• FTTH
  • Passaggio da fttc a ftth, alcune domande (Tiscali, Wind)

sayajin sono l utente che risiede a Teramo con tiscali ftth. Secondo te il mio ping , non potrebbe diminuire se riescono a migliorare il mio instradamento per Roma ? (Adesso con l emergenza pingo 29 a Roma , di solito 18/20 e Milano sempre 30/35 prima e ora in emergenza, in fttc latenze nettamente più basse) . Anche da me penso che non ci siano i POP di cui parli.

    Il POP sui cluster A&B è per forza maggiore nella città o lì vicino perché per via del livello di splitting utilizzato la distanza massima tra POP - cliente diminuisce. Figuriamoci quasi 200km LOL.

    sayajin la lista è vecchia e non completa; al 90% il POP della città sarà su qualche struttura di ENEL\Terna.

      _filippofavaro grazie mille per l info. Allora sicuramente sará presente pure da me.

      Ste95 sono l utente che risiede a Teramo con tiscali ftth. Secondo te il mio ping , non potrebbe diminuire se riescono a migliorare il mio instradamento per Roma ?

      il ping da Teramo a Roma idealmente dovrebbe essere tra i 5 e i 10ms al massimo.
      Probabilmente OF ha dei problemi in quella tratta e fa delle modifiche al routing. Magari passi per Ancona e Perugia.
      Boooooooh, purtroppo non sono trasparenti in merito nemmeno con noi.

      sayajin io non vedo nessun POP a Campobasso

      La lista è vecchia. Non ci sono nuove liste aggiornate.
      Comunque i clienti di Campobasso sono sul POP chiamato logicamente CB_01

      • Ste95 ha risposto a questo messaggio
      • Scorpio ha messo mi piace.

        Se non sbaglio a cb ci sono CB_01 e CB_02, vorrei essere più di aiuto ma purtroppo ancora non attivano la fibra OF da me 🙁

          nibiru CB_02

          Per ora ho controllato a campione indirizzi coperti agli estremi della copertura e mi davano tutti CB_01

          Fosse così sarei felicissimo di essere in errore. Poi ovviamente se si continua a passare da Pescara siam punto e a capo.

          nibiru ciao, se sei anche tu sei molisano gradirei dei tracert su ckras.com, maya.ngi.it e telecom.it appena ti attivano, grazie 😃

            andreagdipaolo ti ringrazio sempre per la disponibilità che mi hai dato fin dall inizio e per l aiuto però se non migliora sicuramente cambierò gestore . Paradossalmente ho più banda disponibile che prima , ma il servizio non sembra un ftth . Ho problemi da inizio servizio , non cè stato il miglioramento da quando i problemi sono apparsi , tranne quel miglioramento in packet loss fortunamente.

            sayajin nel caso ti servono ti invio i traceroute da teramo se possono aiutarti.

            Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
            su un massimo di 30 punti di passaggio:

            1 2 ms 1 ms 1 ms home [192.168.1.1]
            2 20 ms 20 ms 20 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
            3 20 ms 19 ms 19 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
            4 22 ms 19 ms 92 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
            5 22 ms 23 ms 22 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
            6 28 ms 29 ms 32 ms cloudflare-nap.namex.it [193.201.28.33]
            7 29 ms 29 ms 31 ms one.one.one.one [1.1.1.1]

            Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
            su un massimo di 30 punti di passaggio:

            1 1 ms 1 ms 1 ms home [192.168.1.1]
            2 21 ms 21 ms 19 ms static-213-205-16-16.clienti.tiscali.it [213.205.16.16]
            3 21 ms 19 ms 20 ms static-94-32-136-57.clienti.tiscali.it [94.32.136.57]
            4 19 ms 19 ms 19 ms static-213-205-55-225.clienti.tiscali.it [213.205.55.225]
            5 33 ms 25 ms 51 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205.17.61]
            6 45 ms 42 ms 48 ms static-94-32-126-42.clienti.tiscali.it [94.32.126.42]
            7 37 ms 29 ms 34 ms 74.125.49.170
            8 82 ms 128 ms 62 ms 74.125.245.241
            9 32 ms 30 ms 30 ms 172.253.79.35
            10 31 ms 31 ms 33 ms dns.google [8.8.8.8]

            Ci sono quasi sicuramente problemi attualmente nel trasporto di Open Fiber.
            Solo che con quest'emergenza non possiamo nemmeno lamentarci con loro.
            Arrivi a Roma in 20ms al posto di 5-10. Verrà risolto in futuro.

            • Ste95 ha risposto a questo messaggio

              andreagdipaolo fino a fine aprile rimango perchè comunque ho pagato , poi vediamo se migliora oppure no.

              sayajin ci vorrà tempo mi sa, risultano ancora in esecuzione i lavori da me, a fine gennaio hanno iniziato a scavare, c'é ancora l'ossido di ferro per la mia strada 😅

              un mese dopo

              Lunedì mi attivano un cliente a Campobasso, testerò il ping di Tiscali FTTH.

              • QRDG ha messo mi piace.
              5 giorni dopo

              Ecco un trace del mio cliente.
              Roma in "soli" 13ms da Campobasso. Quindi ovviamente non passa per Pescara, immagino passi per Napoli per raggiungere Roma. Milano in 23ms.

              • rami ha risposto a questo messaggio

                rami Eeeeee vabbè, ha pure Windows 7, glie l'ho detto. Ovviamente mi ha autorizzato a postare.

                rami
                Accontentati.. conosco 20enni che mi mandavano gli screenshot dell'ipad fotografando lo schermo con l'iphone oppure mi mandavano le foto dello schermo dell'iphone da un'altro cellulare 😄

                2 mesi dopo

                Rispondo con estremo ritardo perchè stavolta avevo deciso di aspettare che qualche "cavia" facesse il salto al posto mio.
                Premetto dicendo che i risultati sono buoni, sicuramente migliori di quelli che mi aspettavo visto l'instradamento. Preciso però che dal ping la tratta per Roma è la solita Campobasso -> Pescara -> Roma. Io stesso pingo 14ms con una FFTC Tim. Fortunatamente la tratta Roma Milano risulta essere molto più veloce di quella che ricordavo con NGI perchè Roma -> Milano avviene in circa 10ms (ho amici a Roma che mi han confermato che da Roma a Milano con OF ci mettono circa 10ms). Quindi, per quanto il risultato possa essere deludente, è più che accettabile. Passare da una FTTC che pinga Milano 19/20 ad una FTTH che pinga 23/24 non è un problema. Caso diverso fosse stato se il ping avesse superato i 30 o addirittura i 40ms. Detto questo, ho visto sull'altro topic che qualcuno ha messo questa foto che spiega chiaramente quello che intendevo dire l'altra volta:

                Il Molise non ha un regional POP, quindi si passa per forza per Pescara. Credo sia l'unica regione italiana ad avere questo problema. Ora, grazie ad una rete decente, si riesce ad arrivare a Milano con una latenza accettabile. Anche con TIM si parte per forza da Pescara, ma almeno si va dritti (una roba tipo Pescara -> Ancona -> Bologna -> Milano). Tanto per essere chiari: se anche Tiscali andasse dritta, pingherei sui 16-18ms. Poco male, in questo caso dar via qualche millisecondo per avere TANTA banda in più è un tradeoff che accetto volentieri.

                EDIT: certo che se wind andasse dritta e utilizzasse gli instradamenti telecom sarebbe la soluzione ideale.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile