Scusate la domanda forse stupida, ma zte non fa fw standard? Fa solo fw per operatori specifici?
Zyxel per lo meno rilascia fw ufficiali e standard.
L'ideale sarebbe metterci su la versione ufficiale zte senza mod specifici per operatori. C'è il modo?
Parlo di 889 per lo meno nel mio caso.

  • stich86 ha risposto a questo messaggio

    antony23 non esistono fw pubblici, come è raro trovare versioni talmente no-brand. Ad esempio quelle che Amazon spaccia per no-brand spesso sono versioni UK o est Europa 🙂

      stich86
      Se è così non dovrebbero vendere al privato come fa Amazon, ma solo ai provider.
      Eppure ricordo che in questo thead o un altro mi sembra di aver visto un firmware che iniziava con "STD_", o qualcosa del genere, immagino fosse una versione standard.

      • stich86 ha risposto a questo messaggio

        antony23 STD lo trovi sugli 889 polacchi (avvolte), è un terno a lotto comunque.. ZTE fa casini immani 😃

        • [cancellato]

        • Modificato

        stich86 si faccio tutto da remoto

        Ciao Stich. Mi sono deciso a chiederti aiuto per per il passaggio a Livewire del mio MC888 Ultra. Ultimamente fa un pò di capricci. Fammi sapere come procedere. Grazie! Non ho Telegram.

        • stich86 ha risposto a questo messaggio
          4 giorni dopo

          stich86 ciao, ti ho inviato una mail oggi

          stich86 salve avrei bisogno di un suo lavoro potrebbe dirmi come contattarla su telegram vorrei sbrandizzare un modem zte m888 ultra di vodafone italia

          alex1983ct

          Nel suo profilo trovi la mail

            • [cancellato]

            alex1983ct già scritto ma non risponde

            Io pure gli ho scritto settimana scorsa per lo stesso motivo ma mi disse che non stava bene di salute per cui dobbiamo aspettare.

              [cancellato] capito a me ha risposto stamani dicendomi x il mese prossimo speriamo bene

                • [cancellato]

                alex1983ct Sarebbe meglio, anche per lui, se potessimo farlo in autonomia così non deve star dietro a tutte le richieste di aiuto. Se si può fare da remoto si può fare anche direttamente... basta avere tutto il materiale per farlo.

                  [cancellato] pagherei ma credo che non consegna il suo materiale di lavoro

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    alex1983ct pagherei ma credo che non consegna il suo materiale di lavoro

                    Posso capire però farebbe solo il bene della community se lo facesse... intendo fornire una bella guida passo passo con tutto l'occorrente per migliorare un prodotto sarebbe lo spirito che anima la community, o no?

                      Pienamente d'accordo ma se per lui è fonte fi guadagno o di lavoro secondario non credo ci siano speranze

                      [cancellato] Posso capire però farebbe solo il bene della community

                      Tempo fa ho acquistato da un utente qui sul forum gli sportellini di ricambio per l'889 stampati in 3D e non mi è passato minimamente per l'anticamera del cervello di chiedergli che mi passasse il file per stamparmelo da me, perché dietro c'è un lavoro, uno studio, del tempo dedicato.
                      "Lo spirito che anima la community" dici? Tu cos'hai da condividere?

                        Premesso che ognugno del proprio lavoro fa quello che gli pare, il discorso di non condividere file e\o altro è prima di tutto per una questione di vincoli legali. Ammesso che io abbia del materiale non pubblico, fare una cosa del genere metterebbe nei guai me e chiunque ne sia in possesso.

                        Per la community credo di aver condiviso parecchio, ho fatto un repository su come funziona una MC7010 (e derivati), come anche quello per sbloccare il modulo dell'MF289F.

                        Inoltre quasi sempre, anche con guide da profano, la gente si sbaglia e fa danni (basta guardare alcuni tipi di domande nel post su come sbloccare la B20 dell'MF289F).
                        Io ci ho perso mesi su a studiare queste CPE, i limiti, tirare fuori le combo, scrivere uno stralcio di documentazione, buttare anche soldi per l'acquisto, romperle, aggiustarle.

                        Si è vero, offro un servizio di sblocco a pochi euro (che faccio per diletto, non è un entrata fissa, ho un'altro lavoro nella vita), per un firmware customizzato da me e lo faccio per chi spesso non sa manco cos'è una VLAN, SIM e varie. Se voi siete capaci di farlo, di offrire il vostro tempo libero "gratis", fatevi avanti per la community, buttateci il sangue sopra e poi ne riparliamo 😉

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile