- Modificato
Per avere una transizione "seamless" in modo che una connessione subentri automaticamente quando l'altra va giù, essenzialmente ti serve un router/gateway che possa gestire WAN multiple.
Io, con una FTTC e sim dati Vodafone, e problematiche identiche alle tue, l'ho risolto con i seguenti:
Modem FTTC: Zyxel VMG4005
Modem 5G: ZTE MC889
Gateway: Ubiquiti UDM-SE
Il sistema unifi ha una gestione multi-WAN piuttosto elegante: puoi settare una connessione come backup per l'altra o metterle entrambi in distributed mode cosi' da poterle sfruttare entrambe.
La mia FTTC è lenta però ha un ping basso (~ 60 mbs / ~ 8ms) mentre la 5G è il contrario (~ 300 mbs / ~ 30ms) cosi' le ho configurate in distributed mode in modo da avere un po' il meglio di entrambe.
Nel mio uso quotidiano, con un rapporto 70/30 a fine mese arrivo ai 150GB di 5G che la Vodafone mi permette.
Nella mia zona con frequenti temporali la FTTC va spesso offline e la transizione e' trasparente. Nella maggior parte dei casi non mi accorgo neppure che la FTTC è andata giù e lo vedo solo dopo dal log del gateway.
Viste le velocità relativamente basse della FTTC/5G puoi optare anche per un gateway meno potente e costoso dell'UDM-SE, tipo il Cloud Gateway Ultra
Ci sono poi sicuramente mille altri modi di risolvere il problema. Prima dell'UDM-SE ho usato per molti anni pfsense.
Se te la senti di "smanettare" puoi spendere molto meno usando pfsense/opnsense con hardware di tua scelta.