• iliad
  • Offerta Iliad per domotica

gianry rimane valido comunque il ragionamento che se si vuol cambiare per 13 euro in 24 mesi non vale la pena

Io ho cambiato perchè W3 smart security me l'hanno aumentata a 34.9 annui e nel mio caso uso la stessa rete, l'offerta di TIM a 36€ per 24 mesi rimane sempre validissima.

    gianry Non credo la rete Tim sia esente totale da disservizi...che la copertura del 2G di Tim possa essere superiore anche questo non ho motivo di dubitarlo ma è del tutto insignificante, è un impianto statico e le bts di entrambi i gestori nel raggio di poche centinaia di metri e la differenza è nulla.

    ellegi71 Dal primo luglio si passa a 49€ e inoltre per altri motivi preferirei una tariffa mensile da poter terminare in qualsiasi momento senza perdere mesi se non anni già pagati.

      mauri-web Ma no, io rinnovata stamani a 36€, come sempre 😁

        Gatsu Anch'io nè ho rinnovata un'altra ieri a 36€....per quest'altra volevo colgliere l'occasione, oltre che per evitare l'aumento, evitarmi anche il "vincolo" dei due anni già pagati.

        Ciao a tutti! Ho un'offerta Iliad Domotica e vorrei condividere la mia esperienza con voi.

        La mia centrale è dotata di un modulo GSM 3G/2G. Inizialmente, avevo installato una SIM Wind Tre con APN internet.it e tutto funzionava bene. Recentemente, ho sostituito questa SIM con una SIM Iliad per allarmi, utilizzando lo stesso APN per le connessioni GPRS. Tuttavia, il sistema funziona solo per alcune ore prima di scollegarsi improvvisamente, impedendo qualsiasi controllo remoto per un certo periodo.

        La connessione con la nuova SIM risulta intermittente e non riesco a capire il motivo, dato che l'APN di connessione è identico. L'installatore che ho contattato ha attribuito il problema alla SIM, ma non sono convinto di questa spiegazione. Voglio precisare che quando ho installato la centrale, utilizzavo una SIM TIM con un'offerta per 24 mesi e anche con questa SIM si verificava lo stesso problema.

        Capisco che ogni operatore possa avere specifiche diverse, ma non trovo accettabile che una centrale d'allarme debba funzionare solo con determinati operatori. Un cliente dovrebbe avere la libertà di scegliere l’operatore più conveniente senza essere vincolato da limitazioni tecniche della centrale stessa.

        Ho dovuto reinstallare la vecchia SIM, con grande amarezza, poiché avrei potuto risparmiare con la nuova SIM. La configurazione è stata eseguita correttamente, altrimenti il sistema non avrebbe funzionato affatto. L'APN l'ho impostato come Wind perchè avendo la connessione 3G/2G su cui si appoggia a Wind non volevo problemi. In ogni caso anche se imposto l'APN Iliad non cambia niente.

        Qualcuno ha avuto esperienze simili o può suggerirmi una soluzione? Apprezzo molto qualsiasi aiuto o consiglio che possiate fornire.

        Grazie mille in anticipo!

          stano_vittorio Inizialmente, avevo installato una SIM Wind Tre con APN internet.it e tutto funzionava bene. Recentemente, ho sostituito questa SIM con una SIM Iliad per allarmi, utilizzando lo stesso APN per le connessioni GPRS.

          E perché mai?

          Ogni operatore (o quasi) ha una (o più) configurazione APN propria. Perché utilizzare quella di un altro?   😦

          La configurazione APN suggerita da iliad è:

          • NOME: iliad
          • APN: iliad
          • MCC: 222
          • MNC: 50
          • TIPO APN: default, supl, mms, dun
          • Protocollo APN: Ipv4
          • Protocollo roaming APN: Ipv4

          Solo se non dovesse ancora andare e solo su alcuni dispositivi:

          • Tipo operatore virtuale: gid
          • Valore operatore virtuale: F003

          Ciao! Ho anche provato a inserire come APN iliad ma comunque mi da lo stesso identico problema. Avevo impostato l’APN di Wind perché per la connessione 2g soprattutto si appoggia sulle antenne di Wind.

          Comunque nel mio sistema di allarme è possibile inserire solo il punto di accesso (APN) senza altre configurazioni.

          stano_vittorio Per ora io ho utilizzato sempre, dall'installazione dell'impianto, la sim Tim Home Connect questo sarebbe il primo cambio sim in assoluto ma non dovrei avere il tuo problema in quanto il mio impianto non utilizza la rete dati ma solo esclusivamente voce e sms non è proprio prevista nessuna configurazione dati.
          Tra l'altro è un impianto che a definirlo "basilare" è già un complimento ma di questo nè sono consapevole e comunque è già prevista una futura sostituzione dell'impianto ma al momento era sufficiente per le mie esigenze.

          Esatto, in teoria per solo voce e sms non dovrebbero esserci problemi. Magari quando fai il cambio aggiorna il forum così vediamo se va tutto bene!

          un mese dopo

          Ragazzi io ho un allarme solo 2g, con questa offerta funzionerà?
          Non sono in area zefiro

          • TJL73 ha risposto a questo messaggio

            CACIOePEPE

            iliad, per il 2G, si appoggia a WindTre, non avendone uno suo. Ora, finché W3 non dismetterà il 2G e finché non scade il rinnovo del RAN sharing (almeno fino al 2028, ma poi credo anche successivamente), la SIM dovrebbe poter traboccare sempre in 2G.
            Il fatto che nell'offerta ci sia scritto "200 MB IN 4G/4G+" non esclude in alcun modo che possa traboccare in 3G/2G quando la rete o i dispositivi non consentano l'uso del 4G (anzi, nella documentazione di trasparenza tecnica ne viene espressamente citata la disponibilità).

            9 giorni dopo

            Buongiorno,scusate l'intrusione,posso attivare questa promozione per il cellulare di mia mamma che praticamente non telefona mai o funziona solo per dispositivi di domotica?
            Grazie!

            • TJL73 ha risposto a questo messaggio

              DinoNetturbino

              Nulla vieta di inserire la SIM con quel profilo tariffario in un telefono e utilizzare quel poco di minuti, SMS e bundle dati previsti.

              Ma, se davvero non lo usa mai, invece di ritrovarti a spendere un fisso di 24€/anno, non ti conviene farle una SIM qualsiasi con "tariffa base" (quindi, senza costi fissi mensili e tariffa "a consumo") e rinnovarla con una ricarica minima da 5€ ogni 12 mesi?

              Nel caso avesse un'emergenza e dovesse chiamare, potrebbe farlo utilizzando il credito disponibile "a consumo".

                TJL73
                Grazie,alla fine ho attivato la SIM con quella offerta,1,99 euro è ridicola...
                Non ho trovato nessun provider nazionale con sim a consumo,per questo mi sono orientato a questa.

                  DinoNetturbino Non ho trovato nessun provider nazionale con sim a consumo

                  Praticamente tutti, inclusa iliad, con quella stessa tariffa, nel caso il credito residuo non sia sufficiente a rinnovare l'offerta.

                  DinoNetturbino Non ho trovato nessun provider nazionale con sim a consumo

                  [OT]
                  Fastweb (attivabile solo in negozio) e PosteMobile (attivabile in UP e online) hanno entrambi piani a consumo.
                  [/OT]

                  9 giorni dopo

                  Ma attivare una SIM Very e poi passare al piano a consumo no? 5€/GB e 30c al minuto/sms. Ci butti su 5 euro l'anno e hai risolto.

                  3 mesi dopo

                  DinoNetturbino

                  Funziona poi nel cellulare per le chiamate voce?
                  A usarla davvero nel tempo non scatta qualche blocco di Iliad che contesta l'uso a cellulare (non previsto a contratto)?

                  La risposta e l'argomento mi interessano

                  E' vero che quasi tutti gli operatori hanno una tariffa a consumo, poco pubblicizzata.
                  Ma è anche vero che, ad esclusione di Spusu che ha la migliore 4c/m,
                  con gli altri bastano 10 minuti e ti sei già consumato circa 2 euro,
                  con questa invece di minuti ne hai 50 + SMS in abbondanza, + whatsapp se lo usi poco

                  Come pacchetto minimo minuti+sms+internet(whatsapp), a starci dentro e usarlo bene è imbattibile come costo mensile.
                  Per usi come numero secondario o casi particolari mi sembra interessante.

                  Grazie per la risposta se arriverà

                    happywind
                    Funziona perfettamente,tra l'altro ho contattato iliad che mi ha garantito nessun blocco...
                    Poi mia madre proprio non telefona,odia il telefono,ma per ogni evenienza è meglio averlo.

                      DinoNetturbino

                      Eccellente, grazie

                      Concordo sulla scelta, in certi casi non si può esagerare col risparmio e con la scomodità nel gestire ricariche

                      Intanto su un piano voce standard da 5euro/mese si passa a 2euro/mese che è un bel risparmio, con:
                      . regole chiare (50m/mese)
                      . costi/consumi limitabili in automatico, non vai oltre il pacchetto previsto
                      . pagamento facile, 50 euro e hai 2 anni e 1 mese
                      . una tariffa e operatore stabili nel tempo, iliad ha la base utenti per restare in futuro

                      Le altre scelte sono tariffe a consumo
                      . non si possono impostare limiti e regole chiare in automatico, se non l'importo totale della ricarica
                      . se metti una ricarica di importo elevato rischi che l'anziano (o anche il baby), lasciando acceso il telefono per distrazione, te le fa fuori in poche chiamate senza che nessuno se ne accorga
                      e su quest'ultimo punto si ferma la mia valutazione pro/contro su questo particolare uso della 1,99 iliad....

                      Ciao e grazie

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile