Attento che poi devi assicurati che tutto ciò che è collegato in Long Range effettivamente supporti questa modalità in quanto non è Ethernet standard (potresti star firmando un patto di sangue con HikVision). Inoltre loro stessi ammettono che "Long range performance may vary depend on camera model or cable condition."

palanzana questo non è adatto? se fanno bobine da 305m (non è l'unico produttore) significa che arriva almeno a 300m...altrimenti non avrebbe senso andare oltre i 100m a bobina

Le fanno perchè, se avessi un vincolo di 100m a bobina, saresti molto più vincolato nel fare gli span a bobina quasi terminata (e a nessuno piace sprecare cavo).

palanzana intendi una cosa del genere da mettere al cancello o a casa?
https://www.amazon.it/MokerLink-Gigabit-802-3af-Fanless-Ethernet/dp/B0BQLTSL59

Se non ti serve uno switch puoi usare un mediaconverter che costano meno

    palanzana intendi una cosa del genere da mettere al cancello o a casa?
    https://www.amazon.it/MokerLink-Gigabit-802-3af-Fanless-Ethernet/dp/B0BQLTSL59

    Esatto, installi uno switch come quello presso il cancello. Poi, in una delle porte SFP, inserisci la Gibic (che è una specie di "chiavetta" che permette di collegare la fibra alla porta SFP) e il cavo ottico che va fino a casa. In casa dovrai installare un altro router\switch dotato di tale porta in modo da realizzare il collegamento.

    In questo modo hai a disposizione una serie di porte per connettere quello che vuoi.

    Per quanto riguarda lo switch, ti consiglio di considerare anche questo (https://www.amazon.it/Mikrotik-RB260GSP-CSS106-1G-4P-1S/dp/B08438FXN8) che, ad un costo leggermente superiore, ha il vantaggio di essere di una marca conosciuta e di essere managed, ovverosia (detto in parole povere) puoi separare le porte in reti diverse (es. una per il citofono, una per eventuali telecamere di videosorveglianza, una per la domotica, una per un eventuale access point wifi...) e realizzare una rete più "pulita" rispetto a connettere tutto assieme.

    Qualcuno suggerisce l'utilizzo di un mediaconverter: può essere una strada da seguire poiché è più economico e piccolo (come dimensioni) dello switch, ma comunque ha solamente una porta Ethernet (quindi, per aggiungere altri dispositivi in futuro, dovrai acquistare comunque un altro switch) e solitamente non eroga il PoE (quindi, se il citofono non è alimentabile in altre vie, dovrai acquistare un iniettore PoE da collegare esternamente).

      Non è standard, magari funziona però la tratta è veramente lunga.

      Per esperienza già i 100 metri sono ottimistici, devi avere un buon cavo.
      Ho una IPCamera che fa una tratta di circa 60 metri su un cavo di scarsa qualità, alimentata in PoE, di notte si riavviava spesso perché non ce la faceva ( aumentava il consumo per gli IR ).

      Fidati, fai il lavoro una volta sola: fibra.

      palanzana che modello hai preso?

      DS-KV8113-WME1(B)

      palanzana E' fatta bene la parte smart/applicazione?

      Si é fatta abbastanza bene

      palanzana Entri col tag o tastierino?

      Non ho il passaggio pedonale ma un unico cancello elettrico. Entro aprendo direttamente dall’app di hikvision, perche’ ho collegato l’apriporta sulla centralina BFT che comanda il cancello, al videocitofono e fatto le varie configurazione per gestire questa funzionalita’

        esiste anche il long range poe con cui non ho mai avuto esperienze dirette ma c'è credo arrivi a 1 km

        palanzana che modello hai preso? E' fatta bene la parte smart/applicazione? Entri col tag o tastierino?

        Io ho installato un mesetto fa un Dahua VTO3211D-P4-S2.
        Ho preso anche il modulo RS485 per gestire un secondo contatto pulito per il cancello elettrico
        L' app DMSS fa il suo, non è pazzesca ma il suo lavoro lo fa.

        Ho configurato anche i tag NFC assegnandoli alla porta che mi interessava, oltre ad avere integrato i due comandi delle uscite su HomeAssistant.

        palanzana Col cavo in fibra non avrei problemi di fulmini, cosa che non garantirebbe il cavo lan in rame?

        Si

        palanzana Ho già un cavidotto interrato con pozzetti e quindi non ho problemi a sfilare il cavo del citofono e a farne passare un altro. La corrente è presente al cancello

        Si ma è un cavidotto indipendente?

          Lorenzo1635

          cosa cambia tra questi 2, solo sfp?

          dove trovo la specifica se supporta la modalità long range?
          https://www.hikvision.com/it/products/Video-Intercom-Products/IP-Series/Pro-Series/ds-kd8003-ime1-b-/

          https://www.hikvision.com/it/products/Access-Control-Products/Card-Terminals/Pro-Series/ds-k1t502dbwx-c/

          DanieleOrisio
          non ci sono switch che hanno direttamente l'attacco per la fibra senza mettere altri adattatori?

          GusEdgestream
          per caso sai se il tastierino rimane sempre illuminato ?
          DS-KD-KP/S

          simonebortolin
          se per indipendente intendi un corrugato solo per il cavo lan/fibra, la risposta è si


          Per quanto riguarda la marca del videocitofono, posso valutare anche altri sistemi di marche differenti. Ho cercato Hikvsion, perchè l'impianto comelit che mi hanno proposto non mi piace per quanto riguarda la gestione remota (per cambiare il codice numerico devo recarmi sul posto) video UT8500 + tastiera esterna UT9162 + tastierino SKR per la parte interna

            palanzana cosa cambia tra questi 2, solo sfp?

            Una è monomodale e l'altro multimodale.
            Sul multimodale è indicato 550m di distanza massima.

            palanzana non ci sono switch che hanno direttamente l'attacco per la fibra senza mettere altri adattatori?

            Certo, switch con SFP.
            Poi prendi gli SFP e il cavo in fibra adatto.

              palanzana non ci sono switch che hanno direttamente l'attacco per la fibra senza mettere altri adattatori?

              No. La porta per la fibra è quella SFP (o SFP+ per connessioni 10 Gigabit\s) e in quella porta non si collega direttamente il cavo ottico, ma sempre la Gibic (la "chiavetta" che contiene i diodi\laser che trasmettono e ricevono il segnale ottico).
              Il motivo di questa scelta è il fatto che si può aver bisogno di utilizzare tipologie di fibre diverse (in base alla distanza da coprire, in base alla quantità di dati che devono passare...) e questo garantisce la possibilità di installare il tipo di ricetrasmettitore ottico necessario (non sono tutti uguali).
              Addirittura, esistono delle Gibic che invece che avere l'attacco per la fibra, hanno il connettore Ethernet per il cavo in rame.

              Forse esistono mediaconverter che invece hanno direttamente il connettore per la fibra (e che non richiedono stick esterni), ma non ne sono sicuro.

                palanzana fibra monomodale possibilmente con ottiche bidi così da dover fare meno giunte. (1 per lato)

                palanzana Io prima di scegliere il mediaconverter deciderei come intestare la fibra. Se chiami qualcuno che te la crimpa, devi accordarti con lui sul tipo di fibra da posare e sul connettore da montare.

                • CPietro ha risposto a questo messaggio

                  DanieleOrisio Esatto, comunque con i connettori meccanici non è troppo difficile intestare la fibra se si ha una buona manualità. Serve una spelafili di qualità, una taglierina anche non troppo eccelsa (si trova su amazon), salviette apposite con relativo alcol ed ovviamente i connettori. Tanto su 300 metri, con la monomodale anche se si introduce un po' di attenuazione ai capi non ci sono grossi problemi.

                  palanzana Si ma questa roba non è fatta per stare fuori... come anche i media converter precedentemente consigliati...

                    simonebortolin uno lo metto a casa e l'altro lo incasso dentro a un pilastrino e ad una camera stagna...sperando che i fulmini non friggano tutto

                      palanzana camera stagna...

                      Come se il problema fosse la pioggia... Non esiste solo lei:

                      • temperature
                      • condensa
                      • umidità
                      • sole..

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile