simonebortolin per me ucciderà i vari telepass/mooneygo/Unipolmove per quanto riguarda l'autostrada, che immagino sia il loro mercato principale.
Ed è, sempre a mio parere, il motivo per cui la società telepass è stata ceduta poco prima dell'apertura del mercato ai 2 competitor esterni al gruppo, sapendo che ai tempi era un monopolio appetibile per qualcuno ma condannata da lì a 10 anni a un triste epilogo.
D'altronde sarei curioso di sapere quanti di quelli che hanno il telepass lo utilizzino esternamente all'autostrada, e chi dice che i vari parcheggi non si dotino in un futuro prossimi di 2 TLC per il riconoscimento targhe e smettono di appoggiarsi e pagare servizi simili
Autostrade per l'Italia vuole lanciare un suo servizio di telepedaggio
Acelor per me ucciderà i vari telepass/mooneygo/Unipolmove per quanto riguarda l'autostrada, che immagino sia il loro mercato principale.
Il free flow sarà attivo in aree diverse dal telepass... non si fa concorrenza con l'ex società.
Acelor Ed è, sempre a mio parere, il motivo per cui la società telepass è stata ceduta poco prima dell'apertura del mercato ai 2 competitor esterni al gruppo, sapendo che ai tempi era un monopolio appetibile per qualcuno ma condannata da lì a 10 anni a un triste epilogo.
No, è stato fatto per normative sul telepedaggio ed il primo competitor è stata DKV ...
Acelor D'altronde sarei curioso di sapere quanti di quelli che hanno il telepass lo utilizzino esternamente all'autostrada, e chi dice che i vari parcheggi non si dotino in un futuro prossimi di 2 TLC per il riconoscimento targhe e smettono di appoggiarsi e pagare servizi simili
In realtà parecchi...
Giann O se decidi comunque di pagare dopo ma entro i 15gg poi devi fermarti e rallenti l'uscita dei veicoli (come già succede per chi si ferma per pagare in contanti o con carta) per dirgli "guarda che pago dopo, fammi il biglietto o cose del genere"
Nessuna di queste, semplicemente potrebbero fare esattamente come fare la pedemontana, cioè sei tu che attivamente ti devi recare online ed entro 15 giorni effettuare il pagamento inserendo la targa del tuo veicolo. A questo punto possono togliere tutte le sbarre e non ci sarebbe più nessun rallentamento
simonebortolin free flow sarà attivo in aree diverse dal telepass... non si fa concorrenza con l'ex società.
E questo è un vero peccato. Sarebbe stato il momento di svolta.
Giovedì provo TargaGo che devo prendere tangenziale e vi racconto com'è e prime impressioni.
simonebortolin con aree diverse intendi piste diverse immagino, ma per l'utente che ha il telepass solo per il pedaggio non avrà alcun senso pagare per un servizio che puoi avere gratuitamente e senza contare che , anche se raramente e per poco tempo, le piste telepass potrebbero essere intasate perché qualcuno ha avuto problemi di rilevamento apparato mentre col freeflow non hai nulla che ti potrebbe "rallentare" e quindi preferibile come sistema. Hai solo lo sbattimento di ricordarti a pagare, ma magari stanno già valutando di inserire sistemi tipo RID per chi è pendolare o comunque ne usufruisce quotidianamente per lavoro rispetto al classico vacanziere.
Acelor no, targago sarà applicate solamente in autostrade a sistema aperto e non chiuso in modo non concorrenziale con il telepass, diciamo che ci sarà maggiore frammentazione di adesso. Semplicemente dove c'è il sistema aperto verrà con il tempo eliminate tutte le piste e messe il freeflow/targago
Acelor per me ucciderà i vari telepass/mooneygo/Unipolmove per quanto riguarda l'autostrada, che immagino sia il loro mercato principale.
Hanno già fatto marcia indietro...
https://www.repubblica.it/economia/2024/07/02/news/aspi_targago_tangenziale_napoli_luigi_massa-423350397/
- Modificato
Axo92 Ma no è solo che i gironali capiscono fischi per fiaschi, la sperimentazione d'accordo con il MIT è quella di abolire tutti i sistemi aperti di ASPI (quindi tangenziale di napoli e A8-A9-A4 lombarda) con un sistema di freeflow, e di lasciare esclusivamente il sistema chiuso, nel resto d'italia, come già spiegato quì simonebortolin.
La roadmap è (ASPI):
- Q2 2025: tangengenzie di napoli
- Q4 2025: A8-A9
- Q2 2026: A4 (tratto urbano milanese)
- Q4 2026: A92/A12 (Roma-Civitavecchia)
Roadmap rete non ASPI:
- Q4 2025: Corda Molle
- Q2 2026: Tangenziale nord, est, ovest milano
- Q2 2026: A2 (Napoli-Salerno)
- Q4 2026: Tangenziali di torino
In poche parole verrà abolito il sistema aperto e si lascerà solo quello chiuso, con il telepass, mentre nel sistema aprto ci sarà solo il conto targa associato o meno a sistemi di telepedaggio, proprio come funziona ora in APL.
Per intenderci questa è la rete autostradale italiana:
simonebortolin In realtà parecchi...
@Acelor il telepass è anche molto utile nei parcheggi coperti a pagamento...
simonebortolin Ma come mai non possono far concorrenza a telepass? Ci sono accordi legali che devono rispettare per un tot anni o per sempre?
E con le targhe straniere come funziona?
giuse56 no è solo che il telepass è un guadagno pure per loro
graz Utilizzeranno il semplice riconoscimento delle targhe via telecamere, costo zero di abbonamento e stanno già facendo un pilota a Napoli.
con amicizia e simpatia per gli amici da Napoli direi che considerando la città ove ultimamente stanno usando parecchio le targhe polacche per ridurre il costo delle assicurazioni e bolli se il test che stanno facendo
avrà buon esito non penso che sia un grosso problema replicarlo al resto del paese ...
Sul discorso Telepass , UnipolMovie ecc vedremo tra qualche anno se anche la Unipol non farà aumenti considerevoli ( come ha fatto Telepass ) del loro servizio ...
BrianFurious E con le targhe straniere come funziona?
appena risposto al commento sopra ..
[cancellato]
In un mondo dove clonano tutto, prevedo un’impennata di targhe clonate…
Andrea786 BrianFurious E con le targhe straniere come funziona?
appena risposto al commento sopra ..
Più che "risposto", hai "posto" la questione. Ok per le targhe Napolacche, ma come le gestiranno?
Migliaia di lettere di mancati pagamenti, ogni mese, verso Varsavia?
Chi si è organizzato immatricolando in Polonia o Bulgaria, complicando alle FF.OO. le verifiche di assicurazione, bollo e revisione, dici che pagherà comunque tutti i pedaggi?
- Modificato
TJL73 Più che "risposto", hai "posto" la questione. Ok per le targhe Napolacche, ma come le gestiranno?
ti riporto quello che ho scritto .....
Andrea786 direi che considerando la città ove ultimamente stanno usando parecchio le targhe polacche per ridurre il costo delle assicurazioni e bolli se il test che stanno facendo
avrà buon esito non penso che sia un grosso problema replicarlo al resto del paese ...
Considerando che si tratta di un test è tutto soggettivo , se riusciranno a risolvere il problema delle targhe Napolacche in quel contesto immagino che sia risolto il problema delle targhe straniere .. Non so quanto possa valere per dirti come paragone o esempio ma qua a Verona ci sono dei parcheggi che l ingresso viene fatto tramite targa del veicolo che è annesso al pagamento e pure all uscita .. tutto automatizzato praticamente .. praticamente entri ti fanno la foto della targa e ti danno lo scontrino , te lo porti con se ( altrimenti non riusciresti entrare poi ) quando hai fatto quello che devi fare vai a pagare e all uscita le sbarre si aprono solo con la targa ( lo scontrino serve solo in caso che le telecamere non leggano la targa )
TJL73 Chi si è organizzato immatricolando in Polonia o Bulgaria, complicando alle FF.OO. le verifiche di assicurazione, bollo e revisione, dici che pagherà comunque tutti i pedaggi?
da quello che ho capito dai servizi ( https://www.raiplay.it/video/2024/04/Caro-polizze-boom-di-targhe-polacche---FarWest-22042024-10579bc9-74b1-4cf9-9a08-7e08d5551e75.html) che hanno fatto vedere ( non il tema della discussione però percui siamo in palese OT ) sono apparenti agenzie di noleggio auto ( sottolineo apparenti ) che fanno arrivare auto anche di dubbia legalità in Polonia le reimmatricolano e le rimettono in circolazione , in alcuni controlli hanno trovato perfino auto che in base al numero di telaio in Italia risultano demolite .. In caso di multe e incidenti sarà tutto da verificare anche perchè da quello che hanno appurato molte di quelle auto non sono nemmeno assicurate
simonebortolin o è solo che il telepass è un guadagno pure per loro
Su questo ho i miei dubbi. Conviene anche ad Autostrade ad avere il suo metodo di pagamento di telepedaggio soprattutto se i competitor ne limitano l'utilizzo per costi e complessità d'uso.
Vorrei anche ricordare, che la tecnologia del telepass è degli anni 90', migliorata con il tempo ma si parla ormai di preistoria. Ora basta scaricare un'app e attivi un qualsiasi servizio.
Per quanto riguarda l'estensione su altre tratte, cosa dovrebbe rispondere? Confermare che si metteranno in concorrenza quando sono ancora non hanno terminato la sperimentazione?
Poi non vedo quale sia il problema il "ripensarci" o in alternativa, cederne a terzi la tecnologia per aumentare la concorrenza
- Modificato
graz Conviene anche ad Autostrade ad avere il suo metodo di pagamento di telepedaggio soprattutto se i competitor ne limitano l'utilizzo per costi e complessità d'uso.
ce l hanno infatti hanno il Telepass e la ViaCard , non è detto che per forza Autostrade debba avere un loro sistema di pagamento interno , possono benissimo appoggiarsi a delle società esterne ...
graz Vorrei anche ricordare, che la tecnologia del telepass è degli anni 90', migliorata con il tempo ma si parla ormai di preistoria.
La tecnologia del Telepass è già piu che sufficiente per quello che concerne il loro servizio , il problema non è la tecnologicità di un servizio a renderlo appettibile ( anche se immagino che ai nativi digitali che vivono con lo smartphone in mano sia considerato alla moda e comodo ) ma il suo utilizzo per molti servizi come pagare il pedaggio alle autostrade nei parcheggi e tanti altri servizi ( piu servizi riescono ad introdurre e piu utenti riusciranno ad attrarre a se , senza avere mille app diverse per ogni servizio ) .. e sopratutto che venga usato in maggioranza da coloro che praticamente la usano spesso l autostrada ..
graz Ora basta scaricare un'app e attivi un qualsiasi servizio.
Se non ricordo male anche Telepass hanno un app da dove gestirlo ..
Andrea786 fanno arrivare auto anche di dubbia legalità in Polonia le reimmatricolano e le rimettono in circolazione , in alcuni controlli hanno trovato perfino auto che in base al numero di telaio in Italia risultano demolite .. In caso di multe e incidenti sarà tutto da verificare anche perchè da quello che hanno appurato molte di quelle auto non sono nemmeno assicurate
Quindi, tu dici che riscuotere il pedaggio sia il problema minore.