[cancellato]
Qualcuno deve aver avvertito TIM delle intenzioni di Lenfiber
Fino Mornasco appare nel nuovo elenco di comuni che Fibercop coprirà - nel 2026. Cosa volete che siano 8 anni di ritardo per la fibra.. arriverà prima Lenfiber, o rinuncerà?
Qualcuno deve aver avvertito TIM delle intenzioni di Lenfiber
Fino Mornasco appare nel nuovo elenco di comuni che Fibercop coprirà - nel 2026. Cosa volete che siano 8 anni di ritardo per la fibra.. arriverà prima Lenfiber, o rinuncerà?
[cancellato] o rinuncerà
Shhhh, non dirlo!
Ammesso e non concesso che lenfiber riesca a cablare prima del 2026, ho ancora qualche labile speranza in loro. C’è da dire però che, a quanto sembra, hanno fatto quantomeno il primo passo. Staremo a vedere, magari va tutto nel verso giusto.
monales han fatto giusto solo quello però, un primo passo: han lanciato il sasso e nascosto la mano.
Hanno semplicemente spammato le caselle mail dei Comuni per dare la disponibilità e poi non hanno più risposto alla disponibilità immediata data dal Sindaco.
Boh, sta di fatto che si devono dare una mossa se hanno ancora intenzione di cablare, altrimenti rimarranno con un pugno di mosche in mano. Inoltre se non rivedono anche un po' i prezzi, non vedo per quale motivo un cliente debba rimanere con Lenfiber (o scegliere Lenfiber qualora avesse anche la scelta fibercop), che ha prezzi decisamente più alti rispetto alla controparte (250 attivazione + 40 mensili >> 30 mensili)...
Quantomeno adesso c'è una data plausibile e ben più attendibile (speriamo) per avere la fibra, nel caso tutte le belle parole e promesse dette da lenfiber si rivelassero essere soltanto belle parole e promesse da marinaio.
Ed ecco che possiamo dire addio anche a LenFiber. Hanno comunicato ufficialmente che, visto il progetto di copertura di TIM, non serve più che coprano loro perché la zona non sarà più scoperta a che andassero tutta a ognuno metta la destinazione che preferisce.
A leggere l'altro thread dedicato a Lenfiber sarebbe stata comunque una speranza remota. Poi vedremo quando eliminata la concorrenza quanto rispettosi del programma questi piani saranno. Spero che prima del 2030 si veda qualcosa, anche perché FiberCop cabla le UI che gli pare.
A me rimane solo una parola: ridicoli.
https://www.youtube.com/watch?v=Wv-yK9dvNNY
si muoverà qualcosa? mah....
Il piano Italia 1G dovrebbe andare a coprire solo le UI escluse da altri investimenti privati, in Lombardia il piano prevede solo 397.008 civici. Visto che è nell'elenco FiberCop, non credo ci siano molte speranze, tranne forse qualche civico escluso anche da loro. Io temo che succederà come per la FTTC - Fino sarà fra gli ultimi, a meno di miracoli. Da comune pilota a comune ilota, un bel salto all'indietro.
Incrocio Via Brera-Via Raimondi pochi minuti fa.
"Salve, fibra?"
"Si"
"FTTC o FTTH?"
"FTTH"
"Telecom?"
"Si"
"Ma quindi a breve cablerete la zona?"
"Si, scusa ma ora dobbiamo andare, siamo in ritardo..."
questo a detta del tecnico con le chiappe al vento....Fibercop, sei tu??? ( cit )
La zona è quella del famigerato "Pozzetto 0", ovviamente, essendo Telecom, hanno lavorato sul loro pozzetto, e non su quello BUL ( che è li a 30 cm ).
Li ho visti anche io verso l'una quando son passato di lì. Ora, tornando, erano in via zara, in prossimità dell'arl.
MarcoMonza "Ma quindi a breve cablerete la zona?"
In teoria siamo a piano fibercop 2026, mi pare strano che inizino già a lavorare, mi aspetterei più un 2023/2024 come inizio lavori. Staremo a vedere.
Per la serie la mappa lavori ci fa una pippa
Contento per gli utenti Finesi
monales
niente di più facile che stiano cercando "di farla sporca" anche questo giro...stavolta però mi sta pure bene
MarcoMonza niente di più facile che stiano cercando "di farla sporca"
Perché? Una volta che hanno dichiarato "entro il 2026" come intervento privato possono anche farlo prima senza doverne rendere conto a nessuno, sono pianificazioni loro. Il problema è se non lo fanno entro il 2026, causando così un danno a chi sarebbe potuto rientrare nell'intervento pubblico perché non coperto entro tale data. Come successo prima quando hanno impedito a OF di cablare tutte e 4000 le UI in FTTH via BUL.
Però non venderei la pelle dell'orso prima di vedere un qualcosa di ufficiale - per quello che ne sappiamo potrebbe essere semplice manutenzione - es. collegare una nuova fibra all'ONU di quell'armadio.
Tra l'altro ho avuto una segnalazione di operatori OpenFiber dalle parti di via Lazzaretto - non so quanto attendibile, ma anche lì potrebbero essere lavori di rilegamento con la centrale, purtroppo non ho informazioni più dettagliate. Chissà se le cose sono collegate
Oggi stavano lavorando all'armadio 14, quello in fondo a via Lazzaretto e vicino alla centrale. Non avevo tempo di fermarmi e chiedere, ma già che c'ero sono passato anche a vedere quello di via Zara - non vedo però lavori da far pensare ad una prossima stesura di FTTH. Però erano in tre con furgone, non sembrano neanche semplici attivazioni.
Io ho chiesto ad un mio parente che lavora in Telecom e questa è stata la risposta, testuale:
Ho parlato con il mio collega progettista che segue la zona di Fino, come FTTH non gli risulta che TIM stia facendo nulla
[cancellato] stanno scavando intorno all’Arl, non so cosa stiano facendo peró
MarcoMonza in effetti sul sito fibercop non è segnalato nessun cantiere in corso
Ho controllato il file Excel, l'armadio 03105B_14 risulta solo a 100Mb ma non saturo - quindi pare strano che installino un nuovo armadio lì - anche solo un'incudine per le espansioni. Magari lo alimentano separatamente visto che non credo avesse la colonnina? Escluso che attivino il vectoring, se poi invece spunta un ARLO tanto meglio - però temo che più lavori fanno per il mantenimento della VDSL, più i lavori per la FTTH si allontanano.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile