• Mobile
  • Con Coopvoce non sono raggiungibile

max80hc concordo, gentili e tutto quello che vuoi ma tecnicamente scarsini.

Vi dico solo che il volte non è attualmente compatibile con iPhone 15, chiamando non me l’hanno abilitato. Ho dovuto mettere la sim su un iPhone 14, richiedere l’abilitazione, me l’hanno abilitato e poi ho spostato la sim.
È impensabile che a 8 mesi dall’uscita dello smartphone più venduto non abbiano ancora aggiunto il codice modello al loro volte, questo fa capire la serietà di questo operatore.
Per il resto viaggiando spesso mi è comodo il bundle dei dati completo nei primi 30gg all’estero. Sennò l’avrei già abbandonata.

  • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

    Per max80hc : sì é vero, l' M13 é sulla lista ma anche l' A12, che invece non funziona.
    L'IPHONE 15 non é compatibile VoLTE su quale rete ? . CoopVoce ?

      curlymoka
      E ora ti funziona il volte sul 15 ?

        Klystron Si, sul 15 non ti abilitano il volte anche se non ce nessun problema ovviamente dato che condivide il FW con gli altri. Il problema è che non aggiungono il numero modello tra quelli abilitati.

        Beppe16 Sisi

        io le chiamate le perdo spesso anche con tim, secondo me è tim che fa ribrezzo ormai, impianti vecchi e vetusti congestionati e qualità d'audio imbarazzante, utilizzando anche un virtuale vodafone la differenza fra i due almeno nelle mie parti è come il giorno e la notte, anche wind ormai si difende bene ed anzi mi pare quella con cui mi trovo meglio

        Ho verificato che il Samsung M13 ha la funzionalità VoLTE , anche su rete Coopvoce (4G TIM) e sembra funzionare bene. Il problema iniziale di perdita delle chiamate vocali, sembra risolto.

        10 mesi dopo

        Klystron
        Premetto che non sono un esperto, ho trovato questa discussione perché ho lo stesso problema e penso di aver trovato una soluzione empirica, ma efficace. Telefono redmi 9 e coopvoce. Se sono sul 4 g non riesco a telefonare e risulto irraggiungibile. Se voglio telefonare o ricevere, devo spostarmi sul 2 g, dove naturalmente internet non va. Ritorno su 4 g e tutto, cioè telefonate in entrata e uscita, funzionano per tutto il giorno.
        Quindi, riepilogando: al mattino, vado su impostazioni, rete preferita, metto 2 g, esco dalla schermata, (importante) ritorno su rete preferita e imposto 4 g. Tutto funziona perfettamente fino al mattino dopo, quando il telefono si riaccende e si ripresenta il problema.
        Volevo cambiare telefono, ma così ho risolto.
        Come si diceva: provare per credere.
        N.b. Volte, non volte, sul mio non fa nessuna differenza.

          Larice Volevo cambiare telefono, ma così ho risolto.

          Che poi perché cambiare telefono per colpa degli scazzi che questi non riescono a risolvere? Su rete vodafone c'è ho, volte compatibile (vabbè, con le scritte in olandese 🤣) e tutto funzionante. Magari paghi qualcosina in più, ma almeno hai un operatore più serio

          Redmi 9 anche io, ed ovviamente con coop stessi problemi. Per fortuna è la terza sim

          • TJL73 ha risposto a questo messaggio

            Klondike c'è ho, volte compatibile (vabbè, con le scritte in olandese 🤣)

            In che senso, in olandese?   😲 😅

              TJL73 sinceramente non ho mai capito perché 🤣 comunque boh, non so se per tutti e se poi hanno risolto con qualche aggiornamento, io non ne ricevo da due anni, ma fatto sta che con xiaomi/redmi più vecchi il toggle del volte con loro ha la descrizione in olandese 😅

              Ho cambiato la SIM da Coopvoce a Windtre e sono sempre raggiungibile. Uso sempre lo stesso smartphone SAMSUNG M13. Purtroppo WINDTRE qui da me ha una copertura 4G ( bande 800, 2100,2600) scadente ma le chiamate vocali non si perdono. Credo che sia dovuto al fatto che Coopvoce é un operatore virtuale (si appoggia su TIM e fra poco anche su Vodafone) e la gestione del traffico privilegia l'operatore proprietario della rete. Ovviamente questo non ce lo diranno mai.

                Klystron Credo che sia dovuto al fatto che Coopvoce é un operatore virtuale (si appoggia su TIM e fra poco anche su Vodafone) e la gestione del traffico privilegia l'operatore proprietario della rete. Ovviamente questo non ce lo diranno mai.

                No, è proprio un problema loro e dei loro sistemi. Anche kena su sistemi noverca soffre, seppur meno, di questa cosa. Optima, ho, 1mobile, non hanno problemi di raggiungibilità, nemmeno in 2G

                L'accesso dell'utente alla rete avviene attraverso la stazione radio locale (BTS, E Node, ecc) che ha canali limitati e vengono gestiti non dall'operatore virtuale ,ma dal proprietario in funzione dei loro accordi commerciali e del traffico di rete locale.

                Klystron Credo che sia dovuto al fatto che Coopvoce é un operatore virtuale

                No, probabilmente è un problema logico (penso di Accenture)

                  Filippo94 No, probabilmente è un problema logico (penso di Accenture)

                  Questi problemi di raggiungibilità li cominciai a registrare dopo il passaggio da esp a mvno. Confermo.

                  Mi aggiungo purtroppo a chi ha problemi di reperibilità, una delle mie sim CoopVoce e' passata sotto Vodafone, purtroppo si sta verificando il timore che avevo per la parte telefonica, spesso il numero risulta irraggiungibile e delle chiamate perse arriva la notifica SMS anche dopo un giorno.

                  Con CoopVoce non ho mai avuto problemi , spero siano problemi provvisori ma la cosa non mi piace per niente. Su mobile considero prioritaria la parte telefonica e sotto Tim onestamente devo dire che e' sempre stata una garanzia.

                    Beppe16 Tim onestamente devo dire che e' sempre stata una garanzia

                    Tieni in considerazione Kena nel caso decidessi di cambiare, ora tra l’altro col passaggio al gestionale Tim sono Tim al 100% di fatto.

                    12 giorni dopo

                    Ero con "Ho" che si appoggia a Vodafone, considerati i problemi descritti, la scorsa estate sono passato a "coopvoce" , tutto bene fino a dicembre, quando si sono presentati i medesimi problemi. Girovagando sul web ho trovato questa discussione dei soci coop che svela l' arcano: da fine novembre 2024 Coopvoce si appoggia, anche, a Vodafone! È proprio da quella data che ho ricominciato aa avere gli stessi problemi di chiamata e ricezione. Sono quindi tornato alla casella di partenza.

                    https://consumatori.coop.it/mondo-coop/coop-voce-e-vodafone/

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile