Buona sera a tutti e scusate se forse anche altri hanno già posto questa domanda, ma sono nuovo del Forum e non ho quasi nessuna conoscenza riguardo le connessioni con indirizzi IPv6.
Sono cliente Iliad da poco più di un mese ed ho riscontrato che non risulta essermi assegnato nessuno indirizzo IPv6 (vedi lo screenshot allegato del test eseguito).

Come devo fare per ovviare al problema? Potete essermi d'aiuto in qualche modo?
Scusatemi ancora se per qualcuno può sembrare una domanda sciocca ma, come ho detto prima, capisco ben poco a riguardo e posso soltanto seguire indicazioni per eventualmente risolvere il problema.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi potranno essere d'aiuto in qualche modo. 🤩

    Ste1457

    Non è che, per caso, hai disabilitato l'IPv6 su PC?

     

    Prova ad accedere alla configurazione della tua iliadbox e guarda lì che IPv6 ti hanno assegnato:

      Ste1457 Provato con un altro sistema come Linux o più semplicemente altro come un cellulare?

      • Ste1457 ha risposto a questo messaggio

        TJL73

        quella e' l'impostazione dell'iPv6. non della WAN

        secondo me per verificare apri un prompt dos e fai curl -6 mioip.info dovresti vedere il tuo ipv6 se ne hai uno, di solito in sistemi dual stack viene preferito ipv6 di default quindi se vai su https://mioip.info dovresti vedere il tuo ipv6.

        • Ste1457 ha risposto a questo messaggio

          TJL73 Grazie, ma in Windows 11, il protocollo IPv6 risulta abilitato. Nella configurazione della Iliad (voce Stato della connessione a internet) ho un indirizzo IPv6 che inizia proprio con 2a01. Questi controlli li avevo già effettuati eppure non risulto essere in grado di accedere ai siti con indirizzi IPv6.

          Rekko Ho provato con un tablet collegato al wifi e https://mioip.info mi restituisce un indirizzo IP IPv6 del device usato. Provando con il PC, mi restituisce soltanto l'indirizzo IPv4. Non capisco come mai! 😟

          70mmy ho provato con il comando ms dos con diritti amministrativi che mi hai suggerito ma, a meno che non abbia digitato male, mi restituisce questo messaggio:

          Aggiungo lo screenshot delle impostazioni Ethernet relative al mio PC:

          Come potrete notare,risulta avere un proprio indirizzo IPv6 ed IPv4. Sto facendo confusione o qualcosa non torna?

          70mmy Ho provato a rieffettuare il comando dos modificandolo in "curl -s mioip.info" e mi ha dato in risposta soltanto l'indirizzo IPv4 (vedi screenshot allegato)

            Ste1457 Ma la macchina riesce a prendersi gli indirizzi? Controlla che DHCP sia attivato

            Ste1457 Come potrete notare,risulta avere un proprio indirizzo IPv6 ed IPv4. Sto facendo confusione o qualcosa non torna?

            Sei senza DNS in IPv6, hai dettato i DNS in manuale ma solo quelli per V4

            • Ste1457 ha risposto a questo messaggio

              Lorenzo1635
              Ho settato “Assegnazione server DNS“ in “Automatico (DHCP)", “Assegnazione IP“ era già su" Automatico (DHCP)" ma la verifica presso il link https://test-ipv6.com/index.html.it_IT mi restituisce

              Lorenzo1635
              "Sei senza DNS in IPv6, hai dettato i DNS in manuale ma solo quelli per V4": scusami, ma a questo punto mi sono perso. Potresti spiegarmi che cosa devo fare?. Grazie.

                Ste1457 "Sei senza DNS in IPv6, hai dettato i DNS in manuale ma solo quelli per V4": scusami, ma a questo punto mi sono perso. Potresti spiegarmi che cosa devo fare?. Grazie.

                Mi riferivo a

                ma se hai già provato a resettare ovviamente non era quello

                Rekko
                Carissimo Rekko, ho seguito quanto indicato nella discussione: inizialmente dopo aver effettuato i passaggi indicati al metodo 1 ed aver riavviato il PC, il problema sembrava risolto, ma, purtroppo, ho cantato vittoria troppo presto. Dopo qualche minuto, ho rieffettuato un controllo e risulto nuovamente senza indirizzo IPv6. COSA MAI SARA' che provoca il problema.................
                Sono direttamente saltato al punto 3 (il punto 2 indicava l'aggiornamento dei driver delle schede di rete che è ciò che ho fatto per prima cosa), quindi, come nel primo caso, inizialmente, dopo il riavvio del PC, sembrava che tutto funzionasse, ma poi è di nuovo sparita connessione ipv6. E' un mistero.

                • Rekko ha risposto a questo messaggio

                  Ste1457 Prova a vedere la flag che sta a fine discussione,magari può riguardare quella

                  • Ste1457 ha risposto a questo messaggio

                    Rekko
                    Ok, proseguo. Spero tanto non si tratti di un virus o di un malware..... Boh?

                    • Rekko ha risposto a questo messaggio

                      Ste1457 Ok, proseguo. Spero tanto non si tratti di un virus o di un malware..... Boh?

                      Sono sicuro che sia windows

                      • Ste1457 ha risposto a questo messaggio

                        Rekko
                        Non discuto, ma prima, con la Vodafone Power 6 e lo stesso PC funzionava!

                        Rekko
                        Carissimo Rekko, dopo aver seguito quanto indicato al punto 4, aver ripetuto le indicazioni del punto 3 ed aver riavviato il PC, sembra che tutto funzioni e rimanga la connettività tramite indirizzo IPv6.
                        Non so come ringraziarti per la cortesia e la pazienza accordatami, sei stato veramente gentile e chiaro, ci sono poche persone come te disposte ad aiutare chi ne sa meno.
                        GRAZIEEEEEEE!!!!!!!!!! 🤩🤩🤩

                        Ste1457
                        Purtroppo, ho cantato VITTORIA troppo presto: siamo alle solite, dopo circa un'ora di utilizzo, sono nuovamente senza indirizzo IPv6! CHE DISDETTA! 😭
                        AIUTATEMIIIIIIIII.

                          Ste1457 A questo punto conviene veramente rienstallare il sistema operativo,è una battaglia che non vincerai mai

                          • Ste1457 ha risposto a questo messaggio

                            Rekko
                            Aggiornamento: per ora dopo aver eseguito il Metodo 4: disabilitare il servizio IP Helper ed aver riavviato, sembra funzionare.
                            Ti terrò aggiornato. GRAZIE MILLE ANCORA PER LA TUA PAZIENZA.

                            Rekko
                            Buongiorno.
                            Anche disabilitando il servizio IP Helper, dopo qualche ora di utilizzo, è nuovamente sparita la connessione IPv6.
                            Ho quindi proseguito saltando le indicazioni riportate ai metodi 5 e 6 reinstallando il TCP/I seguendo la prassi descritta al metodo Metodo 7. Ho nuovamente avuta abilitata la connettività IPv6, ma anche in questo caso, dopo un po' di tempo è tornato tutto come prima. Allego lo screenshot relativo allo stato della connettività delle due schede di rete:

                            Come noterai, tramite scheda Ethernet NON HO connettività IPv6, con il Wi-Fi invece si: significa che il problema è generato dalla scheda Ethernet? Che dici: provo a reinstallarne i driver scaricati dal sito di supporto del PC? E se, come estrema ratio, dovessi reinstallare Windows, che mi consigli? Un ripristino mantenendo le app, oppure un'installazione pulita?

                            Rekko
                            Ho provato riavviando la iliadbox tramite l'interfaccia web "iliadbox OS" e sembra che adesso funzioni tutto:

                            Speriamo sia la volta buona e che tutto questo sscrivere sia servito o servirà nel futuro ad altri.
                            Grazie MILLE a te e a tutti colori che si sono prestati.
                            Buona giornata.

                            Ste1457 il curl -6 serve per forzare curl ad usare ipv6 (se presente) ovviamente quando non ti funzionava ti dava errore

                            • Ste1457 ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile