matthew_eli Anche fosse un problema solo dell'Italia credo proprio lo dovrebbero sistemare visto che il router lo vendono in Italia. Cioè come riescono a far funzionare la 10G dovrebbero far funzionare la 2.5G.

Nel mio caso lo stato rimane su "Connecting to remote server".

Grazie per il feedback su AiMesh. Anche se i tuoi nodi sono più moderni del mio sono speranzoso allora 🙂

sirHydra Qualcuno è riuscito a sfruttare la porta 2.5G come WAN? Perché Merlin o non Merlin non c'è verso. Per il momento sono costretto a perdere una delle porte 10G per usarla come WAN.

Intendi dire che se imposti come WAN primaria quella da 2.5G non funziona la connessione e sei costretto ad usare quella da 10G?
Appena provato ed a me funiziona perfettamente usando la 2.5G LAN1\WAN come primaria:

C:\Users\User>speedtest -s50954

   Speedtest by Ookla

      Server: Sky Wifi - Milano (id: 50954)
         ISP: Revolution Provider Srl
Idle Latency:     7.19 ms   (jitter: 0.15ms, low: 6.98ms, high: 7.44ms)
    Download:  2374.21 Mbps (data used: 2.6 GB)
                 22.86 ms   (jitter: 0.89ms, low: 7.04ms, high: 24.72ms)
      Upload:  2290.78 Mbps (data used: 4.2 GB)
                  8.76 ms   (jitter: 0.24ms, low: 8.10ms, high: 9.57ms)
 Packet Loss:     0.0%
  Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/f99f19a6-82a2-409e-b80e-18135028f9b3

matthew_eli sulla porta WAN/LAN 1 ho lo stesso problema, ma ho paura che possa dipendere, almeno nel mio caso, dalla connessione PPPoE e VLAN tag che abbiamo qui in Italia. Il link a 2,5Gbit vedo che viene stabilito

Uhmm in effetti io sono collegato senza VLANID, però mi sembra strano dipenda da quello se l'altra WAN funziona.
Ad ogni modo bisognerebbe provare per averne conferma.

    MiloZ Sì, ti confermo dipende proprio da quello, anzi te lo dice esplicitamente la WebUI? Che provider hai per curiosità che non hai VLAN ID?

    • MiloZ ha risposto a questo messaggio

      matthew_eli
      Navigabene, in realtà lo avrebbe di base ma mi hanno fatto il favore di rimuoverlo perchè con alcuni router non si può impostare in caso di configurazione IPoE + IP statico manuale.

      Se sei sicuro dipenda da questo potresti inviare una segnalazione ad Asus in modo che fixino rapidamente.

      matthew_eli
      Se scegli "WAN Auto Detection" cambia qualcosa?

      Oppure se imposti in questo modo senza tener collegata la WAN primaria?
      Un pò come workaround

        MiloZ Ho provato tutte le opzioni e purtroppo non cambia nulla. Rimane fisso un errore del tipo "Connessione con il server remoto in corso". Nessun problema con la 10G, che per assurdo funziona anche scegliendo la 2.5G come primary WAN.

        Il problema è che non avendo 2 porte 10G libere non posso usare il router come switch 10G. Cioè la mia idea era collegare il mio NAS Synology al Mac Studio senza dover spendere ulteriori 200€ di switch.

        Dite che non è un problema di firmware e che la risoluzione è impossibile? Ma allora non capisco perché la 10G funziona

          sirHydra secondo me è una cosa risolvibile da FW; considera che avevo provato anche il GT-AXE16000, che aveva lo stesso 2 porte 10Gbit, e lì si poteva impostare la VLAN ed usare la porta 2,5Gb per WAN invece della 10Gbit

          MiloZ se cambio la WAN dalla 10Gbit, mi dice che le impostazioni IPTV (ovvero quelle della VLAN ID), verranno disabilitate...quindi non posso farlo

          • MiloZ ha risposto a questo messaggio

            matthew_eli
            Sulla WAN secondaria non si può impostare il VLANID?

              MiloZ Da quello che ho capito, impostando la WAN/LAN 1 come WAN secondaria dovrebbe andare (non sono a casa adesso non posso provare), ma sempre che la porta 10Gbit rimarrebbe inutilizzabile.

              Sostanzialmente, rispetto al GT-AXE16000 rilevo le seguenti differenze sulla parte switch:

              Dotazione porte RJ45
              GT-BE98
              2x 10Gbit
              4x 2,5Gbit
              1x 1 Gbit

              GT-AXE16000
              2x 10Gbit
              1x 2,5Gbit
              4x 1Gbit

              Bonding
              GT-BE98
              1x10 Gbit + 1 Gbit
              2x10 Gbit

              GT-AXE16000
              2 x 1 Gbit

              WAN (con VLAN ID)
              GT-BE98
              1 x 10 Gbit
              (non si può utilizzare la porta LAN/WAN 1 da 2,5 Gbit con VLAN ID impostato)

              GT-AXE16000
              1 x 10 Gbit
              1 x 2,5 Gbit

              WAN (senza VLAN ID)
              GT-BE98
              1 x 10 Gbit
              1 x 2,5 Gbit (qui chiedo conferma a @MiloZ se eventualmente "sinca" a questa velocità o 1 Gbit)

              GT-AXE16000
              1 x 10 Gbit
              1 x 2,5 Gbit

              • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                matthew_eli WAN (senza VLAN ID)
                GT-BE98
                1 x 10 Gbit
                1 x 2,5 Gbit (qui chiedo conferma a @MiloZ se eventualmente "sinca" a questa velocità o 1 Gbit)

                Come WAN confermo linka a 2.5Gbps.

                Vorrei capire una cosa da chi ne sa di più di me.

                GT-BE98
                1 x 10 Gbit
                (non si può utilizzare la porta LAN/WAN 1 da 2,5 Gbit con VLAN ID impostato)

                Chiedere di disattivare VLAN ID per la propria connessione al proprio ISP è una cosa possibile? Cosa comporta?

                Oppure è più conveniente aspettare che Asus risolva con un aggiornamento firmware?

                • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                  sirHydra Chiedere di disattivare VLAN ID per la propria connessione al proprio ISP è una cosa possibile? Cosa comporta?

                  Dipende se il provider lo prevede. Lato utente cambia solo che non devi più inserire il VLANID.

                  Comunque potreste intanto inviare una segnalazione dettagliata ad Asus (dal router alla sezione Feedback dovrebbe arrivare direttamente al supporto in Taiwan).
                  Hanno un'assistenza abbastanza "ricettiva" generalmente.

                    MiloZ Domani ci provo; intanto l'ho aperto come Bug sulla fork di Gnuton ed ho anche aggiunto un altro bug su IPv6

                    MiloZ Io per configurare il router scelgo PPPOE come tipo di connessione e poi inserisco nome utente e password forniti dal provider. Quale sarebbe il VLANID?

                    Per la segnalazione ad Asus io non saprei dire se non funziona per il VLANID o meno. Al massimo posso segnalare che la porta WAN da 2.5G non funziona come pubblicizzato (o come la 10G) 😅

                    • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                      sirHydra Io per configurare il router scelgo PPPOE come tipo di connessione e poi inserisco nome utente e password forniti dal provider. Quale sarebbe il VLANID?

                      Quello che trovi alla sezione LAN---> IPTV.
                      Non lo hai inserito? Di solito per le connessioni FTTH italiane è sempre un settaggio obbligatorio specialmente in Openstream (esclusa qualche eccezione).

                      In effetti ho un INTERNET VID 100.
                      Allora è questo? E posso chiedere al provider se possono toglierlo?

                      • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                        sirHydra
                        Con Fastweb mi pare sia 100 o per le linee in VULA-FW.
                        Bisogna capire innanzitutto quale provider hai.

                        Ma lo avevi configurato te quel router per connetterti ad Internet o qualcun' altro?

                        And counting...

                        MiloZ Purtroppo da FW non ASUS non si può inviare la segnalazione 😅

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile