Ok abbiamo scoperto che per ora il passaggio della maggioranza di Telecom sotto KKR ha prodotto un rimescolamento del personale con la dipartita dal commerciale dal bravo @LoreBlack, ma il mio augurio e' che sia solo l'inizio, perche' proprio come temevo quando ho accettato l'offerta di TIM tramite @LoreBlack l'assistenza tecnica TIM e' piu' che penosa, direi patetica, quella commerciale lasciamo perdere e dunque speriamo che a "lasciarci le penne" siano gli operatori, tutti e quattro quelli con cui ho disgraziatamente parlato io e i tanti altri come loro.
Tutta questa gran massa di operatori per lo piu' inadatti al ruolo svolto, a cui si aggiunge l'enormita' del sottobosco Telecom tra miriadi di reparti e di presunti tecnici, oltre alla volonta' di voler guadagnare a qualsiasi costo (il nuovo (?) servizio Doctor TIM) rende impossibile interfacciarsi con loro e segnalare seriamente un problema che per loro non esiste, tanta e' la superficialita'.
E dunque aspetto che chiudano il ticket (non lo chiudo certo io!) per andare alla velocita' della luce di co.re.com, dopo aver redatto il reclamo da mandare tramite PEC appena avro' scoperto l'indirizzo a cui inviarlo.
Il problema e' quello esposto da altro utente in questo thread qui: https://forum.fibra.click/d/55044-sagemcom-f5684s-bug-su-port-forwarding
Dalla versione 1.3.1 del software del modem SagemCom non e' piu' possibile aggiungere port forwarding alla propria connessione. Una cosa che per il supporto TIM e' di nessuna rilevanza anche perche' non capiscono di cosa parli e senza neppure lasciarti finire ti propongono l'assistenza a pagamento Doctor TIM senza neanche porsi il problema che il problema possa, come e', essere loro.
D'altro canto il livello della gran parte dell'utenza, in particolare di un gigantesco Titanic alla deriva qual e' TIM, e' quello di usare la connessione cosi' come gli viene consegnata, senza altre esigenze e quindi questa assistenza di dilettanti allo sbaraglio puo' permettersi di trattare in questo modo l'utenza.
Il mio augurio e' che KKR faccia "pulizia", un po' come in parte ha fatto SwissCom con Fastweb, che tuttavia e' ed e' sempre stata, a ben altro livello rispetto a questi che giocano allo scarica barile (e lo sapevo quando ho sottoscritto l'offerta TIM).
La connessione di Telecom non e' in discussione, funziona, ma io aspetto che Fastweb offra una 10 Giga per tornare DI CORSA da loro, anche eventualmente a cinque euro in piu' al mese.
Sapevo quando ho sottoscritto Telecom che mi sarei fatto il sangue marcio con l'eventuale assistenza, ma grazie al cielo c'e' il co.re.com, ci sono e ci saranno presto alternative.
Provo un senso di disgusto a pagare il sia pur piccolo canone a loro e nel contempo mi auguro che un problema cosi' gigantesco come l'impossibilita' di inserire nuovi port forwarding sia cosi' grande che balzi all'attenzione di SagemCom e/o Telecom (a livelli di supporto seri) e vengano presi provvedimenti.
Nel frattempo si risolve con il DMZ che non mi pare proprio una gran soluzione (visto anche l'upnp zoppicante e/o non standard) del SagemCom.