A maggior ragione: qualcuno può provare con l'ultimo FW ufficiale per il GT-BE98?

EDIT: ad ogni modo ho chiesto lumi a Merlin direttamente per questa opzione: vediamo cosa dice

Mirus86 Considera che la sezione wan puoi inserire parametri diversi per connessione diversa, mentre in iptv ne puoi inserire solo una per tutte, ed infatti mi dava problemi se facevo il back up su usb 4g in quanto andava a pescare la vlan nel vecchio router e non c'era ovviamente connesione perché non prevista.

Io non ho l'impostazione della VLAN nella sezione WAN del mio AXE16000 (aggiornato all'ultimo fw ufficiale), infatti l'ho impostata nella sezione IPTV. Da quello che hai scritto deduco che non potrei usare la funzione dual WAN sul mio router con la FWA di un altro ISP perché questa seconda connessione non prevede tag VLAN e il mio router applicherebbe la VLAN anche a questa seconda connessione... ho capito bene?
Grazie

  • Mirus86 ha risposto a questo messaggio

    Bowman si se lo puoi impostare solo su IPTV come è sempre stato e non nella schermata Wan non è possibile impostare due vlan diversi e fare funzionare i vari failover. Se ovviamente il tag vlan è lo stesso allora il problema non si presenta.

    Il problema avverrebbe anche se una delle due connessioni ha il tag vlan e l'altro non deve averlo.

    Ormai uso Asus dall'ac68u passato per ax88u ed ax88u pro ed ormai conosco a memoria il software Asus e le sue limitazioni.

      Mirus86 Il problema avverrebbe anche se una delle due connessioni ha il tag vlan e l'altro non deve averlo.

      E' questo il mio caso (o perlomeno la seconda connessione adesso funziona su un altro router senza tag VLAN, quindi suppongo che con tag VLAN non funzionerebbe).

      • Mirus86 ha risposto a questo messaggio

        Bowman si ti confermo non funzionerebbe. Questo mi succedeva sull'ax88u pro dopo che sono passato da FWA a FTTH primo caso senza vlan secondo con vlan che il back up si chiavetta 4g non andava più per la questione del tag vlan inserito.

        Sembra comunque una caratteristica più specifica della serie 88 comunque da come dite...intendo questa della 802.1q

        • Mirus86 ha risposto a questo messaggio

          Mirus86 Una domanda: hai per caso la 2,5Gbit e ONT ZTE F6005 da testare con il RT-BE88U? Parlo del problema dell'upload

          • Mirus86 ha risposto a questo messaggio

            matthew_eli Guarda ora sono fuori casa e non mi ricordo l'ONT usato, ti rispondo stanotte quando tornerò a casa. Sicuramente posso dirti che vado a velocità piena con lo speedtest interno del router. Ma sia con questo che con il precedente RT-AX88U Pro.

            matthew_eli Su questo vediamo perché forse è una caratteristica specifica dell'RT-BE88U e non di tutta la serie che ho avuto gli AX88U e AX88U Pro e non ce l'avevano. Comunque è un casino ha pure i GPL diversi a seconda del router perché ASUS sta rilasciando i firmware a cavolo tra i vari router leggendo sul subforum di asuswrt merlin.

              Mirus86 Te l'ho chiesto perché sto serenamente pensando di passare dal GT-BE98 al RT-BE88U per una serie di ragioni (non da ultimi, il fatto che sia pienamente supportato da Merlin ed ovviamente il prezzo). Se così fosse, penso di poter procedere

              matthew_eli Sì ti confermo ZTE F6005 e velocità piene a 2,5 GBps o meglio poi a limite di 2300 che è il limite tolto l'overhead

                Mirus86

                Per verificare meglio le prestazioni di upload dovresti effettuare qualche speedtest verso server con latenza maggiore di 10ms, tipo questi (magari tramite CLI postati in chiaro):

                ORANGE FRANCE - Marseille: 61301
                Grupo MásMóvil - Madrid: 21378
                Grain Connect - Manchester: 59135
                CJSC RASCOM - Moscow: 20933
                Magnet Networks - Dublin: 14010
                i3D.net - Stockholm: 44597

                • Mirus86 ha risposto a questo messaggio

                  MiloZ

                  ORANGE FRANCE - Marseille: 61301

                  Grupo MásMóvil - Madrid: 21378

                  Grain Connect - Manchester: 59135

                  CJSC RASCOM - Moscow: 20933

                  Magnet Networks - Dublin: 14010

                  i3D.net - Stockholm: 44597

                  Con il portatile non riuscivo ad usare l'adattatore 2,5Gb che mi limitava in download a 300/500mbps e quindi ho usato la lan gigabit integrata, però l'upload tanto non ho più di 500mbps essendo in BUL.
                  Ma tanto me l'avevi chiesti per l'upload.

                  Comunque devo ancora capire un po' i parametri a questo giro sto avendo diversi problemi rispetto al set up precedente, i device dopo un po' tendono ad avere problemi di prestazione in wi-fi (obbligandomi o a scollegarli e ricollegarli o a dover riavviare tutto il mesh), sicuramente qualcosa che non va coni paramateri del mesh. Inoltre cosa assurda tutti i device di casa compresa roba IoT vanno bene anche sulla rete wi-fi 7, tranne una cosa la mia tesla non vuole proprio di saperne di connettersi alla rete wi-fi 7 è l'unico dispositivo che e devo metterlo per forza nella rete wi-fi 6 IoT, la rete wi-fi 7 proprio non la vede (presumo sia un problema del fatto che la wi-fi7 obbliga almeno al mixxed WPA2/WPA3 e la tesla non è programmata per la WPA3).

                  • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                    Purtroppo il RT-BE88U soffre il problema dell'upload dello ZTE F6005:

                    Mirus86
                    1) Puoi fare una foto all'ONT F6005 che hai per capire se è l'ultima versione o quella vecchia?
                    2) Se hai la versione vecchia che "soffre" del bug dell'upload, devi effettuare i test con la scheda di rete che syncha a 2.5Gbps, altrimenti il bug viene ridimensionato.

                    • Mirus86 ha risposto a questo messaggio

                      è quella "vecchia"...nel senso non è l'ultimissimo disponibile

                      • MiloZ ha risposto a questo messaggio

                        MiloZ ops, pardon: il mio è quello vecchio, quello di Mirus86 non saprei

                        MiloZ stasera quando torno a casa faccio la foto, ora sono fuori casa di un paio di regioni di distanza.

                        Comunque non credo sia quello il problema perché ho quel problema della 2,5gb se collego direttamente al router.

                        Comunque poi se ho tempo stasera faccio anche il test diretto.

                        Comunque alla fine ho deciso di tenere il GT-BE98; lo RT-BE88U è un bel router, ma soffre di due problemi che penso difficilmente verranno risolti da future release firmware:

                        • l'ormai famigerato problema in upload con l'ONT ZTE F6005
                        • se abilitata ed usata a USB3, la porta USB di fatto non consente di utilizzare la WiFi 2,4GHz. Disabilitando la USB3 (facendola andare a USB2.0) o staccando il dispositivo USB3, il problema scompare. Questa problematica non c'è con il GT-BE98
                        • Bowman ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile