Ciao a tutti,
apro questa discussione per ricevere supporto circa la problematica che ora vi spiegherò, due mesi fa ho fatto il cambio operatore linea fissa da TIM a Tiscali, ho restituito il router compilando il modulo dal loro sito, tale router è stato consegnato ma, ad oggi, continuo a ricevere le fatture per il pagamento delle rate.

Ho immediatamente revocato il RID e ho provveduto a chiamare il servizio clienti che ha aperto una segnalazione (venerdì) che ad oggi non è stata ancora evasa, mi avevano detto che mi avrebbe richiamato il reparto preposto.

Come devo muovermi per risolvere questa situazione ?

Grazie,

    Maraudon

    Salve, purtroppo con Tim è sempre un problema, io me ne sono appena andato per via dellle modifiche contrattuali di Aprile ma mi hanno messo lo stesso a conto 5 euro per passaggio operatore..
    Io fossi in te manderei una PEC esponendogli il problema..tramite PEC sono tenuti a rispondere..

    Maraudon
    Come riportato dal venditore LoreBlack in questa discussione: https://forum.fibra.click/d/46881-nuove-promo-tim-dal-2611-a-partire-da-2390eur-fino-al-30062024/327

    A seguito della Delibera 307/23/CONS, TIM apporrà le seguenti modifiche in tema di recesso per la restituzione del modem.

    • In caso di recesso per nuovi clienti, con offerte sottoscritte a partire dal 9/6/2024, il modem NON potrà più essere restituito. Dunque il cliente dovrà pagare tutte le rate rimanenti in un'unica soluzione o continuando il piano rateale.

    • La restituzione del modem, con azzeramento delle rate, è possibile solo per i clienti con offerta sottoscritta tra 31/05/2022 e il 9/6/2024.

    Nel caso tu rientri nel secondo caso il consiglio è quello di inviare una PEC a Tim dove esponi la cosa e chiedi risoluzione.
    In caso di NON risposta o risposta negativa, puoi passare per Conciliaweb aprendo una conciliazione.

    Altra cosa potresti tentare di farti assistere da uno dei venditori Tim del forum, LoreBlack o romdany75, se possono fornirti assistenza.

    In caso negativo in tutti i casi, dovrai saldare le restanti rate del modem Tim.

      TheMarsican
      Il mio contratto è stato sottoscritto in data 2 agosto 2023, quindi rientro nel primo caso. Ho provveduto a mandare una pec all'indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it e quindi devo attendere risposta ? Quanto tempo ? Intanto ho revocato il RID bancario.

      @LoreBlack e @romdany75 potete aiutarmi, please ?

      Grazie mille,

        Maraudon
        Secondo caso, per offerte sottoscritte tra 31/05/2022 e 9/06/2024.

        Per la PEC se non sbaglio hanno 40/45 giorni per rispondere.

          TheMarsican Scusami secondo volevo dire, quindi comunque devo aspettare i 40 giorni e poi procedere in caso con conciliaweb ?

            Maraudon consiglio personale, sono nella tua stessa situazione, ho proceduto proprio senza mandare ne pec ne nulla, tramite conciliaweb, io l'ho restituito il 21/04/2024 e ho ricevuto ancora la fattura del modem. Adesso sono in attesa dell'udienza e vediamo quello che esce fuori. Intanto ho staccato il rid così si attaccano al tram.

              Maraudon
              Si, nel caso si.

              Attendi anche la risposta di uno dei due venditori, se possono ti aiutano.

              Altrimenti tramite ConciliaWeb sarà possibile arrivare ad una conciliazione tra le parti.

              Ricorda che se NON c'è la possibilità di estinguere le rate ti tocca pagarle e basta.

              Mi ha appena chiamato il conciliatore, purtroppo non ti rimborsano una bella cippa. Mi ha soltanto detto che loro ti rimborsano le rate del modem 240 euro ma a patto che tu continui a pagarle a 5 al mese come da accordi contrattuali. A quel punto gli ho detto no grazie le pago lo stesso.

                ArcangeloRob non ho capito, anche se siamo nella seconda fattispecie dove possiamo restituire il router, dobbiamo pagarlo ?

                  ArcangeloRob Ma perchè questa cosa ? Mi pare assurdo... mo ho 10 euro al mese di rate da pagare..

                    ArcangeloRob Secondo me passare per conciliaweb, senza prima mandare PEC e senza contattare il servizio clienti del proprio gestore telefonico, non è eticamente corretto.

                    Mi spiego meglio, formalmente non si commette un abuso del servizio tale che qualcuno possa contestarti qualcosa, tuttavia mi sembra un operazione da evitare (però ognuno è libero di agire come crede).

                    Detto questo bisogna specificare che i gestori telefonici (in questo caso specifico parliamo di TIM) dettano delle linee guida che tendenzialmente vanno rispettate dai clienti.

                    Ad ogni modo, qualora ci siano i requisiti, il cliente privato deve semplicemente rispedire il modem all'interporto di Bologna inserendo questo modulo + il documento di identità all'interno del colle.

                    Lato clienti business invece questo modulo non occorre ma bisogna inviare una PEC, con due righe scritte, dove si allega una copia della ricevuta di spedizione (sempre verso l'interporto di Bologna) ed il documento di identità del legale rappresentante.

                    Seguendo queste linee guida non ci possono essere problemi e qualora ci fossero si può esporre un reclamo per risolvere e/o rivolgersi al conciliaweb.

                    Seguo solo clientela business quindi non riesco ad aiutarvi ma, per esperienza personale, tutte le restituzioni fatte bene sono andate a buon fine senza la necessità di intraprendere contenziosi.

                    Per quanto riguarda Maraudon mi sembra che hai fatto tutto correttamente quindi, se fossi in te, chiamerei di nuovo il 187 e mi farei lasciare il numero di pratica del tuo reclamo (solo per accertarsi e verificare che esista e che sia stato censito sui sistemi), dopodichè l'operatore è tenuto a comunicare anche la data di prevista risoluzione dello stesso.

                    Superata questa data puoi muoverti insistendo attraverso altri metodi perchè comunque hai ragione.

                      Maraudon 5 al mese per 48 mesi, io sono ancora a 18/48 pensa ancora per quanti anni devo pagare...
                      Ho mandato una mail al 187 e mi e appena arrivato un sms dove la pratica e stata presa in gestione e saranno loro ad informarmi... vedremo cosa accade.

                      consulentetlc Io ho inviato il modem con questo modulo ma il 187 non mi ha detto di allegare documenti per la spedizione, ho inviato adesso la mail con la ricevuta di spedizione e fronte e retro di cf e carta d'identità. Vediamo cosa esce fuori adesso.

                        consulentetlc confermo che ho spedito il modulo in questione all'interno della scatola insieme al router. Ho provato a contattare la tim la quale ha aperto una segnalazione che ad oggi non è stata evasa, ho mandato una pec e poi ho aperto la pratica con conciliaweb. Ripeto, il router è stato spedito ad aprile, a maggio ho ricevuto la fattura di chiusura della linea e a giugno ho ricevuto la fattura per il pagamento della rata del router.

                        ArcangeloRob aggiornaci poi se qualcosa dovesse cambiare, io ho aperto la conciliazione.

                        2 mesi dopo

                        Sono anch'io nella medesima situazione, a casa dei miei genitori sto mettendo la fibra a settembre passerò a Dimensione, oltre alla disdetta pensavo di restituire il modem, ma visto il modus operandi di Tim visto che ho 17 rate, preferisco tenermelo e saldarle, anche se so che questo modem non vale 120 euro... Penso il peggio possibile di Tim e delle sue politiche, se c'è qualcuno che si trova bene contento lui, ma a casa mia ho disdetto e sono passato ad Aruba fibra Aree bianche, con portabilità del numero Voip, con Tim la Fibra con il cavolo me la dava, pagavo 78 euro a mese per una connessione fibra misto rame con un media andava a 2mps!!!!, con Aruba pago 28,83 in lan vado a 1gb in wireless 700. Ora a casa dei mie genitori sto passando a Dimensione aree bianche.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile