TheMarsican Ok, grazie. Speravo di poter evitare il tecnico e far tutto da me. Grazie!
Passaggio ad Iliad Fibra - Si o no?
bartman
Mi spiace ma no.
Anzi, vale in generale come cosa, è praticamente sempre necessario l'intervento del tecnico quando si fa una migrazione o attivazione.
Non mi vengono in mente casi in cui non è necessario.
Ah ragazzi un'altra cosa, ma l'IP di Iliad non era condiviso con altri utenti? Ricordo una cosa del genere dove alcuni criticavano questa cosa, è così o mi sbaglio?
Nesuno garantisce che AVM rilascerà un firmware per MAP-T/MAP-E funziuonante al 100%.
Che ci siano le beta è una cosa (e non funzioanno completamente) ma questo non lgarntisce che lo vederemo ufficialmente.
Le caratteristiche hardware dei modem AVM in oggetto non sono molto prestamnti e potrebebro avere problemi in relazione alla gestione del protocollo che richiede un be l po' di risosre.
Per la storia derll'ONt ilaid che fa schifo mi sono già espresso.
Fare queste affermazioni senza motivarle, spiegarle nel dettaglio e fornire riferimenti secondoi me non aiutra chi legge.
A me sembra un consiglio che non ha senso (indipendentemnte da quale sia l'operatore).
Non è che se hai avuto un problema in una specfica zona vuol dire che ce l'avrà chiunque altro in altre zone.
Se hai avuto un problema sarebbe utile quando posti indicare il comune in modo se farlo presente se qualcuno richiede la connessione in quella zona.
Non è detto che se il problema riguarda OpenFiber sia un probelma di un singolo operatore piuttosto che di altri operatori che si appoggiano ad OpenFiber.
bovirus Per la storia derll'ONt ilaid che fa schifo mi sono già espresso.
Fare queste affermazioni senza motivarle, spiegarle nel dettaglio e fornire riferimenti secondoi me non aiutra chi legge.
Ma dio santo sei stato ripreso anche nell'altro thread.
La vuoi smettere...
@andreagdipaolo si può fare qualcosa ?
Altro thread su Iliad altra volta che arriva sempre e solo in difesa...
- Modificato
Nell'altro thread quando ho fatto delle richieste di perchè si fanno tali affermaizoni mi è stato risposto quando ho chiesto dettagli di andarmi a cercare le discussioni.
Io credo che se qualcuno vuole motivare le proprie affermazioni si fornsice le "pezze di appoggio" (es. link o altro) dove si dimostra ciò che si afferma.
Non gli si dice cercatele tu con Google.
fare affermazioni senza descrivere perchè e citare e in base a che cosa si ritiene ciò a me non sembra corretto per chi legge che non può farsi un'idea "tecnica".
Come ti ho risposto qui iliad non centra nulla (e semmai sembra la tua una particolare avversione x iliad).
E' un problema di modo di postare e motivare le proprie affermaizoni e non di provider o argomento.
Farei la stessa obiezione se si stava parlando di Tim, Vodafone od altro o di altro argomento.
- Modificato
bovirus
Per quanto riguarda la prima parte del precedente intervento non ho detto nulla perché lo trovo sensato, ed in cuor mio ho pensato "bene la prima volta che leggo qualcosa di sensato da parte sua".
Poi ho letto la seconda parte, e non posso fare altro che alterarmi...
Per quanto mi riguarda non ho né le possibilità tecniche né finanziarie per potermi permettere di stare a smanettare con l'ONT Iliad.
È giusto avvertire un futuro cliente della cosa, perché oggettivamente la pratica non è facile ed indolore come con tutti gli altri ISP.
ES: con Tim chiedi modem libero, viene il tecnico che monta l'ONT esterno e tu ci metti il router che più ti piace, sempre se ne hai comprato uno adatto, senza troppi fronzoli ed i 2,5G puoi sfruttarli.
Mi baso sull'esperienza e le prove fatte da chi più esperto e preparato di me, d'altronde le recensioni di oggetti tecnologici non l'abbiamo mai viste prima di procedere con un acquisto, vero?
Non sei mai andato a vederti ore ed ore di video di test di una scheda madre o di un processore o di un modello specifico di RAM per capire se fossero adatte all'utilizzo che ne devi fare prima di acquistarle?
Mi costringi sempre ad andare OFF TOPIC perché fai interventi non inerenti, e soprattutto sempre dove rispondo io, ma tu guarda.
È l'ultima volta che ti rispondo, mi spiace che a causa tua si vada a finire sempre OFF quando la discussione era ormai arrivata ad un punto di conclusione.
Spero in una moderazione da chi di dovere, sono pronto a beccarmi anche una settimana di sospensione, ingiusta, ma sta storia deve pur finire, troppo gentile sono stato...
manda pec che spieghi per bene il tuo calvario con indennizzo per tutto questo tempo cosi si muovono velocemente
- Modificato
bovirus Lo ha quasi pronto però, e lo sai benissimo dato che stai seguendo il thread. Quindi non dare informazioni errate. AVM sta creando un nuovo firmware per MAP-T/E, ci vorrà ancora qualche mese perché venga rilasciato e poi bisognerà capire come funzionerà con ILIAD e tutte le sue sfaccettature nelle varie tecnologie.
Intanto dai test che stanno effettuando altri qui sul forum, i FritzBox funzionano su Sky con questa release "Labor"
ErnyTech Grazie, finalmente