DragonMaz in teoria dovrebbe funzionare con una porta lan convertita in seconda wan e con chiavette usb 4g, in pratica...

DragonMaz No, purtroppo non ho modo di provare la seconda WAN in PPPoE.

Con il GT-AX6000 avevo provato solo il 4G ed andava alla perfezione

@Juza @matthew_eli Ahn ok, eh se è come il il GT-AX6000 non si comporta particolarmente bene, in PPPOE almeno, avevo spippolato parecchio su snb forum e un sacco di utenti si lamentavano del dual WAN implementato male, addirittura per merlin c'è uno script che "sistemava".
Speriamo che in questo l'abbiano migliorato.

Considera che adesso con la 3006.102 il FW è cambiato un bel po', quindi tutto può essere

Che ti dirò, ora ho due GT-AX6000 di cui uno non lo uso e pensavo di venderlo, l'altro come AP del pfSense e tutto sommato mi trovo bene, ero tentato di passare a keenetic ma mi ferma la singola porta a 2.5, potrebbe essere interessante questo se effettivamente sistemano il FW.

matthew_eli Io nella configurazione delle porte ho trovato una cosa che francamente mi suona strana, ovvero: impostando la VLAN per collegarmi ad internet (835), mi dice di utilizzare per forza la porta 10 Gbit per la WAN, ma se poi vado a collegare qualcosa della LAN sulla porta 1 (quella WAN/LAN da 2,5Gbit per intenderci), non riesco a fare collegare il dispositivo al router, cioè il cavo viene rilevato, ma anche se importo in maniera statica l'indirizzo IPv4, non c'è collegamento.

Non so però se sia normale oppure se si tratta di un bug

Sto facendo alcune prove, sembra che impostando la WAN primaria sulla porta da 10G, la LAN1\WAN come LAN non synchi a 2.5Gbps ma solo ad 1G, forse è per questo che non ti funziona.
Prova a forzare la scheda di rete a sincronizzarsi ad 1Gbps, in questo modo dovrebbe andare.

Le altre 3 porte da 2.5G synchano invece regolarmente a 2.5Gbps.

C:\Users\User>speedtest -s1434

   Speedtest by Ookla

      Server: CPN - Milan (id: 1434)
         ISP: Revolution Provider Srl
Idle Latency:     7.45 ms   (jitter: 0.16ms, low: 7.28ms, high: 7.58ms)
    Download:  2370.53 Mbps (data used: 2.3 GB)
                  7.98 ms   (jitter: 0.47ms, low: 6.84ms, high: 9.84ms)
      Upload:  2223.35 Mbps (data used: 3.1 GB)
                  7.65 ms   (jitter: 0.29ms, low: 6.95ms, high: 11.20ms)
 Packet Loss:     0.0%
  Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/bc367b49-1593-446e-8ba3-25288e6835ed

C:\Users\User>speedtest -s3682

   Speedtest by Ookla

      Server: Rostelecom - Moscow (id: 3682)
         ISP: Revolution Provider Srl
Idle Latency:    49.78 ms   (jitter: 1.97ms, low: 49.36ms, high: 53.59ms)
    Download:  2237.26 Mbps (data used: 3.8 GB)
                 51.50 ms   (jitter: 0.66ms, low: 50.68ms, high: 55.55ms)
      Upload:  2270.71 Mbps (data used: 3.1 GB)
                 51.21 ms   (jitter: 0.58ms, low: 50.17ms, high: 54.22ms)
 Packet Loss:     0.0%
  Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b0525b1f-83ed-40f6-b4ab-d67f95ad99a7

P.S: Te l'opzione "Dual WAN" sul router lo tienia abilitata o disabilitata?

    MiloZ ma tu intendi su TPlink o ASUS? Come WAN o come LAN poi?

    • MiloZ ha risposto a questo messaggio

      matthew_eli
      Sull'Asus.
      La LAN1 non funziona a 2.5Gbps quando hai come unica porta WAN attiva quella da 10G , se vuoi usarla come LAN normale prova ad impostare ad 1Gbps la scheda d rete.
      Mentre usandola come WAN (la LAN1) syncha a 2.5G anche questa, buffo.

      Le porte a 10Gbps synchano anche a 5Gbps, tanto per provare:

      C:\Users\User>speedtest -s45809
      
         Speedtest by Ookla
      
            Server: i3D.net - Milan (id: 45809)
               ISP: Revolution Provider Srl
      Idle Latency:     6.27 ms   (jitter: 0.18ms, low: 6.02ms, high: 6.49ms)
          Download:  4739.55 Mbps (data used: 4.9 GB)
                       14.63 ms   (jitter: 0.57ms, low: 8.96ms, high: 16.51ms)
            Upload:  2193.32 Mbps (data used: 2.9 GB)
                        7.95 ms   (jitter: 0.55ms, low: 7.50ms, high: 21.93ms)
       Packet Loss:     0.0%
        Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/b9df878a-b2a5-4683-ab93-aa9f8cec2133

        mirko991 vero, non avevo fatto caso all'upload, però ad esempio nel mio caso va a 480 l'up saturando la mia linea 2.5/500, cosa mi sfugge?

        Riguardo il QoS, impostando un limite di banda con il QoS tradizionale satura subito la CPU come con gli altri Asus sui 600mbit.
        Con il QoS adattivo il limite di banda non viene rispettato (anche impostandolo manualmente) e la velocità rimane piena, quindi potrebbe essere utile magari per diminuire il bufferbload in alcune circostanze in caso di necessità, ma chiaramente andrebbe provato.

        MiloZ Non va: ho provato ad attaccarci lo switch da 1Gbit, ma non ho connessione sui dispositivi…

        • MiloZ ha risposto a questo messaggio

          matthew_eli
          Anche se disattivi la WAN secondaria?

            matthew_eli Ad esempio il DNS Director (sostanzialmente l’enforcing dei DNS sui clients) lo trovo uno strumento molto efficace per la sicurezza della rete, di cui difficilmente potrei fare a meno.

            Su un router “normale” questo si fa con una semplice regola di routing. Rimane comunque interessante la presenza di una funzionalità one-click di questo tipo

              MiloZ sì, è disattivata

              EDIT: magari dipende dalla versione FW installata; tu quale hai @MiloZ ?

              Belzebu69 con una sola regola la vedo dura, dato che DNS director da sia la possibilità di specificare il comportamento globale, che quello delle VLAN ed anche quello dei singoli client. Sui TPLink è possibile utilizzare la configurazione tramite iptables?

              • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                @"leijlo"#p1085351 tp-link TP-Link Archer BE550

                Questo sicuramente dovrebbe andare bene per lo scopo, abilitando, come dicevo ieri, il QoS.

                La domanda ora è: sicuro che ti serva veramente cambiare router? Utilizzi servizi particolari con server tanto distanti da te? O lo fai solamente per vedere il numerino maxato su Ookla? Di base, i servizi principali hanno server in Italia (Roma/Milano), alla peggio in Germania.

                MiloZ Aggiungo anche che nel mio caso, collegandolo con il PC a 2,5Gbit, il link c'è a 2,5Gbit (verificato da Windows), mo non viene assegnao IP e anche se impostato staticamente, non c'è trasferimento dati

                • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                  matthew_eli EDIT: magari dipende dalla versione FW installata; tu quale hai @MiloZ ?

                  l'ultimo ufficiale.

                  matthew_eli Aggiungo anche che nel mio caso, collegandolo con il PC a 2,5Gbit, il link c'è a 2,5Gbit (verificato da Windows), mo non viene assegnao IP e anche se impostato staticamente, non c'è trasferimento dati

                  Provando ad impostare la scheda di rete ad 1Gbps non va ugualmente?
                  Mah, non saprei che dirti se non di provare con il firmware Asus al posto di Merlin.

                  Ciao a tutti!
                  Ho preso questo router in offerta a 650€ su Amazon per sostituire un AC5300 e sto valutando se tenerlo o meno, perché per quanto pagato in tutta franchezza mi aspettavo 0 problemi.

                  Qualcuno è riuscito a sfruttare la porta 2.5G come WAN? Perché Merlin o non Merlin non c'è verso. Per il momento sono costretto a perdere una delle porte 10G per usarla come WAN.

                  Altro problema riscontrato è AiMesh, che su WiFi non si collega. Ma appena possibile riproverò su Ethernet.

                    sirHydra sulla porta WAN/LAN 1 ho lo stesso problema, ma ho paura che possa dipendere, almeno nel mio caso, dalla connessione PPPoE e VLAN tag che abbiamo qui in Italia. Il link a 2,5Gbit vedo che viene stabilito, ma sarebbe da capire come mai non c' connessione (forse fa parte del briddge della WAN comunque?)

                    Per quanto riguarda AiMesh e ethernet, sono 3,5giorni che sta up e non ci sono problemi di sorta con RT-AX86S e TUF-AX4200.

                    Purtroppo di bug ce ne sono, ma ricordo che anche con il GT-AX6000 era stato così; qui in più c'è pure la complicazione di una major release nuova del FW, quindi alcuni bug sono in comune tra più dispositivi.

                    Se GNUTON ci legge, spero riesca a risolvere a breve almeno i bug sulla WebUI. Per quello della LAN/WAN 1, ho paura debba intervenire ASUS

                      matthew_eli Anche fosse un problema solo dell'Italia credo proprio lo dovrebbero sistemare visto che il router lo vendono in Italia. Cioè come riescono a far funzionare la 10G dovrebbero far funzionare la 2.5G.

                      Nel mio caso lo stato rimane su "Connecting to remote server".

                      Grazie per il feedback su AiMesh. Anche se i tuoi nodi sono più moderni del mio sono speranzoso allora 🙂

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile