Strano aumento di ping
marco89ct Posso confermare allora che OF fa Load Balacing L3 perchè quando faccio gli speedtest ripetuti sullo stesso server di Roma (nonostante saturo sempre la 2.5gb) le latenze sono sempre 2, 12ms o 20ms.
Mentre quando faccio speed test ripetuti sullo stesso server di Milano le latenze sono sempre due 20ms e 28ms.
Riesci però a confermare che se continui a mandare ping, per un periodo abbastanza lungo, verso una destinazione K costante, la latenza sta quella? Giusto per capire che policy di LB usino a questo punto
mi sto perdendo ma se non ho capito male openfiber sta distribuendo il traffico facendomi fare giri diversi a seconda del carico di rete? scusate ma vorrei capire.
- Modificato
Si confermo. L'instradamento non cambia per un determinato server se non cambio IP.
Se becco un IP che mi fa pingare un server di Roma 12ms continuerò sempre a pingarlo 12ms fino a quando non chiedo al mio ISP di cambiarmi IP.
Negli speed test probabilmente varia il ping perchè ci sono più router atti a svolgere gli speed test. Quindi con un test magari becco il router che OF smista nel percorso più breve e col successivo speed test becco il router che OF smista nel percorso più lungo.
@tstoracing lo ha sempre fatto probabilmente. Ho la FTTH da 3 anni. i primi 2 anni non è mai successo perchè ero collegato in maniera provvisoria su una GEA temporanea ad 1gb. Quindi non era fisicamente sulla rete Open Fiber. Da quando il mio PCN è stato collegato in maniera definitiva me ne sono accorto subito ed è da più di un anno che lo segnalo qui sul forum.
Questa ridistribuzione del traffico avviene quando ci sono 2 condizioni. Essere realmente su rete Open Fiber (e non su un link temporaneo) la posizione geografica in cui ci si trova ha la possibilità reale di percorrere strade diverse per arrivare al BRAS di consegna. Quindi può succedere quando si è lontani dal BRAS.
@Robertos Non c'entra niente l'operatore. Succede con tutti. Dipende da dove sei geograficamente. Ed è Open Fiber a decidere il percorso per arrivare al BRAS di consegna.
marco89ct si ma caxxo siamo passati da un ottimo 10 ms per milano a piu di 20. questa non la vedo una cosa buona . sopratutto per il sud italia. io mi trovo ad ascoli piceno
tstoracing Si esatto, dimensione ha detto che se entro venerdì non si risolve scalano il ticket ad OF. Speriamo bene
tstoracing
Ma cosa centra Ascoli Piceno che probabilmente è impattata da una manutenzione o guasto con la discussione?
Se hai sempre pingato 10ms Milano è probabilmente una cosa temporanea.
Quello di cui stiamo parlando è la filosofia che Open Fiber probabilmente utilizza da anni per fare load balancing. E' una scelta progettuale. Non c'entra niente con i guasti localizzati che generalmente vengono risolti in giorni-settimane.
- Modificato
marco89ct ma infatti sto cercando di capire .... semplicemnte perchè nelle due linee che ho tutte e due hanno il ping raddoppiato. e visto che il titolo è strano aumento ping sto cercando di capire se il mio è temporaneo o no....
Tengo monitorato vari ip tra cui 100.64… il primo ip dei traceroute di dimensione. Oggi verso le 18 tutti gli ip monitorati sono aumentati di circa 2ms, tra cui 100.64… senza aver cambiato ip, riavviato o una nuova sessione ppp. È sempre stato stabile nell’ultimo mese, da quando ho riavviato l’ultima volta.
marco89ct Se becco un IP che mi fa pingare un server di Roma 12ms continuerò sempre a pingarlo 12ms fino a quando non chiedo al mio ISP di cambiarmi IP.
prova con un mtr -T, se ti cambia la latenza su ookla senza cambiare IP, probabilmente la vedrai cambiare anche qui
Usi Docker e fai girare quello che vuoi; esempio di applicazione che fa uptime monitoring https://github.com/louislam/uptime-kuma
- Modificato
Se cambia la latenza al primo step e' dovuto ad OF e di conseguenza aumenta il ping su tutto cio' che viene dopo.
Questo e' probabilmente un rerouting dovuto al load balancing della rete
No non cambia. 8.8.8.8 pingo sempre 28ms mentre 8.8.4.4 sempre 20ms indipendemente dagli speed test.
Forse questo non e' chiaro, la latenza non varia casualmente. Ci sono delle destinazioni predefinite che prendono sempre la strada OF piu' lunga ed altre destinazioni predefinite che prendono sempre la strada piu' corta.
Quando faccio partire uno speed test per esempio su Vodafone Roma, probabilmente hanno due macchine per fare lo speed test. Ed una macchina passa per il routing OF piu' lungo mentre l'altra per il routing OF piu' corto.
Indipendentemente da 8.8.8.8 che prende sempre la strada piu' lunga mentre 8.8.4.4 prende la strada piu' corta.
marco89ct Se cambia la latenza al primo step e' dovuto ad OF e di conseguenza aumenta il ping su tutto cio' che viene dopo.
Questo e' probabilmente un rerouting dovuto al load balancing della rete
Si, era per far vedere che sono cose che capitano anche senza riavviare il modem. Chissà che giro fa per arrivare il pacchetto a Milano, nel mio caso.
- Modificato
marco89ct No non cambia. 8.8.8.8 pingo sempre 28ms mentre 8.8.4.4 sempre 20ms indipendemente dagli speed test.
Forse questo non e' chiaro, la latenza non varia casualmente. Ci sono delle destinazioni predefinite che prendono sempre la strada OF piu' lunga ed altre destinazioni predefinite che prendono sempre la strada piu' corta.Quando faccio partire uno speed test per esempio su Vodafone Roma, probabilmente hanno due macchine per fare lo speed test. Ed una macchina passa per il routing OF piu' lungo mentre l'altra per il routing OF piu' corto.
Indipendentemente da 8.8.8.8 che prende sempre la strada piu' lunga mentre 8.8.4.4 prende la strada piu' corta.
Credo che quello che ti voglia far provare lui sia vedere se ci sono degli hop "sfasati" nell'MTR.
Un pacchetto verso 8.8.8.8 (assumento costanti MAC_SRC, IP_SRC) prende un percorso A in virtù della sua destinazione ma, siccome comunque la rete è L2 (anche se prende decisioni L3!) attraversa gli stessi N hop di un altro pacchetto verso 1.1.1.1 (IP buttato a caso) che prende il percorso B.
Facendo un MTR e quindi generando N pacchetti (ognuno con la propria destinazione IP e quindi ognuno libero di prendere la strada A o quella B) dovresti vedere che questi vanno al 50% per il percorso "veloce" e al 50% per quello "lento".
(Ho fatto l'assunzione che i percorsi siano solo 2 e siano equiprobabili ma probabilmente non sarà così; nella pratica vedi un traceroute dove la latenza non è strettamente crescente)
@gandalf2016 Sai cosa sarebbe divertente? Siccome, è su rete FiberTelecom e ha IPv6, prendere una VPS a Milano e assegnarci 100 IP(v6) a caso e loggare il ping time.
Lorenzo1635 prendere una VPS a Milano e assegnarci 100 IP(v6) a caso e loggare il ping time.
Esatto, li avresti dei bei dati
marco89ct Vodafone Roma
L’IPv4 è unico, però ha anche un IPv6 sempre unico.
Quindi magari dipenderà se ti colleghi in v4 o v6?
Se hai abilitato v6, dovrebbe andare solo in v6 per happy eyeballs
gandalf2016 Se hai abilitato v6, dovrebbe andare solo in v6 per happy eyeballs
Ookla preferisce V4 by-default e gli host V6 hanno ID diversi (https://ipv6.speedtest.net/)
- Modificato
Un pacchetto verso 8.8.8.8 (assumento costanti MAC_SRC, IP_SRC) prende un percorso A in virtù della sua destinazione ma, siccome comunque la rete è L2 (anche se prende decisioni L3!) attraversa gli stessi N hop di un altro pacchetto verso 1.1.1.1 (IP buttato a caso) che prende il percorso B. Facendo un MTR e quindi generando N pacchetti (ognuno con la propria destinazione IP e quindi ognuno libero di prendere la strada A o quella B) dovresti vedere che questi vanno al 50% per il percorso "veloce" e al 50% per quello "lento".
Confermo anche questo.
Tra le mille mille prove che ho fatto mi era successo una volta che buttando in contemporanea 6 ping test su 6 server che sapevo usassero sia il percorso A che il percorso B nella rete Open Fiber, appena lanciavo il test sul percorso lungo, il test che invece prendeva il percorso corto veniva influenzato ed i pacchetti di un singolo test iniziavano ad prendere sia il percorso A che il percorso B.
Quindi se per esempio singolarmente pingavo 8.8.8.8 28ms mentre 8.8.4.4 20ms se li lanciavo insieme, anche 8.8.4.4 iniziava a pingare 28ms.
Questo mi era successo con Dimensione mi ricordo, perche' nel loro caso ero sul BRAS di Milano e se lo pingavo mi dava 28ms. Ma se pingavo 8.8.8.8 pingavo 22ms. Paradossalmente pingavo il BRAS piu' delle destinazioni successive (riportato in passato da me in vari topic).
In questo caso se lasciavo il ping sul BRAS ed iniziavo a pingare altri server che avrebbero dovuto prendere la strada breve, la latenza iniziava ad essere ballerina, come se i pacchetti prendessero entrambe le strade.