antoosss
Innanzitutto la grammatica, non si capisce nulla di quello che scrivi...
La modalità bridge (modalità "ponte", letteralmente tradotto) spegne il wifi e disattiva qualsiasi altra funzionalità di un router, permette soltanto di passare la connessione direttamente al secondo router, lavora a livello fisico e di collegamento dello stack protocollare.
Insomma fa da semplice "ponte".
Il TimHub+ non ha questa funzionalità ed in più non ha la possibilità di essere utilizzato come semplice extender wifi.
Quindi non può "captare" un segnale WiFi e ripeterlo.
L'unico modo per utilizzarlo diversamente, quindi non da router, è come Access Point.
Per farlo funzionare come Access Point è necessario resettarlo, in modo che perda la configurazione Tim, disattivare DHCP, PPPoE, NAT e Firewall, assegnargli un IP fuori dal range del pool del router principale (in modo che la webgui sia raggiungibile), collegarlo LAN-LAN al tuo router.
In più puoi mettere stesso SSID e stessa password della rete wifi del router principale.
In questo modo la gestione degli IP verrà fatta dal DHCP del router principale e non vi sarà doppio NAT.