LucaPerazzolo quindi la procedura passo per passo di preciso cmq grazie luca,
dovrei disattivare anche il firewall e nat? mettendo stesso ssdi e rete , poi il wifi uscira semrpe quello della vodafone oppure quello della tim? perche poi se metteo stesso ssid poi mi imbroglio o no?

    antoosss il firewall puoi lasciato anche attivo, invece il nat no
    per una migliore configurazione
    ti colleghi in lan al router con un pc
    disattivi dhcp e nat
    metti lo stesso ssid pass e crittografia di quello vodafone
    poi cambi l'ip del tim in base a quello del principale
    aspetti 60 secondi circa e sei a posto
    colleghi il cavo che viene dalla vs in una lan del tim e hai fatto
    con questo metodo puoi entrare nella gui del tim pure se sei connesso alla vs.

    antoosss poi il wifi uscira semrpe quello della vodafone oppure quello della tim? perche poi se metteo stesso ssid poi mi imbroglio o no?

    essendo che li metti in roaming sarà il dispositivo scegliere a quale connettersi , di solito a quello piu vicino
    consiglio di disattivare la 2.4ghz o di separare le reti cosi configuri solo la 5 nel tim

      LucaPerazzolo allora nel vodfone station dovrebbe stare un unica rete che va i automatico, quindi nel tim devo fare lo stesso? oppure nel vodafone stastion separo le reti cosi poi le copio cpme sono nel tim hub? poi il cavo che devo coellagre e quello lan da vodafone e tim? la porta ehternet 1 nel modem tim dovrebbe stare libera , invece nel vodafone stastion no, ma poi quando ricerco reti wifi dove non arrivare il segnale se metto stesso ssid, poi non e un casino? si connette alle rete migliore?

        antoosss oppure nel vodafone stastion separo le reti cosi poi le copio cpme sono nel tim hub?

        dovresti spegnere il band steering sulla vs e separare le reti ma da quello che ricordo non puoi farlo e devi contattare l'assistenza

        antoosss poi il cavo che devo coellagre e quello lan da vodafone e tim?

        lo attacchi a qualsiasi porta lan del router, non è importante quale basta non sia nella wan

        antoosss si connette alle rete migliore?

        si il dispositivo si collega all'ap piu vicino

          LucaPerazzolo il problema e che se non so sopra arriva il 2,4 ghz e non il 5ghz prendero massimo 60 mbps nvece di magari 300, visto che la fwa test vicino al modem prendo 286

            antoosss al momento si , ma se al piano di sopra metti il tim hub in lan il cellulare si collega al 5ghz di quello e ti arriva il segnale massimo come se fossi collegato alla vs

            il problema sopra ci vuole un cavo molto lungo,ecco perche volevo settare le reti lo spli, invece se lascio ssdi del modem della tim che succede?

              antoosss nulla semplicemente non puoi collegarlo con un backhauling wifi , per forza in lan, se sei obbligato ad andare in wifi ti serve un extender ma non aspettarti i stessi risultati, se ora sopra ricevi 60mb l'extender ti estende solo quelli se ti va bene

                LucaPerazzolo io dico ci mettelo in lan come hai detto tu, dico se faccio lo slit delle reti?quindi dvo inserire per forza stesso ssid e password della vodafone

                  antoosss per avere un roaming ottimale si, altrimenti ogni volta devi spegnere e riaccendere il wifi

                    11 giorni dopo

                    LucaPerazzolo e se invece il tim hub plus vorrei usarlo in modalita bridge, si può cio estendere solo il wifi senza cavo

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      antoosss Perché fai sempre le stesse domande? Inoltre, potresti per cortesia fare più attenzione a come scrivi? Si fa una fatica assurda a leggere.

                      antoosss se invece il tim hub plus vorrei usarlo in modalita bridge, si può cio estendere solo il wifi senza cavo

                      Sarebbe una domanda?
                      La modalità bridge comunque serve ad altro, cioè disattiva il router lasciando attivo solo il modem. Non è quello che ti serve.
                      Non sono sicuro che il TIM hub + si possa usare come extender wifi, cioè collegato a un altro router senza il cavo.

                        Bast la modalita bridhe npn per mettere di usare il secondo modem router in wifi?

                          antoosss
                          Innanzitutto la grammatica, non si capisce nulla di quello che scrivi...

                          La modalità bridge (modalità "ponte", letteralmente tradotto) spegne il wifi e disattiva qualsiasi altra funzionalità di un router, permette soltanto di passare la connessione direttamente al secondo router, lavora a livello fisico e di collegamento dello stack protocollare.

                          Insomma fa da semplice "ponte".

                          Il TimHub+ non ha questa funzionalità ed in più non ha la possibilità di essere utilizzato come semplice extender wifi.
                          Quindi non può "captare" un segnale WiFi e ripeterlo.

                          L'unico modo per utilizzarlo diversamente, quindi non da router, è come Access Point.
                          Per farlo funzionare come Access Point è necessario resettarlo, in modo che perda la configurazione Tim, disattivare DHCP, PPPoE, NAT e Firewall, assegnargli un IP fuori dal range del pool del router principale (in modo che la webgui sia raggiungibile), collegarlo LAN-LAN al tuo router.

                          In più puoi mettere stesso SSID e stessa password della rete wifi del router principale.

                          In questo modo la gestione degli IP verrà fatta dal DHCP del router principale e non vi sarà doppio NAT.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile