Buongiorno ragazzi, stavo vedendo la nuova offerta di Iliad che offre anche il modem con Wifi 7.
Leggo però più di qualche volta che da problemi, ora non so precisamente il motivo ma ci sono sostanziali differenze tra la fibra di Iliad e le altre? (non parlo a livello fisico ovviamente)

Attualmente ho TIM e viaggio da dio, 950/280 sempre e ping ottimo (da Puglia a Lombardia circa 22), non ho necessità di cambiare ma comunque se in futuro decido almeno so qualcosa in più.
Grazie a chi risponderà 🙂

    da cliente iliad per adesso nessun problema serio,velocita ottima.devi vedere se sei con openfiber od fibercop ed epon od gpon.la differenza e che con gpon arrivi fino a 1 gb invece con epon fino a 5

    morfzeus non ho necessità di cambiare ma comunque se in futuro decido almeno so qualcosa

    Io consiglierei Iliad solo a chi non intende utilizzare il modem libero, e a chi è coperto in tecnologia epon. Quest'ultima cosa Non tanto per le velocità - che poi alla fine gli utenti tipo sfruttano comunque pochi Mb/s in media - quanto perché su gpon Iliad è una linea open stream come ce ne sono tante, però Iliad ha appunto il limite della Iliadbox praticamente obbligatoria.

      Bast
      io sono su FiberCop però non credo di raggiungere i 5gb/s, attualmente la mia offerta è una 2500/1000 ma avendo un fritzbox per dsl con ont, raggiungo max 1000 e non so se effettivamente io riesco a raggiungere i 2500 se cambio modem... sono su GPON credo perchè sono collegato ad ROE/PTE che fortunatamente è sul muro di casa mia quindi la fibra mi arriva dritta dritta e ci sono collegato solo io 😂

      perchè considerate la iliadbox come un limite? io non ho esigenze particolari di setup

        morfzeus
        Cosa ti esce scritto se fai la verifica copertura dal sito Iliad?

        Se ti esce scritto EPON 5Gbit allora Iliad utilizza i propri apparati in centrale (OLT) ed ha i propri splitter in armadio.

        Il profilo è quindi 5Gbit/700Mbit.

        La fibra entra diretta nella IliadBox ed in questo modo hai una porta a 2,5Gbit libera.

        Ci andresti a perdere circa 300Mbit in upload rispetto ad ora, ma alla fine dei conti 700Mbit son più che sufficienti.

        morfzeus perchè considerate la iliadbox come un limite? io non ho esigenze particolari di setup

        Non la IliadBox in sé, che per essere un router in comodato è più che buono, permette di fare molte cose che altri router di ISP non permettono.

        Ma il fatto è che sei praticamente costretto ad usare lei e basta, per vari motivi tecnici.

        Se a te va bene e sei coperto dalla 5Gbit allora fallo il cambio, economicamente, se ci abbini una SIM da almeno 9,99 al mese, paghi 19,90 la fibra.

          morfzeus o sono su FiberCop però non credo di raggiungere i 5gb/s, attualmente la mia offerta è una 2500/1000 ma avendo un fritzbox per dsl con ont, raggiungo max 1000 e non so se effettivamente io riesco a raggiungere i 2500 se cambio modem...

          Se cambi modem con uno adeguato sicuramente si .. probabilmente la tua velocità attuale 1000/1000 è limitata proprio dal Fritz

            TheMarsican

            ma come faccio ad essere sicuro di cio? su fibermap mi esce che ho 1000/200 come disponibilità, ogni volta che cambio sito mi escono limiti diversi...

            Andrea786
            magari 1000/1000, faccio max 280 in upload per sto benedetto router 🙃

              morfzeus magari 1000/1000, faccio max 280 in upload per sto benedetto router 🙃

              probabilmente non hai configurato bene il modem , il problema è quello . Il limite 1000/300 sono delle vecchie offerte TIM , devi impostare il modem in modo da configurarlo in manuale in modo da impostare Download e Upload a 1000 , hai usato magari le impostazioni già fatte sul modem ?

                Andrea786
                sinceramente credo sia una limitazione del modem fare 1000/300, è un Fritz!Box 7530AX, si comunque stanno le impostazioni default TIM FTTH se non sbaglio, le ho configurate insieme al tecnico il giorno stesso che mi attivarono la fibra, ora controllo comunque.

                  morfzeus ma come faccio ad essere sicuro di cio? su fibermap mi esce che ho 1000/200 come disponibilità, ogni volta che cambio sito mi escono limiti diversi...

                  Hai la conferma sotto il naso!
                  Te lo dice Iliad dal sito!

                  Sei coperto in EPON, quindi in centrale Iliad ha i propri apparati.

                  Fibermap si basa sul database di Tim e soprattutto è da consultare solo per vedere se hai la fibra o no, e già la hai.

                  Se a te va bene e sei coperto dalla 5Gbit allora fallo il cambio, economicamente, se ci abbini una SIM da almeno 9,99 al mese, paghi 19,90 la fibra.

                  Ripeto di nuovo!

                  Altrimenti ti compri un router decente, magari NON Fritz, e ti godi la linea appieno che hai ora.

                    morfzeus sinceramente credo sia una limitazione del modem fare 1000/300, è un Fritz!Box 7530AX, si comunque stanno le impostazioni default TIM FTTH se non sbaglio, le ho configurate insieme al tecnico il giorno stesso che mi attivarono la fibra, ora controllo comunque.

                    di sicuro la limitazione è nel modem devi guardare qua dove ce l area rossa .. io fossi in te proverei a rifare la configurazione da zero del modem impostando come Provider , altro provider e inserendo i parametri a mano .. alcuni utenti hanno avuto lo stesso problema usando le impostazioni di default e facendo le impostazioni a mano gli si è aperto l upload

                    TheMarsican Altrimenti ti compri un router decente, magari NON Fritz, e ti godi la linea appieno che hai ora.

                    La Fritz Mania 🤣

                      TheMarsican
                      ok va bene, comunque il primo cambio utile lo farò alla prima rimodulazione da parte di TIM o comunque anno prossimo, per ora ho offerte basse su rete mobile quindi non ho necessità di cambiare nell'immediato, era solo per avere conferme e togliermi dubbi

                      sapete se devo restituire l'ONT al passaggio? io sapevo che dovevo restituirlo solo in caso di cessazione linea ma dato che la iliadbox si connetterà direttamente alla fibra, non so se restituirlo o meno.

                      Andrea786
                      e i dati di accesso quali sono? comunque ci sono i parametri di default

                      TheMarsican Altrimenti ti compri un router decente, magari NON Fritz, e ti godi la linea appieno che hai ora.

                      comunque lo presi perchè avevo ancora FTTC ai tempi, lo Zyxel della W3 mi si era letteralmente fuso...

                        morfzeus sapete se devo restituire l'ONT al passaggio?

                        No, l'ONT esterno resta a te sempre, anche in caso di cessazione.

                        Io in questi anni ne ho collezionati alemno 3.

                        morfzeus comunque lo presi perchè avevo ancora FTTC ai tempi, lo Zyxel della W3 mi si era letteralmente fuso...

                        Diciamo che ormai ha fatto la sua storia, ci sono robe migliori in giro.

                        Ma tanto se passi ad Iliad dovrai usare la IliadBox per forza.

                          TheMarsican Diciamo che ormai ha fatto la sua storia, ci sono robe migliori in giro.

                          ma si, ormai lo tengo finchè dura, sono quasi 3 anni che è in funzione

                          morfzeus e i dati di accesso quali sono? comunque ci sono i parametri di default

                          i dati di accesso li devi avere o nell area clienti MYtim o li estrapoli dal file di backup del modem ( prima di riconfigurare il modem scaricati il file backup della configurazione )

                          La guida che devi seguire per configurare da zero il modem è questa : https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/1167_Configurare-il-FRITZ-Box-su-una-connessione-in-fibra-ottica/
                          devi seguire la parte Configurare l'accesso a Internet di un altro provider e inserire la velocità corretta all interno dei campi "Downstream" e "Upstream"

                          per i dati di connessione TIM i parametri sono qua https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-manuali/modem-generico .

                          morfzeus comunque lo presi perchè avevo ancora FTTC ai tempi, lo Zyxel della W3 mi si era letteralmente fuso...

                          io attualmente sulla linea FTTC W3 sto usando il 7530 percui no problem ,, se ti serve una mano sopratutto per la parte Voip sono qua ( non è difficile ma nemmeno impossibile ) , nel limite del tempo che ho a disposizione se posso ti do una mano ..

                            Andrea786
                            noo il voip, devo chiedere di nuovo i parametri a quelli della TIM... mi sa che lascio cosi la config tanto 300 in up sono più che sufficienti, comunque grazie per tutto il materiale prima o poi farò la config manuale

                            ho scaricato il file export, dove si trovano i dati di accesso?

                              morfzeus è semplicissimo , se hai scaricato il backup e ti ha fatto impostare la password vai su questo sito :

                              Per estrapolare le credenziali Voip sulla configurazione Fritz

                              https://www.mengelke.de/Projekte/FritzBox-JSTool

                              fai scegli file e gli fai caricare il file configurazione , una volta che te l ha caricato clicca nel tasto Uncrypt e alla richiesta del sito inserisci la password del backup , a questo punto hai la configurazione con le password in chiaro , ti basta andare a cercare nella lista di parametri la voce
                              voipcfg
                              che indicativamente è verso la fine della pagina e ti da come user il tuo numero con +39 davanti e la password 😊 ti garantisco che funziona perchè li ho estrapolati cosi quando sono passato dal 7490 al 7530

                              Ti garantisco che ci metti meno a farlo che leggere la guida che ti ho scritto 😂

                              morfzeus dove si trovano i dati di accesso?

                              questi sono i parametri da inserire come user e password per la sola connessione internet in FTTH

                              • Bast ha messo mi piace.
                              5 giorni dopo

                              Buongiorno, ho una domanda correlata a questo argomento.

                              Ho attualmente linea fissa Vodafone FTTH, e vorrei passare ad Iliad (GPON). Come funziona il passaggio tra un operatore e l'altro a livello operativo? Intendo... Iliad mi spedirà a casa i vari componenti (router + eventualmente ONT) e - il giorno in cui la station Vodafone smette di funzionare - collego per conto mio i componenti Iliad e fine?

                              Oppure deve venire un tecnico a casa mia per l'installazione, con conseguente periodo di blackout nello switch tra un fornitore e l'altro (dato che bisogna vedere in che giorno l'installatore Iliad potrà uscire)?

                              Ovviamente, trattandosi di cambio, ho già a casa lo scatolottino nel quale entra la fibretta bianca sottile, e che fornisce una porta per fibra SC (quella quadrata), che al momento entra nell'ONT Huawei e si collega alla Vodafone station tramite cavo LAN. Mi immagino che potrò continuare ad utilizzare lo scatolottino a muro che ho già, e che debba semplicemente connettere la fibra che esce da questo direttamente all'Iliadbox, oppure all'ONT che mi fornirà Iliad. E' corretto?

                              Grazie e buona giornata! ;-)
                              Marco

                                bartman
                                Se leggi sopra, ONT (quello dove entra la Fibra ed esce LAN) dovrebbe rimanere a te perché la fibra con iliad entra direttamente nella Ilidbox
                                @TheMarsican ti taggo dato che mi hai aiutato, hai qualche risposta riguardo alle varie domande di Marco?

                                TheMarsican
                                Ma siamo sicuri?
                                I fritz stanno implementando map t ed e, c'è il thread apposito.
                                Lati negativi di usare un fritz?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile