Salve,
Vivo in una frazione "bianchissima", ed essendo cliente decennale di TIM, mi ritrovo con bollette molto più care dei nuovi clienti, per una misera ADSL 7/0,8 mega.
Ho una BTS di Vodafone, per ora in 4G, distante tre chilometri, senza visibilità diretta in quanto nascosta da una collina. Al piano superiore, col cellulare rilevo una tacca o due di segnale, abbastanza stabile. Mi chiedo se valga la pena chiedere una verifica da parte di Vodafone con antenna esterna, per la loro cosiddetta "FWA". Se andasse anche solo a 20 mega bidirezionali, sarebbe già un bel miglioramento di qualità e tariffa. Anche se non mi piace molto la clausola di permanenza per due anni. Quella BTS supporta già la vera FWA di Open Fiber per chi ha visibilità, e la maggior parte delle altre frazioni è stata coperta da FTTH e FTTC, quindi la rete di Vodafone dovrebbe essere piuttosto libera. Ringrazio in anticipo chi saprà consigliarmi in merito!

    Lupo79
    La FWA Vodafone è una 4G/5G, quindi già con una SIM potresti renderti conto di quanto riusciresti a fare in casa tua.

    Se hai una SIM Vodafone magari mettiti in un posto dove "prende meglio" e con un app tipo NetMonster facci vedere quali sono i valori del segnale.
    E dal sito LTE Italy potresti farci vedere che bande ha questa BTS.
    (Magari controllare anche altre eventuali BTS anche per Wind3)

    Per quanto riguarda BUL tu sei fuori da FTTH?
    Anche per un possibile censimento, considerando i 40mt di distanza dall'ultimo ROE più vicino a te?
    https://webgis.infratelitalia.it/ da questa mappa si potrebbe controllare meglio la cosa.

    • Lupo79 ha risposto a questo messaggio

      Lupo79 Sicuro sia l'unica BTS? Non stanno BTS W3 nelle vicinanze?

      • Lupo79 ha risposto a questo messaggio

        Ciao

        TheMarsican

        Rekko

        Grazie mille per i suggerimenti.

        Dunque, ho una SIM Vodafone spagnola in roaming, e i risultati sono questi, dal punto con visibilità diretta più vicino a me (ora nascosta dal fogliame di un bosco però), non so se riceve anche da altre BTS:

        e dal punto meglio esposto della casa:

        La schermata da casa mostra i momenti migliori, dato che spesso il telefono passa a 900 2G. Non so di quali miracoli siano capaci le antenne outdoor...

        Wind3 sarebbe meglio? Purtroppo, tutte le altre BTS sono completamente schermate da colline, ma se mi capita una SIM Wind3 farò una verifica ulteriore. Eolo nada.

        Riguardo al piano BUL avevo già tediato il forum mesi fa, ma se qualcuno riesce ad avere aggiornamenti sul progetto per Lugagnano Val d'Arda 29018, benvenga.
        Cavi aerei e in trincea messi pian piano a singhiozzo da un anno a marzo 2024, non hanno ancora riasfaltato, verso le frazioni mancano ancora un sacco chilometri di linee, e qualche matassa abbandonata per terra è già stata maciullata da agricoltori lungimiranti (già segnalato a OF e tramite il forum, sembra tempo perso). Mancano poi collegare, installare armadi, ROE, PCN e accendere. In comune sostengono di averli solo facilitati. Casa mia sarà a 200 metri dai ROE della mia frazione, dove il progetto Infratel ha considerato come UI stalle, magazzini e fienili crollati e scartato molte case vere. Ho chiesto comunque a OF di cablarci e il mio civico è apparso anche nel piano 1 Giga (sempre OF), ma considerato quanto scritto sopra, sono assai sfiduciato, non so se si trovano a corto di liquidità o altro, ma non vorrei aspettare inutilmente altri anni per mollare il monopolista 😉

        Ciao

        • Rekko ha risposto a questo messaggio

          Lupo79 Ti conviene comunque registrarti su LTEITALY,molto più conveniente per controllare bande e BTS se hanno foto.

          Lupo79 La schermata da casa mostra i momenti migliori, dato che spesso il telefono passa a 900 2G. Non so di quali miracoli siano capaci le antenne outdoor...

          Ci sono quelle direzionali che richiedono molta precisione ma in casi come questi fanno e non poco.

          Questa BTS mi sembra bella carrozzata

          Lupo79 Ho chiesto comunque a OF di cablarci e il mio civico è apparso anche nel piano 1 Giga (sempre OF),

          Sembrerebbe stupido,ma non hai possibilità in futuro di provare a condividere la connessione con lui? In teoria non si dovrebbe fare,ma a mali estremi...

          • Lupo79 ha risposto a questo messaggio

            Secondo me Voda FWA ,con antenna esterna, con la bts 27772 dovrebbe darti buone soddisfazioni. Certamente sempre meglio di una adsl...

            @Lupo79 speedtest sulla prima BTS quanto ti da?

            Con RSRP -111dbm e sola B20 in una casa in montagna senza visibilità, raggiungevo 7/4 Mbit/s DL/UL

            La prima bts dovrebbe darti buoni risultati. L'unica cosa è che vodafone ha B20 disattivata nella cpe per la fwa, però a quanto pare hai B28

            • Lupo79 ha risposto a questo messaggio

              Guarda, io un test con un negozio Vodafone per far venire il tecnico a provare con la FWA Vodafone 5G, lo farei! la cella che hanno scritto sopra (la 27772) è in 5G con la N78, per cui se prende con l'antenna outdoor non dovrebbe andare male. Fa conto che sulla mia FWA Vodafone, che prendeva inizialmente una BTS a 3KM in 5G, non era nemmeno a vista... con il cellulare, nemmeno da sul tetto di casa ho mai visto il 5G, ma con la ZTE7010 della Vodafone avevo 4/5 di segnale in 5G. Ora ho una BTS nuova a 1Km, ancora non in visibilità, avendo edifici e piante davanti, ma sempre 4/5 di segnale (ottimo). Tu in che zona abiti? tanto lontano da questa BTS?

              PS.. poi la clausola dei 2 anni è 5€/mese, per cui massimo 120€ e te la cavi, ed è meno del costo di un modem se ti prendi una tua sim+router. Se ti danno il KO tecnico, non devi pagare nulla. (almeno era così a dicembre 2023 quando lo feci io)

              • Lupo79 ha risposto a questo messaggio

                Rekko
                Grazie, allora chiedo un sopralluogo per la FWA...a Vodafone mi confermano che nella mia frazione si può provare

                Rekko Sembrerebbe stupido,ma non hai possibilità in futuro di provare a condividere la connessione con lui? In teoria non si dovrebbe fare,ma a mali estremi...

                Scusa, con lui chi? Forse hai letto il mio "vicino" anziché il mio "civico"? La mia copertura è prevista sul sito Connetti Italia piano un Giga. Questa settimana hanno ripreso i lavori per il piano BUL 🤩
                Ma intanto spero che l'opzione "fwa" Vodafone funzioni. Comunque non è per nulla un suggerimento stupido, vedremo quando e chi copriranno effettivamente.

                leofer
                Chris88ITA
                OK grazie mille
                mi avete convinto, ho aperto la richiesta a Vodafone oggi, e vi farò sapere come funziona.
                Quella BTS è a 3 Km da me, la intravedo da un mio campo collinare vicino a casa, lì col telefonino il test Eolo mi ha dato 550 mega DL/ 40 mega UL col 5g, e 40 mega bidirezionali col telefono settato solo per il 4g. Nel mio giardino, al massimo 3 mega DL e meno di 1 mega UL. In casa non riesco neppure a far partire il test.

                Domanda ingenua: con un buon cavo ethernet riuscirei ad alimentare l'antenna a 150 metri di distanza? Da casa mia alla collina dove la BTS è visibile, la proprietà è mia.

                PS: Vodafone mi ha confermato le stesse condizioni e che vi sono solo 5 euro mensili da restituire in caso di disdetta anticipata, e anche che adesso il traffico è davvero illimitato senza soglie.

                  Lupo79 l'antenna è in POE, per cui di standard penso che al massimo raggiungerai 80-90m da dove metti l'injector POE più altri 80-90m tra injector poe e vodafone station, a meno di non mettere altri extender poe o repeater ethernet nell'altro tratto. Extender dei quali non conosco però l'efficacia e sopratutto se garantiscono comunque la comunicazione gigabit ethernet anche con lunghe distanze... non so se qualcuno qua sul forum abbia altre esperienze, sarebbe interessante!

                  • Lupo79 ha risposto a questo messaggio
                  • Lupo79 ha messo mi piace.

                    Chris88ITA
                    Sarebbe decisamente interessante!

                    Visto che l'offerta al momento parla di 300 mega DL, credi che un normale cavo Cat5e andrebbe bene per 80-90 mt?

                    Parliamo di un terreno incolto mio ma non recintato, vi passa una strada vicinale ad uso agricolo, mettere un cavo aereo ethernet con tensione 48V (se non sbaglio) è legale?

                    • leofer ha risposto a questo messaggio

                      Lupo79
                      Se la proprietà è la tua non penso ci sia alcun problema.

                      Sinceramente non ho mai provato i poe con lunghe distanze quindi non saprei, ma alle brutte altre soluzioni ci sono ( es. Metti due media converter e la fai con una fibra, però devi avere una fornitura elettrica nel tuo campo )

                      • Lupo79 ha risposto a questo messaggio

                        Lupo79 Scusa, con lui chi? Forse hai letto il mio "vicino" anziché il mio "civico"?

                        Effettivamente ho sbagliato,pardon

                        leofer

                        Grazie, sarebbe un'ottima e divertente soluzione per arrivare al punto di visibilità della BTS   ;-)
                        Oppure, accontentarmi di avere un segnale mediocre fin dove posso arrivare con il cavo ethernet (e come mi avete confermato qui, l'antenna riceve comunque molto meglio di un cellulare).

                        In ogni caso, non sarebbe un problema portarvi elettricità con un cavo sospeso a qualche metro di altezza. Saltando la stradina interpoderale dietro al mio giardino, poi il mio terreno è tutto argine boschivo con pendenze assurde, ma preferirei non andare oltre i 48 Volts, non essendo recintato. Se per assurdo un estraneo si divertisse a tranciare o mordere i cavi, io cosa rischio? Non trovo nessuna normativa.

                        • leofer ha risposto a questo messaggio

                          Lupo79

                          Se in cima a casa hai un po' di segnale, il mio consiglio è quello di "attivarla" li così intanto hai la connessione e ti forniscono tutto, per poi spostarla tu in futuro dove preferisci ed avere il tempo e modo di fare tutte le prove.

                          Normalmente in fase di installazione non dovrebbero fare storie per queste fwa se la ricezione è scarsa, nel caso digli che poi la sposterai tu nel punto più adatto ( così l'installatore è contento di non doversi fare una collina a piedi 😅)

                          Io così ho fatto per un capannone, al posto di fargli tirare > 30m di cavo e farlo arrampicare con la scala, gli ho chiesto di attivarla al volo e al resto ci pensavo io

                          • Lupo79 ha risposto a questo messaggio

                            leofer

                            leofer nel caso digli che poi la sposterai tu nel punto più adatto ( così l'installatore è contento di non doversi fare una collina a piedi 😅)

                            E con erbacce alte un metro 😅 Farò così, sperando che l'installatore sia comprensivo 🤞

                              Lupo79 più o meno stessa cosa che feci io... chiesto di attivare l'antenna sulla casa, ma con cavo volante dal tetto alla finestra del primo piano, che poi con calma me lo sarei passato io nei tubi che preferisco e con la maniera che preferisco, facendomi poi tutti i test di ricezione nelle varie zone del tetto. E così è stato...
                              facci sapere per curiosità come va a finire! 🙂

                              20 giorni dopo

                              Ciao ragazzi, riapro questa discussione perché anch'io abito in un'area un po' sfortunata, nella quale la ftth sarà dura vederla prima di 1-2 anni. Sarei propenso ad optare per vodafone fwa, tramite verifica risulto coperto in 4G Outdoor. Per scrupolo, ho controllato un indirizzo a 100mt dal mio e risulta coperto da 5G. A questo punto, converrebbe sentire in negozio? Online ci sarebbe l'attivazione scontata e mi darebbe fastidio spendere il doppio per problemi di "censimento"(presumo)...

                                kenda556 ovviamente avete già provato a verificare la copertura di FWA non 4G/5G?
                                come eolo e tutti gli OLO che utilizzano la loro rete?

                                sicuramente è più stabile rispetto ad una FWA su rete cellulare, in quanto non hanno lo spettro di frequenza condiviso con sim ed apparati mobili cellulari di vario genere.

                                  GiuseppePaglialonga si, Eolo zero copertura purtroppo, stessa cosa Linkem. Comunque un problema simile lo riscontro anche con il tool per la copertura per la fwa WindTre (presso il mio civico solo fttc che però arriva da 1.2km circa)

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile