacce, mai riscontrata. In principio qualche utente lamentava freeze o crash spontanei (me ne è capitato 1 nell'arco di 10 mesi, probabilmente un kernel panic su PVE), ma è stato tutto risolto con le nuove versioni BIOS e microcode Intel aggiornato.
      L'ho martellato con VyOS, opnSense e infine CHR, e mi ritengo molto soddisfatto. Consideravo di spostarmi di piattaforma per dedicare un host "fisico" al solo routing e spostare tutti gli altri sistemi (domotica, media server, storage) su una macchina separata, dato che ora è tutto su di esso.
      Di certo non è fanless, io ho il i9-13900H che produce un bel po' di calore ma con un po' di tuning dei livelli delle ventole, si ottiene un buon compromesso. Sicuramente l'i5-12600H e i9-12900H sono meno salienti.
      Detto ciò, io ce l'ho all'interno di un mobile da soggiorno (purtroppo la fibra mi entra li): ho fatto due fori opposti nel pannello posteriore e montato due Noctua in configurazione push/pull e controllo la temperatura senza problemi. Considera che nel soggiorno ho il TV e deve esserci quiete assoluta quando mi voglio godere un film..
      Detto ciò, la VM con CHR sta in super idle anche streammando BR full >90GB.

      Allora torno alla carica.
      Dovrei prendere i due modulo SFP+ in cavo rame per collegare ad ONT uno (wan) ed al Mac Pro l'altro.
      Poi ci vuole la RAM, i due sodimm DDR5 a quanto verrebbero?
      E poi l'SSD, da 128 credo sia abbastanza.
      Dovrei provare VyOS.
      Non voglio cimentarmi con Microtik e pagare la licenza CHR.

      Mi forniresti cortesemente qualche link dei prezzi così mi faccio i conti?

      Ho fatto questo carrello:

        Lellone49
        Penso che a livello di carrello siamo li di prezzo, eventualmente se vuoi limare su RAM, puoi prendere uno stick da 8GB ed eventualmente aggiungerne un altro in caso di necessità. Idem, se usi PVE/VyOS bare-metal, l'SSD puoi prenderlo da 256G.
        Transceiver dovrei avere i medesimi.
        Dopo il primo boot per verificare il funzionamento, ti suggerisco di ripastare CPU giusto per, aggiornare BIOS se non già all'ultima e di configurarlo per il tuo use case.
        Qui trovi delle curve temp/speed testate e suggerite da un utente per migliorare temps e rumore.
        Se non lo tieni a vista, ho rimosso la piccola ventola sottostante che copre gli SSD, rimosso la griglia sottostante (8 viti) e piazzato una Noctua da 200mm USB. Ho effettuato la modifica alle 11, apprezzabile dai grafici

        Azz, che guadagno in positivo nella riduzione delle temperature.

        Seguendo il tuo consiglio ho limato quasi 50 euro dal carrello.

        Certo tra questo e i 938€ del Firewalla Gold Pro.

        • Fazio8 ha risposto a questo messaggio

          Lellone49 l’ho considerato per la semplicità, alla fine è un x86 altamente customizzato e configurabile solo via app mobile.. questo dettaglio mi dà molto fastidio. Comunque per l’acquisto del Firewalla bisogna considerare anche la dogana dato che non hanno warehouse EU.

          Essì, chi ci va a pensare alla dogana se non quando oramai è troppo tardi.

          Ah, bene. Nessuna GUI via web?
          Scaffale proprio allora.

          Da dove hai fatto lo screen delle temperature? Ssh?

          Per la configurazione lascio la prima, stavo prendendo uno stick 8GB di ddr5 da 4800 MHz.

          • Fazio8 ha risposto a questo messaggio

            Lellone49 Non voglio cimentarmi con Microtik e pagare la licenza CHR.

            a mio avviso invece è la migliore soluzione . La licenza 10 gigabit si trova a 65 euro

            Lellone49
            Uso telegraf che manda i dati a InfluxDB, la visualizzazione è Grafana

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile