- Modificato
Buondì,
scrivo questa discussione a tardo orario, quindi immagino vada bene salutarvi così!
Purtroppo sto passando una brutta vicenda con TIM e la linea FTTH dei miei genitori...
Arrivati a una cifra ormai esagerata per l'uso che ne fanno, decisi di mandare disdetta per poter accedere alle offerte dei nuovi clienti.
L'indomani, dopo la richiesta dall'app, vengo ovviamente chiamato per una controproposta da parte del "ripescaggio clienti", TIM WiFi Special x TE a 19,90!
Accetto e registro con l'operatrice, per prima cosa l'annullamento della richiesta di cessazione e dopodiché la sottoscrizione al nuovo contratto. Premetto che dall'area clienti è risultata attiva pressoché da subito e nei giorni successivi ricevo una bolletta da 2€, inerente ai primi giorni del mese con la vecchia offerta e sembra tutto normale.
Con l'avvento del successivo mese di fatturazione, per precisione il 04/06, smette improvvisamente di andare Internet e così vado a verificare da mio padre che sia tutto in ordine, ma non si autentica la PPPoE.
Sento l'assistenza tecnica e apro una segnalazione, secondo il tecnico neanche esisteva una linea fibra a quel numero...Gli dico che noi abbiamo la fibra con loro da 3 anni e mi dice che dev'essere un problema del loro circuito.
A me la storia puzzava, così ho frugato nei meandri dell'area clienti e trovato che dopo la pratica di cambio offerta, avvenuta il 04/05, ne è stata avviata un'altra di cessazione il 10 dello stesso mese...
Capito l'inghippo, e abbastanza alterato, chiamo il 187 che dopo svariate scuse e attese conferma la possibilità di ripristinare la linea col numero precedente e l'offerta sottoscritta prima dell'errore. Il tempo indicato per la risoluzione è di una settimana e, tra me e me, pensai anche mi fosse andata bene.
Tuttavia, sono ormai passate due settimane e nonostante i solleciti ancora tutto tace! Non so che fare, è abbastanza oltraggioso...
NB.
- Sono consapevole che farei prima ad attivare una nuova linea, tuttavia voglio fermamente fare il possibile per mantenere la loro numerazione storica.
- Hanno l'esigenza di rimanere con TIM per via del servizio TIM Unica gratuito che gli permette di avere GIGA Illimitati su una SIM, destinata al router in un'altra casa, a un prezzo di 5€ al mese e pagata già per un anno.
- Grazie al cambio offerta, il maestro che ha avviato la cessazione deve averla inserita come "Diritto di recesso entro 14gg" e dunque non ho trovato la voce dei costi di cessazione in bolleta, fatto che avrebbe potuto salvarmi in tempo. Mi avessero mandato almeno un messaggino di avviso...
Scusate per la lunga narrativa, ma volevo fornire un quadro completo.
Tra l'altro nel forum so che c'è un bravo venditore TIM con cui sta attivando un mio amico, forse non è il tuo campo ma sarei grato se sapessi guidarmi. @LoreBlack
Spero che qualcuno, magari con regresse esperienze simili alla mia, possa aiutarmi o avere consigli.
Grazie in anticipo a chi è giunto fin qui!