TheMarsican Ogni repeater sarà connesso allo switch come anche il 7590.
Semplicemente la rete mesh la fai gestire dal 7590 come master, ma solo per il mesh.

Mi sto incasinando un po’…. Ma così facendo, collegando tutto allo switch, sia i tre repeater che il 7590, andando ad occupare 4 porte, i repeater non andranno a prendersi la configurazione WiFi dell’IliadBox?

    filippo-s
    Il mesh dovrebbe essere solo fra dispositivi compatibili, quindi solo tra i Fritz e serve per ottenere una copertura wifi più uniforme ma essi sarebbero comunque cablati.

    Poi non so come il sistema mesh avm gestisca il backhauling.

    A questo punto eviterei di utilizzare il mesh e utilizzerei tutto solo come semplici AP.

      TheMarsican

      Quindi in questo modo? Andando ad eliminare del tutto il 7590?

      L’ideale sarebbe però che i repeater prendano le impostazioni dell’IliadBox e spunti un’unica rete WiFi a casa

        filippo-s
        Esatto.
        Imposti lo stesso SSID e la stessa Password su ogni repeater e sulla IliadBox e sei ok.

        A mio modo di vedere è la soluzione più veloce e facile che puoi utilizzare.

        Il 7590, se proprio vuoi usarlo, nel caso lo imposti come Access Point e collegandolo allo switch diventerà un altro ''repeater'' wifi.

        filippo-s L’ideale sarebbe però che i repeater prendano le impostazioni dell’IliadBox e spunti un’unica rete WiFi a casa

        Non potranno mai farlo perchè non sono compatibili.

        In questo modo i repeater saranno sotto il DHCP della IliadBox e gestiranno solo il wifi creando ognuno la propria rete.
        Dandogli lo stesso nome e la stessa password saranno poi i tuoi dispositivi a collegarsi ad uno o all'altro oppure lo farai tu manualmente.

        filippo-s lascio una fibra tim da 1Gbit per ILIAD. A parità di prezzo non ci sono soluzioni migliori

        Solo se per migliore si intende più banda.
        Perché in tanti, allettati dall'"offerta migliore" passano a Iliad, però vogliono usare un router diverso (spesso un Fritz ma anche altro) e scoprono che è più complicato del previsto.

        filippo-s Stavo pensando… avendo già un fritzbox 7590 al quale ho collegato come ti dicevo tramite Ethernet i repeater fritz, per evitare di continuare a fare acquisti, al posto dello switch non potrei lasciare intatta la mia architettura attuale e collegare al 7590 una porta da 1Gbit dell’IliadBox evitando così la scocciatura di dover configurare la miriade di dispositivi domotici

        Puoi farlo certamente, ma è sconsigliabilissimo: dovresti impostare il Fritz come client-IP, però così si disattiva il firewall - tra l'altro. Questo significa che non avresti più a disposizione la rete ospite del Fritz, che è il 'posto' più sicuro dove collegare la domotica.

        filippo-s Mi sto incasinando un po’

        E ci credo: i repeater andrebbero connessi al Fritz - questa dello switch a 2.5 Gb da connettere a monte del Fritz e dei repeater non mi convince. Non sono certo che funzionerebbe.

          Non capisco perchè avete tirato su tutto questo polverone per niente, senza stare a comprare niente (al massimo un cavo lan) basta collegare il fritz già presente in cascata alla IB e disattivare il wifi sulla IB, così hai il wifi gestito solo da fritz e con la configurazione attuale senza fare modifiche all'impianto esistente. In questo modo usi 3,5g del totale ma tanto che ti cambierebbe sfruttare il resto se poi i dispositivi collegati non la usano nemmeno la banda in più? Se per scrupolo vuoi sfruttare più banda tieni il wifi della IB acceso e sui dispositivi vicini alla IB sfrutti anche la banda internet che viaggia sul wifi. Ma parliamoci chiaramente, cosa potresti mai usare su wifi? smarttv? smartphone? domotica? la domotica a meno che ci sono telecamere gli basta pure 1 mega di internet, ma se arriviamo al video quanto può sfruttare? 30 mega forse? tv e telefoni idem, per lo streaming in 4k con 50 mega ognuno quando mai saturi 1giga? Ne devi avere parecchi di dispositivi collegati e in funzione contemporaneamente...

          ps: dimenticavo di specificare che la lan 2,5g l'ho sottintesa collegata direttamente a un pc, al massimo se hai più pc l'unico lavoro che farei io sarebbe mettere lo switch 2,5 per collegare poi via cavo ogni singolo pc

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            Bast E ci credo: i repeater andrebbero connessi al Fritz - questa dello switch a 2.5 Gb da connettere a monte del Fritz e dei repeater non mi convince. Non sono certo che funzionerebbe.

            E cosa mi consigli?

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              ginofiumo basta collegare il fritz già presente in cascata

              Configurato come? Client-IP (senza più firewall, DHCP e NAT - quindi senza più la rete guest)? DMZ/exposed host - il male minore? Semplicemente in cascata (con doppio NAT)?

              filippo-s cosa mi consigli?

              Di cambiare SSID e password alla rete WiFi della IB e usare quella, con i suoi extender, per il WiFi.
              E di vendere il tuo ecosistema AVM.
              E soprattutto di lasciar perdere ulteriori router, con porte da 2,5 Gb e roba del genere, inutilmente costosi per quel che ci devi fare.

                Bast Si semplicemente in cascata con doppio nat, se non l'ho specificato mi sembrava ovvio che era sottinteso, altrimenti avrei specificato diversamente. Io che al momento sono ancora in fttc ce l'ho collegato così e non da nessunissimo problema

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  Bast Di cambiare SSID e password alla rete WiFi della IB e usare quella, con i suoi extender, per il WiFi.
                  E di vendere il tuo ecosistema AVM.
                  E soprattutto di lasciar perdere ulteriori router, con porte da 2,5 Gb e roba del genere, inutilmente costosi per quel che ci devi fare.

                  Per li suoi extender” cosa intendi? Di utilizzare quelli fritz in mio possesso?

                  filippo-s come consigliatomi da @TheMarsican a mio parere questa sarebbe la soluzione più veloce… alla fine ci andrebbe di mezzo soltanto uno switch ed eliminerei il 7590 andando ad utilizzare soltanto i repeater fritz in mio possesso. Lo scopo di utilizzare uno switch 2,5 G dove andare a collegare la porta da 2,5 G dell’IliadBox sarebbe quella di utilizzare quanta più banda da 2,5G possibile sia per i 3 repeater fritz sia per gli altri dispositivi lan che andrei a collegargli (sistema di videosorveglianza NVR con telecamere di sicurezza, Allarme)

                    filippo-s ma se i repeater che hai hanno porta gigabit non ha senso prendere uno switch da 2,5. se gli mandi il segnale a 2,5 loro comunque leggono solo 1giga perchè è il massimo che supportano. Ecco perchè se vuoi un consiglio non comprare proprio niente e metti giusto il router che hai già in cascata così non tocchi niente della rete attuale e mantieni il mesh evitando ai dispositivi collegati di saltare da una rete all'altra mancando il mesh nella soluzione con lo switch

                    aggiungo: se non fosse chiaro non è che mandando 2,5 i repeater sfruttano tutta la banda dei 2,5, collegando da un lato il gigabit dalla 2,5 uscirà sempre e solo gigabit e non multigig

                      ginofiumo ma se i repeater che hai hanno porta gigabit non ha senso prendere uno switch da 2,5. se gli mandi il segnale a 2,5 loro comunque leggono solo 1giga perchè è il massimo che supportano. Ecco perchè se vuoi un consiglio non comprare proprio niente e metti giusto il router che hai già in cascata così non tocchi niente della rete attuale e mantieni il mesh evitando ai dispositivi collegati di saltare da una rete all'altra mancando il mesh nella soluzione con lo switch

                      aggiungo: se non fosse chiaro non è che mandando 2,5 i repeater sfruttano tutta la banda dei 2,5, collegando da un lato il gigabit dalla 2,5 uscirà sempre e solo gigabit e non multigig

                      Si certo. Ma comunque offrirei, tramite switch, ai dispositivi che gli collegherò una banda più ampia del gigabit. Offrirei nel totale 2,5G. Poi il singolo dispositivo non raggiungerà neanche mai il gigabit ma avendo collegato tanti device tra lan e WiFi (che si collegheranno ai repeater) offrirò una banda maggiore.

                      L’obiettivo sarà di aggiornare questi repeater in futuro cambiandoli pian piano con qualcuno in WiFi6.

                      L’unica mia paura è appunto quella di questi continui salti tra una rete e l’altra. Ciò accadrà mantenendo, in tutti i repeater, compreso l’IliadBox, lo stesso nome e la stessa password? Sul sito di fritzbox dicono che è possibile utilizzarli anche con altri router in modalità LAN ma anche Wi-Fi (io li utilizzerei in lan).

                        filippo-s No non funziona così, come immaginavo avessi compreso. Se la porta è a 1gigabit andrà sempre a 1gigabit. Se attacchi 4 dispositivi a 1 gigabit (per fare un esempio) viaggerai in totale sempre a 1gigabit su tutti contemporaneamente. Non è che se a monte parti da 2,5 ti divide la banda in base a quanta roba attacchi. Quando colleghi 1gigabit il protocollo di trasmissione è quello perchè la lan funziona così sceglie sempre la velocità minore di quello che c'è attacccato, o va a 1 o va a 2,5, non ci sono vie di mezzo. Collegando da un lato 1g arriva sul router sempre a 1, non è che dal router dato che esce 2,5 divide la banda in base alle richieste. Spero di essermi spiegato. Per quello o cambi tutto a 2,5 o inutile comprare quello che hai elencato nei post precedenti.

                        Per il fatto del salto della banda esatto, salterà da una all'altra anche con lo stesso nome a meno che usi mesh, per quello nel tuo caso la soluzione migliore è tenere tutto come sta adesso e mettendo semplicemente il fritz in cascata a IB

                          ginofiumo quasi quasi mi sto pentendo di essere passato a Iliad…. Li chiamerei per esercitare il mio diritto di recesso/ripensamento. Tanto ancora il tecnico dovrà venire ad installare il tutto. 🤦🏻

                          ginofiumo Io che al momento sono ancora in fttc ce l'ho collegato così e non da nessunissimo problema

                          Cos'hai collegato in FTTC, che non dà problemi? La serie 75XX non ha bisogno in FTTC di nessuna cascata: ha ottimi chip VDSL.

                          filippo-s cosa intendi?

                          Intendo gli extender di Iliad, che con la Iliadbox vanno in mesh.

                          ginofiumo la soluzione migliore è tenere tutto come sta adesso e mettendo semplicemente il fritz in cascata a IB

                          Ma perché deve mettere per forza questo Fritz se è inutile? La Iliadbox è più completa e funzionale di qualunque Fritz, e ha pure degli extender dedicati.
                          Insomma, ai clienti Iliad il Fritz non serve affatto.

                            Bast Intendo gli extender di Iliad, che con la Iliadbox vanno in mesh.

                            Sono due euro in più al mese per extender. Considerando che adesso ne utilizzo tre… L’offerta non sarebbe più conveniente 😅

                              filippo-s Va bene: metti il Fritz in cascata seguendo i consigli degli altri utenti che ti hanno risposto.

                              Bast è quello il motivo per cui continuavo a dirgli di tenere quello che ha, in un mondo utopico dove router, switch e tutto quello che serve te lo regalano ok sono perfettamente d'accordo con te. Ma il suo punto era proprio quello, dato che lui ce l'ha già il fritz con tutta la rete sistemata che senso può avere mai andare a prendere in più i repeater di iliad? Solo per dire che hai tutto di iliad? E comunque non gli cambierebbe niente alla fine della fiera, perchè per un utilizzo domestico già col sistema che ha mettendo in cascata avrebbe la stessa situazione o quasi di prendere i repeater iliad, ma con la differenza che deve oltre a spendere soldi in più sbattersi anche a riconfigurare tutto. Non sapendo poi da quanto tempo ha comprato tutto il sistema fritz che magari rivende a metà del prezzo se gli va bene e dal momento che sta arrivando la fibra a tutti se magari trova anche qualcuno a cui può interessare.

                              Bast Cos'hai collegato in FTTC, che non dà problemi? La serie 75XX non ha bisogno in FTTC di nessuna cascata: ha ottimi chip VDSL.

                              Non ho fritz io, mi riferivo al fatto che un qualsiasi router in cascata semplice non da nessun problema, mi sono espresso male effettivamente. Nel mio caso avevo comprato anni fa un dlink dva 5592 che col tempo aveva avuto problemi di wifi (un guasto alla 2,4ghz) e ho risolto mettendoci in cascata un tp-link con wifi 6 quando era uscito il wifi 6 e che sicuramente mi terrò quando cambierò a ftth perchè almeno così non devo ricollegare tutta la domotica e molti dei dispositivi che verrebbe un pò complicato recuperare per la connessione. Tanto per le mie esigenze sul wifi non ho bisogno di connessioni particolari e comunque il wifi 6 va benissimo anche dove mi serve per le velocità che raggiunge.

                              Bast Ma perché deve mettere per forza questo Fritz se è inutile? La Iliadbox è più completa e funzionale di qualunque Fritz, e ha pure degli extender dedicati.
                              Insomma, ai clienti Iliad il Fritz non serve affatto.

                              Come detto prima se doveva comprarlo avevi perfettamente ragione, ma se ce l'ha già perchè fargli spendere altri soldi inutilmente?

                              filippo-s se hai la possibilità di collegare qualcosa via cavo lan dall'uscita 2,5 puoi sfruttare magari un pc (o con uno switch più pc) connesso via cavo e un'altra lan sul fritz che ti sfrutta così di sicuro i 3,5 su 5. Non pentirti, tanto comunque un qualsiasi altro gestore avresti avuto lo stesso ragionamento perchè ormai le connessioni come offerta partono tutte da 2,5. Se ci fosse una connessione gigabit che costa la metà di iliad allora ti conveniva fare quella e potevi usare anche il fritz direttamente come router, ma per quello che offre iliad, se poi la connessione ti va bene non serve pentirsi. Anzi allo stesso prezzo meglio avere di più per un upgrade futuro non credi?

                              un mese dopo

                              Salve a tutti. Ho un problema analogo.
                              ILIAD BOX con WI-FI 7, Download fino a 5 Gbit/s suddivisi tra Wi-Fi e porte ethernet, Upload fino a 700 Mbit/s.
                              Provengo da Tiscali, router Fritz!Box 7530, coppia di Powerline 1220E.
                              Considerato che gli extender ILIAD sono piuttosto cari e non volendo buttare i 2 Powerline Fritz AVM, la mia domanda è:

                              • 2 POwerline Fritz sono compatibili con l'ILIAD BOX?

                                FISCHIETTO
                                Sono sempre Powerline, a funzionare funzionano come powerline di qualasiasi marca.

                                Sarà l'ecosistema Fritz a non funzionare perchè devi utilizzare la IliadBox.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile