mkonsel quando dopo 36 o 48 mesi, ti trovi a sborsare 10.000€ tutti insieme per una macchina ormai vecchia, il concessionario ti invoglia a comprarne una nuova, non pagando la maxirata, o rifanziare la maxi rata stessa, continuando a pagare. Ergo, in pratica il tuo debito non si estingue mai, e tu continui a versare interessi...
Si, questo è il meccanismo che cercano di attuare. Praticamente sanno che molti dopo tot anni non vogliono spendere la maxi rata, quindi comprano l'auto nuova, da qui la famosa frase negli spot "scegli se tenerla o restituirla". Il fatto è che si scordano di dire che se scegli di restituirla il debito ti rimane sul groppone, quindi sei obbligato a rifinanziare o a prenderla nuova. E da lì entri in una spirale che praticamente non ti permette più di chiudere il debito, paghi per sempre e sei legato al concessionario.
Solo un appunto sul pagamento cash in un unica soluzione: negli ultimi 2 casi in cui mio padre ha cambiato l'auto (auto di segmento B, prima una Hyundai e poi una Dacia) in concessionario, quando si è fatto fare il preventivo e ha detto che avrebbe pagato tutto senza finanziamento, non hanno fatto una piega e non hanno fatto nessuna pressione su possibilità di finanziamento. Anche perchè va bene proporre quella scelta, ma piuttosto di perdere una vendita conviene accettare qualsiasi metodo di pagamento. Nel mio caso personale invece (Tesla) non esiste proprio il concessionario, si sceglie la modalità di pagamento sul sito con 4 clic. Esiste la possibilità di finanziamento ma Tesla non la spinge per niente