• Off-topic
  • Autostrade per l'Italia vuole lanciare un suo servizio di telepedaggio

Notizia interessante su Repubblica.
Il titolo dice tutto "La battaglia dei caselli. Aspi sfiderà Telepass e Unipol Move".

In sintesi, l'offerta sarà con tecnologia ancora più evoluta rispetto a Telepass e UnipolMove.
Nessun dispositivo necessario per passare dal casello.
Utilizzeranno il semplice riconoscimento delle targhe via telecamere, costo zero di abbonamento e stanno già facendo un pilota a Napoli.
Se tutto va bene, per telepass la vedo grigia 😅.

Fonte: https://www.repubblica.it/economia/2024/07/02/news/caselli_pedaggio_servizio_pagamento_autostrade_per_litalia_targago_telepass_unipolmove-423349351/

    graz chi è aspi?

      graz In sintesi, l'offerta sarà con tecnologia ancora più evoluta rispetto a Telepass e UnipolMove.
      Nessun dispositivo necessario per passare dal casello.
      Utilizzeranno il semplice riconoscimento delle targhe via telecamere, costo zero di abbonamento e stanno già facendo un pilota a Napoli.

      Come è giusto e naturale che sia, i caselli già da tempo avrebbero dovuto funzionare direttamente con la lettura della targa, i dispositivi a bordo sono superflui.

        porf eh si e che fanno mandano poi una lettera a tutti coloro che non attivano il servizio per fargli pagare?
        Adattano le corsie telepass perché si alzi la sbarra in presenza di una macchina/ tolgono del tutto la sbarra lì?

        Secondo me il discorso e le soluzioni sono meno scontate di quanto si pensi.

        • graz ha risposto a questo messaggio

          Giann eh si e che fanno mandano poi una lettera a tutti coloro che non attivano il servizio per fargli pagare?

          si, come fa telepass. Se entri in corsia senza telepass, ti mandano la letterina.

          Giann Adattano le corsie telepass perché si alzi la sbarra in presenza di una macchina/ tolgono del tutto la sbarra lì?

          Le telecamere ci sono già, se passi senza telepass come fanno a riconoscerti? Usano le telecamere.

          Non vorrei essere troppo drastico, ma la tecnologia di telepass è di 20 anni fa.
          Ora con il riconoscimento facciale già ampiamento utilizzato in più ambiti, vuoi non poterla usare per le targhe?
          Poi già è ampiamente utilizzata con i varchi Tutor per fare le multe in autostrada.

          • Giann e porf hanno risposto a questo messaggio

            graz ok e fin qui tutti d'accordo e lo so che ti mandano la letterina a casa, ma allora poi quante lettere devono partire ogni giorno per milioni di transiti? Questo è il mio quesito per cui ritengo che la soluzione non sia per nulla banale

              Soprattutto in considerazione del fatto che ad esempio la Pedemontana già monta caselli senza sbarre.

              Giann Vedi come funziona la pedemontana. Senza sbarre, se passi sai che entro 15gg devi pagare online oppure se hai telepass sei a posto.

              • Giann ha risposto a questo messaggio

                Filippo94 Vedi come funziona la pedemontana. Senza sbarre, se passi sai che entro 15gg devi pagare online oppure se hai telepass sei a posto.

                eh ma se non lo fai/ lo sai? il problema è la quantità di letterine che poi partono. Anche perché la pedemontana è una realtà relativamente piccola in confronto a tutta la rete autostradale in Italia.
                Indubbiamente avere un "portafoglio digitale" prepagato o che si aggancia direttamente al conto è comodo, ma mi preoccupa poi per chi vuole fare il furbo che venga facilitato e i costi di riscossione poi si vengano a scaricare su di noi onesti.

                  graz Non vorrei essere troppo drastico, ma la tecnologia di telepass è di 20 anni fa.
                  Ora con il riconoscimento facciale già ampiamento utilizzato in più ambiti, vuoi non poterla usare per le targhe?
                  Poi già è ampiamente utilizzata con i varchi Tutor per fare le multe in autostrada.

                  Esatto, è una tecnologia che viene utilizzata senza problemi con tutor e ztl, è arrivato il momento che comincino ad usarla anche ai caselli e ci togliamo di mezzo i vari trasponder con tecnologia del 1990

                  Giann ma allora poi quante lettere devono partire ogni giorno per milioni di transiti?

                  E' tutto guadagno per autostrade

                  • graz ha messo mi piace.

                  Giann eh ma se non lo fai/ lo sai?

                  Ogni pochi km c'è questo cartello... difficile non saperlo. E se ti parte la lettera la prima volta, la seconda ti ricordi.

                    Giann ok e fin qui tutti d'accordo e lo so che ti mandano la letterina a casa, ma allora poi quante lettere devono partire ogni giorno per milioni di transiti?

                    Aspetta non avevo capito la domanda.
                    Il nuovo servizio sarà come telepass. Ti abboni, ci sarà un portale/app per controllare il tuo act e ti manderanno una fattura periodica da pagare con addebito su cc o carta di credito.
                    Non cambierebbe nulla rispetto a telepass, tranne che non hai il dispositivo (che si scarica e devi cambiare, o si rompe e lo devi cambiare, che devi esporre sul parabrezza altrimenti non funziona, che possono rubarti e devi fare denuncia e poi fartelo consegnare e una serie di altre cose che rompono il c...o ogni tanto).

                    Filippo94
                    frequentatore della famosa pedemontana?

                    • porf e Giann hanno risposto a questo messaggio

                      graz Non cambierebbe nulla rispetto a telepass, tranne che non hai il dispositivo.

                      E non ci sono canoni o costi accessori visto che è tutto in mano ad aspi

                        graz

                        Filippo94 ricopio quello che ho scritto prima nel messaggio che non vorrei che avendolo modificato si sia perso:
                        Indubbiamente avere un "portafoglio digitale" prepagato o che si aggancia direttamente al conto è comodo, ma mi preoccupa poi per chi vuole fare il furbo che venga facilitato e i costi di riscossione poi si vengano a scaricare su di noi onesti.
                        Anche perché ora se vuoi fare il furbo l'unica che mi viene in mente è metterti in coda a un tizio col telepass ed entrare quando la sbarra si alza per lui o quando nelle corsie telepass trovi la sbarra già alzata, ma se poi le sbarre vengono tolte la quantità di solleciti di pagamento (come dice @Filippo94 probabilmente anche solo per la prima volta) potrebbe comunque aumentare. L'unica mia perplessità è questa, poi ben venga se non devo più avere transponder in macchina e/o pagare canoni ad aziende terze.

                          Giann I furbetti ci sono già, con telepass si accodano dietro la macchina che li precede e passano comunque.
                          Mi è già successo più volte anche a me, infatti fanno controlli anche in autostrada .

                          Comunque ti sfugge il funzionamento.
                          Il riconoscimento delle targhe autorizzerà l'apertura della sbarra. E' lo stesso meccanismo di telepass e a mio avviso, è più affidabile rispetto un segnale radio.

                          porf Mi sa che ASPI si è accorta che automatizzare in modo semplice il pagamento gli costa meno che prevedere caselli con l'operatore e pagare delle commissione a Telepass per il servizio.
                          Se lo fa in casa e ciaone a Telepass.

                            graz porf Mi sa che ASPI si è accorta che automatizzare in modo semplice il pagamento gli costa meno che prevedere caselli con l'operatore e pagare delle commissione a Telepass per il servizio.
                            Se lo fa in casa e ciaone a Telepass.

                            Esatto credo che lo scopo finale sia quello

                            • graz ha risposto a questo messaggio

                              graz Comunque ti sfugge il funzionamento.
                              Il riconoscimento delle targhe autorizzerà l'apertura della sbarra. E' lo stesso meccanismo di telepass e a mio avviso, è più affidabile rispetto un segnale radio.

                              Sulla pedemontana mica non ci sono caselli? O ci sono e mi sfuggono?

                              graz I furbetti ci sono già, con telepass si accodano dietro la macchina che li precede e passano comunque.
                              Mi è già successo più volte anche a me, infatti fanno controlli anche in autostrada .

                              Beh ma lì il sistema poi come farebbe a sapere se sei uno che paga o meno? Nel senso di in base a cosa poi decide se alzarti o meno la sbarra quando vieni rilevato in entrata? O se decidi comunque di pagare dopo ma entro i 15gg poi devi fermarti e rallenti l'uscita dei veicoli (come già succede per chi si ferma per pagare in contanti o con carta) per dirgli "guarda che pago dopo, fammi il biglietto o cose del genere"
                              Comunque per chi vuole informarsi oltre a La Repubblica anche il comune di Napoli ne parla.

                                porf Dimenticavo anche di sottolineare, che prima ASPI e Telepass erano della stessa galassia controllata da Benetton (dove non era prevista la concorrenza).
                                Ora credo che i nuovi manager di aspi, dopo l'abbandono dei benetton di Autostrade, non voglio passare per fessi ....🤣

                                Giann Sulla pedemontana mica non ci sono caselli? O ci sono e mi sfuggono?

                                Pedemontana e altre autostrade nuove hanno deciso che i caselli sono un costo quindi fanno in altro modo.

                                Giann eh ma lì il sistema poi come farebbe a sapere se sei uno che paga o meno?

                                Fanno le foto alle auto come fanno già con telepass. E' uguale, uguale.

                                Giann Nel senso di in base a cosa poi decide se alzarti o meno la sbarra quando vieni rilevato in entrata?

                                Riconoscimento della targa. La leggono, la confrontano nel loro database e aprono.
                                Con le tecnologie di oggi un microservizio del genere risponde in pochi millisecondi.
                                E poi non è diverso da un input radio, anzi è anche più semplice.
                                Con telepass hai il trasmettitore/ricevitore che colloquia con il telepass.
                                Deve esserci sempre un microservizio che verifica la validità del dispostivo e quindi ti abilità l'apertura.
                                Oltretutto nei varchi telepass ci devono essere comunque sensori per riconoscere l'avvicinarsi dell'auto e le telecamere per il riconoscimento post passaggio.
                                Perchè anche telepass deve fare un passaggio con il riconoscimento delle targhe. 🤣

                                Giann Anche perché ora se vuoi fare il furbo l'unica che mi viene in mente è metterti in coda a un tizio col telepass ed entrare quando la sbarra si alza per lui o quando nelle corsie telepass trovi la sbarra già alzata,

                                non serve, entri prendendo il biglietto ed esci dicendo che nn hai soldi/non vuoi pagare.... ed il casellante ti apre la sbarra tranquillamente (poi tanto ti arriva la lettera a casa che devi pagare). Comuqnue fino ad un po' di anni fa la sbarra del telepass si apriva sempre anche senza il telepass (credo ci fosse un controllo per evitare che venisse sfondata la sbarra).
                                Comuqnue se funziona da oramai un qualche anno sulla pedemontana non c'è nulladi strano di reprlicarl a livello globale (ovviamente cambiando i numeri cambierà la dimensione del servizio dietro)

                                graz Occhio che questo dovrebbe essere il free-flow già presente in APL, e implementato nella tangenziale di napoli e poi nelle tangenziali milanesi, è tutt'altro che una alternativa al telepass.

                                • Acelor ha risposto a questo messaggio

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile