Ok abbiamo scoperto che per ora il passaggio della maggioranza di Telecom sotto KKR ha prodotto un rimescolamento del personale con la dipartita dal commerciale dal bravo @LoreBlack, ma il mio augurio e' che sia solo l'inizio, perche' proprio come temevo quando ho accettato l'offerta di TIM tramite @LoreBlack l'assistenza tecnica TIM e' piu' che penosa, direi patetica, quella commerciale lasciamo perdere e dunque speriamo che a "lasciarci le penne" siano gli operatori, tutti e quattro quelli con cui ho disgraziatamente parlato io e i tanti altri come loro.

Tutta questa gran massa di operatori per lo piu' inadatti al ruolo svolto, a cui si aggiunge l'enormita' del sottobosco Telecom tra miriadi di reparti e di presunti tecnici, oltre alla volonta' di voler guadagnare a qualsiasi costo (il nuovo (?) servizio Doctor TIM) rende impossibile interfacciarsi con loro e segnalare seriamente un problema che per loro non esiste, tanta e' la superficialita'.

E dunque aspetto che chiudano il ticket (non lo chiudo certo io!) per andare alla velocita' della luce di co.re.com, dopo aver redatto il reclamo da mandare tramite PEC appena avro' scoperto l'indirizzo a cui inviarlo.

Il problema e' quello esposto da altro utente in questo thread qui: https://forum.fibra.click/d/55044-sagemcom-f5684s-bug-su-port-forwarding

Dalla versione 1.3.1 del software del modem SagemCom non e' piu' possibile aggiungere port forwarding alla propria connessione. Una cosa che per il supporto TIM e' di nessuna rilevanza anche perche' non capiscono di cosa parli e senza neppure lasciarti finire ti propongono l'assistenza a pagamento Doctor TIM senza neanche porsi il problema che il problema possa, come e', essere loro.

D'altro canto il livello della gran parte dell'utenza, in particolare di un gigantesco Titanic alla deriva qual e' TIM, e' quello di usare la connessione cosi' come gli viene consegnata, senza altre esigenze e quindi questa assistenza di dilettanti allo sbaraglio puo' permettersi di trattare in questo modo l'utenza.

Il mio augurio e' che KKR faccia "pulizia", un po' come in parte ha fatto SwissCom con Fastweb, che tuttavia e' ed e' sempre stata, a ben altro livello rispetto a questi che giocano allo scarica barile (e lo sapevo quando ho sottoscritto l'offerta TIM).

La connessione di Telecom non e' in discussione, funziona, ma io aspetto che Fastweb offra una 10 Giga per tornare DI CORSA da loro, anche eventualmente a cinque euro in piu' al mese.

Sapevo quando ho sottoscritto Telecom che mi sarei fatto il sangue marcio con l'eventuale assistenza, ma grazie al cielo c'e' il co.re.com, ci sono e ci saranno presto alternative.

Provo un senso di disgusto a pagare il sia pur piccolo canone a loro e nel contempo mi auguro che un problema cosi' gigantesco come l'impossibilita' di inserire nuovi port forwarding sia cosi' grande che balzi all'attenzione di SagemCom e/o Telecom (a livelli di supporto seri) e vengano presi provvedimenti.

Nel frattempo si risolve con il DMZ che non mi pare proprio una gran soluzione (visto anche l'upnp zoppicante e/o non standard) del SagemCom.

    Dubs redatto il reclamo da mandare tramite PEC appena avro' scoperto l'indirizzo a cui inviarlo

    telecomitalia@pec.telecomitalia.it (ma tranquillo sarà come mandarlo in /dev/null)

    Dubs un po' come in parte ha fatto SwissCom con Fastweb, che tuttavia e' ed e' sempre stata, a ben altro livello rispetto a questi che giocano allo scarica barile

    Fastweb? Secondo me sono allo stesso livello (meno l'idiozia di drTIM)

    Dubs in particolare di un gigantesco Titanic alla deriva qual e' TIM

    Dubs Il mio augurio e' che KKR faccia "pulizia", un po' come in parte ha fatto SwissCom con Fastweb

    Perdonami ma stai augurando il licenziamento di un sacco di gente perchè non ti va il port-forwarding sul router TIM?
    Comunque, a logica, se KKR (che ha la rete e non TIM) fa pulizia la fa per aumentare i profitti e ridurre i costi --> peggiore assistenza (perchè licenziano gente) e tentativi maggiori di guadagno (ancora più drTIM)

      Hadx ha rimosso i tag FTTHFastweb .

      Lorenzo1635 Mi sto augurando che la gente che sta gestendo questa cosa vada a fare un lavoro diverso, visto che a questo non sono adatti. E in linea generale che snelliscano questo patetico carrozzone.

      E no, la PEC non e' mandare a /dev/null perche' dopo 15 giorni li chiami al co.re.com e nella mia neppur troppo lontana esperienza con TIM mobile li rispondono molto in fretta e si accordano anche.

      Quanto a Fastweb so cio' di cui parlo: sono stato clienti 24 anni in due case diverse e non sono mai stati tanto penosi. E anche problemini ridicoli come questo del firmware buggato non li ho mai visti. Dunque si', sono piuì piccoli e MOLTO meglio, certo non perfetti.

      Ultimo esempio: dopo il mio primo reclamo tramite app mi ha chiamato una con la cuffia gracchiante sul fisso. Le ho detto: guardi mi richiami o mi chiami sul cellulare che cosi' non possiamo proseguire. E questa: va bene. Ha richiamato? Ovviamente no! Tra l'altro il ticket e' stato aperto come INFO COMMERCIALI!!! evidentemente non sapevano cosa scrivere oppure giocavano allo scaricabarile. Mannaggia a me che ho accettato offerta di @loreblack (per intanto hanno fatto fuori lui, uno che funzionava, invece di questi che hanno parlato con me al telefono)

      PS: non sono Melanchon, non sono contro i profitti delle aziende

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        Lorenzo1635 Perdonami ma stai augurando il licenziamento di un sacco di gente perchè non ti va il port-forwarding sul router TIM?

        tra l'altro i router tim restano di tim e non saranno di fibercop/kkr quindi ha proprio sbagliato bersaglio

        • DC82 ha risposto a questo messaggio
        • leijlo ha messo mi piace.

          Dubs per la mia esperienza l'assistenza tim almeno ti risponde, quella di fastweb neanche si degna

            zdnko si esatto, kkr con Tim e i suoi router non c'entra nulla se non che gli pagano la commessa per intervenire anche sui prodotti, che poi se Tim decide cambi software nei router a quel punto nemmeno il tecnico Fibercop in loco può fare nulla.

            • Dubs ha risposto a questo messaggio
            • ZiZZo ha messo mi piace.

              DC82 ma hai letto quello che ho scritto? Quindi uno che ha un problema con i router tim a chi si rivolge? Prodotti tra l’altro in garanzia e che serve per interfacciarsi con la propria connessione… chi la fa l’assistenza dei router e chi e’ oggi l’azionista di maggioranza di telecom/tim? Da chi dipende il call center TIM?

              Ps: comunque l’aggiornamento e’ che a loro dire mi avrebbe cercato il sistemista sui miei contatti ma non mi avrebbe trovato. Unitile dire che e’ falso. Ci sara’ da divertirsi al co.re.com. Diciamo che sono un esperto del campo co.re.com…😜

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                Dubs Chiedi il "Modem Libero" e ti installano l'ONT. Compra il router 10gb più adatto alle tue esigenze, nel forum ci sono discussioni a riguardo, ed il problema è risolto.

                  pyder1 ma anche NO! Io voglio il servizio che ho acquistato e che pago COMPLETAMENTE FUNZIONANTE!! Per altro sono anche molto contento del modem SagemCom a parte questo nuovo problema. Capito perche’ ItaGlia va come va? Perche’ la gente non sa/vuol far valere i propri diritti😂 E perche’ carrozzoni come Telecom non sanno fare il proprio mestiere, trasformando una problematica particolare in un problema insormontabile con cui mungere, schiacciare il cliente poco informato. ItaGlia, la parola dice tutto.

                  Da ex dipendente, ormai fuori da anni, ho visto solo un declino tecnico/amministrativo della Telecom prima, Tim fino a poco fa.
                  Purtroppo l'ultima mossa, esclusivamente finanziaria, non credo che porterà ad un miglioramento del servizio sulle infrastrutture ex Tim/Fibercop. Ogni qualvolta si ristruttura la cabina di comando e regia, si chiede sempre a quelli che stanno sotto di ottimizzare, recuperare, diminuire i costi e massimizzare i ritorni.
                  Tutto ciò non può portare ad un miglioramenteo del servizio.
                  Una cosa che mi domando è: ma i debiti di Tim chi se li è accollati? Telco o la parte rimasta Tim?

                  Aggiornamento: non avendo solo questa cosa di cui occuparmi, ma questa cosa purtroppo mi ha distolto per periodi troppo lunghi da tutto quello che sono il mio lavoro e le tante cose che ho da fare con la connessione (per esempio sono stato bloccato da questo vergognoso bug prima di impostare il DMZ nel rinnovo di alcuni miei domini certificati con Let's Active poiche' non potevo redirezionare la porta 80 su ciascuna macchina che li ospita, solo un piccolo esempio di troppi disagi!), e la cosa mi diverte zero perche' l'ultima cosa che mi diverte e' smanettare al computer per queste cose (caso mai non ci dovessi gia' stare a sufficienza, ma a fare cose molto pu' creative), devo ringraziare anche qui il GRANDISSIMO #JoLong che mi ha fornito la soluzione temporanea al problema nell'altra discussione! Onore a lui: ora posso continuare a litigare con questi casi umani del supporto TIM con meno pressioni. #JoLong top, il contrario di quello che qui mi aveva prospettato come soluzione l'acquisto di un modem aggiuntivo da 400 euro con richiesta di installazione di ONT (che e' una cosa in piu' di cui finalmente mi sono sbarazzato) anziche' combattere per avere cio' che pago ogni mese come deve essere!😃

                  • pyder1 ha risposto a questo messaggio

                    Dubs il contrario di quello che qui mi aveva prospettato come soluzione l'acquisto di un modem aggiuntivo da 400 euro con richiesta di installazione di ONT (che e' una cosa in piu' di cui finalmente mi sono sbarazzato) anziche' combattere per avere cio' che pago ogni mese come deve essere!

                    Fai bene a far rispettare i tuoi diritti, ma stiamo parlando di un router brandizzato, con tutti i suoi limiti già noti, fornito dall'ISP con un contratto consumer. Se le tue priorità sono la massima affidabilità e sicurezza del dispositivo, così come l'accesso a funzioni avanzate e/o personalizzazioni, avresti dovuto optare per un contratto con modem libero fin dall'inizio. Buona fortuna! 😃

                    EDIT: 280€ Qnap qhora-301w, oppure soluzione custom con pfSense.

                    Juza esatto! Nelle mie esperienze, con entrambi i gestori, ho avuto a che fare con gente impreparata e molte volte anche arrogante (parlo di tim). Quelli di Fastweb rispondevano da Tirana dopo ore di attesa e non risolvevano un bel nulla

                    Dubs Quindi uno che ha un problema con i router tim a chi si rivolge?

                    Al modem libero?
                    Mi sembri un utente capace di mettere le mani su un router, quindi che ci fai con quella porcheria del Sagemcom?

                    • Dubs ha risposto a questo messaggio

                      Ultimamente cercavo un nuovo gestore per andarmene da Wind e il primo e più grande vincolo era: "Qualsiasi provider ESLUSO TIM!!!!!!"
                      Abbandonando TIM si prova la stessa gioia che si prova togliendo gli scarponi dopo una giornata di sci e mettendosi i doposci:-)
                      Avere a che fare col loro supporto logora pesantemente i nervi. MAI PIU TIM ! MAI PIU TIM ! MAI PIU TIM !

                        Bast il Sagemcom e’ un OTTIMO router. Quando si dice parlare per frasi fatte senza probabilmente averlo mai utilizzato. magari soltanto dopo aver letto qualcosa scritto qui o altrove da qualcuno che non sapeva metterci le mani.

                        Il problema di TIM è l’assistenza e la sua pachidermica struttura non certo il materiale fornito O la qualità della rete che è di ottimo livello, compresi i satelliti mesh.

                        bruceas

                        bruceas aggiungerei: l’ho sempre pensata cosi’… poi un giorno ho scoperto questo prezioso forum, ho scoperto che c’era uno affidabile che vendeva tim con ottimissime offerte, gia’ mi rodeva il tarlo della 10 gb, ho accettato la proposta contrattuale molto conveniente e perfettamente rispettata fattami dal suddetto consulente tim e prima vittima della nuova gestione KKR (se il buongiorno si vede dal mattino, hanno fatto fuori uno che sapeva il fatto suo destinandolo ad altri compiti) ed ora eccomi con l’elmetto a fronteggiare cio’ cHe gia’ sapevo prima o poi avrei dovuto fronteggiare con questo cartozzone senza direzione chiamato Telecom/tim, limitando i danni in attesa di meglio.

                        Il meglio per me e’ solo un’offerta di un altro big, perche’ pur rispettando i piccoli gestori e incoraggiando il loro lavoro, visto che la connessione la comprano comunque dai big, sarebbe comunque soltanto costruire uno strato in piu’ (di problemi?) con il rischio di altre problematiche relative alla carenza di banda, alle configurazioni del venditore del venditore, ecc ecc.

                        Ecco, diciamo che aspetto la 10 Gb di Fastweb!

                        • zdnko ha risposto a questo messaggio

                          bruceas ESLUSO TIM!!!!!!"
                          Abbandonando TIM si prova la stessa gioia che si prova togliendo gli scarponi dopo una giornata di sci

                          Vabbè… che generalizzazione. Un’esperienza negativa non ne fa una costante. Tanti altri me compreso si sono trovati benissimo.

                          Ho letto tutte ma proprio tutte le discussioni, ora sono due le cose: o tramite questo port forwarding salvi vite umane sulla luna, oppure sei uno di quelli che veramente non c'ha proprio un c***o da fare.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile