• Mobile
  • Con Coopvoce non sono raggiungibile

Beppe16 farmi chiamare, arriva la chiamata e stacca la connessione internet.

Questa è la condizione normale, passando in 2G. Secondo me il problema accade nei casi in cui il 2G non è presente nella BTS a cui si è collegati. Ma questo è indipendente da CoopVoce, perché anche se si fosse su Kena o Tiscali senza VoLTE il risultato sarebbe il medesimo.
Il problema è appunto che i telefoni senza gli ultimi aggiornamenti Android non funzionano e c’è poco da fare, perché anche volendo il produttore ha deciso di non aggiornarli. Il problema è quindi multiplo: assenza di 2G/3G, VoLTE Coop implementato da poco quindi necessita di versioni recenti di Android, mancato aggiornamento dei telefoni da parte dei produttori.

sto passando a coopvoce per fare una triangolazione, ed avendo tre mesi omaggio potrei anche rimanerci un pò, a patto che il voLTE su oppo find x3 neo funzioni... atrimenti non c'è altra strada, perchè il telefono per ora non lo cambio.

  • euteo ha risposto a questo messaggio
    • [cancellato]

    itreb in alcuni comuni più critici è ancora attivo

    digitalboy non funziona, ho lo stesso telefono e SIM CoopVoce secondaria. Niente VoLTE

      euteo
      grazie del feedback allora faro MNP il giorno appresso, peccato.

      Grazie dei vostri contributi.
      E' noto che TIM ,dove si appoggia COOPVOCE, ha dismesso i canali UMTS 3G .
      In assenza di VoLTE ( attenzione COOPVOCE specifica che solo con Android 13 e superiori si può avere questa funzionalità sul suo sistema) le chiamate vocali vanno sulla rete 2G (GSM) di TIM, rete cellulare che vi assicuro nessun operatore sta smantellando. In particolare dove abito io ci sono molte BTS con portanti 2G.
      Deduco : il mio A12 ha Android 12 (non aggiornabile) e le chiamate vocali verrebbero gestite sul GSM ; se le chiamate non arrivano i casi sono due : o tutti i canali TIM GSM della mia cella sono impegnati (improbabile alle ore 8 di mattina) o in qualche modo Coopvoce é declassato rispetto a TIM (che funziona perfettamente, in 4G e in 2G).
      Conclusione : se avete COOPVOCE assicuratevi che sul vostro smartphone sia funzionante il VoLTE (su LTE/4G) tenendo conto questo operatore virtuale, per motivi sconosciuti, richiede smartphone con sistema operativo almeno Android 13.
      Io ho deciso che acquisto un altro smartphone o cambio operatore.
      Se qualcuno avesse qualche ipotesi tecnica diversa , gentilmente me la faccia sapere.

      Intanto tutti o quasi gli operatori virtuali stanno offrendo il 5G mentre coop voce zero news...

      Negli Stati Uniti stanno cominciando a pensare che come mobile wireless network il 5G sia un flop commerciale , semplicemente perché solo da fermo ,visto le bande utilizzate ad alta frequenza, la densità dei nodi e il traffico veloce si ottengono ottime prestazioni. Speriamo che non estendano troppo il 5G a scapito del glorioso 2G ( anche se hanno un target commerciale molto diverso). Possono adottare tutti gli algoritmi e i sistemi adattativi di antenna che vogliono ma il mobile wireless ha dei limiti fisici dovuti alla propagazione insormontabili , specie se si vuole trasmettere troppo velocemente e quindi a banda larga.

      itreb teoricamente " è stato dismesso".
      Dove la rete è ancora in rigido ( quelle zone dove TIM copriva solo in 3G lo ha lasciato attivo ).
      Nella mia zona CASTELMAGNO ,tim è l'unico che copre per telefonia mobile con il 3G. Si naviga a 1/2 mega massimo, ma meglio che avere Nessun servizio con Wind oppure senza connessione con vodafone ( vanno solo le chiamate e sms )

      Ho cambiato il telefono con un Samsung M13 con Android 14, mantenendo la SIM CoopVoce, scriverò su questa chat il risultato.

        Klystron In teoria dovrebbe funzionare, è riportato nel sito CV fra i device supportati.
        https://www.coopvoce.it/smartphonevolte.html

        Io cmq stanco di sti problemi sono tornato con la SIM principale alla casa madre (anche perchè mi ero stufato delle supercazzole dell'assistenza)

          max80hc concordo, gentili e tutto quello che vuoi ma tecnicamente scarsini.

          Vi dico solo che il volte non è attualmente compatibile con iPhone 15, chiamando non me l’hanno abilitato. Ho dovuto mettere la sim su un iPhone 14, richiedere l’abilitazione, me l’hanno abilitato e poi ho spostato la sim.
          È impensabile che a 8 mesi dall’uscita dello smartphone più venduto non abbiano ancora aggiunto il codice modello al loro volte, questo fa capire la serietà di questo operatore.
          Per il resto viaggiando spesso mi è comodo il bundle dei dati completo nei primi 30gg all’estero. Sennò l’avrei già abbandonata.

          • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

            Per max80hc : sì é vero, l' M13 é sulla lista ma anche l' A12, che invece non funziona.
            L'IPHONE 15 non é compatibile VoLTE su quale rete ? . CoopVoce ?

              curlymoka
              E ora ti funziona il volte sul 15 ?

                Klystron Si, sul 15 non ti abilitano il volte anche se non ce nessun problema ovviamente dato che condivide il FW con gli altri. Il problema è che non aggiungono il numero modello tra quelli abilitati.

                Beppe16 Sisi

                io le chiamate le perdo spesso anche con tim, secondo me è tim che fa ribrezzo ormai, impianti vecchi e vetusti congestionati e qualità d'audio imbarazzante, utilizzando anche un virtuale vodafone la differenza fra i due almeno nelle mie parti è come il giorno e la notte, anche wind ormai si difende bene ed anzi mi pare quella con cui mi trovo meglio

                Ho verificato che il Samsung M13 ha la funzionalità VoLTE , anche su rete Coopvoce (4G TIM) e sembra funzionare bene. Il problema iniziale di perdita delle chiamate vocali, sembra risolto.

                10 mesi dopo

                Klystron
                Premetto che non sono un esperto, ho trovato questa discussione perché ho lo stesso problema e penso di aver trovato una soluzione empirica, ma efficace. Telefono redmi 9 e coopvoce. Se sono sul 4 g non riesco a telefonare e risulto irraggiungibile. Se voglio telefonare o ricevere, devo spostarmi sul 2 g, dove naturalmente internet non va. Ritorno su 4 g e tutto, cioè telefonate in entrata e uscita, funzionano per tutto il giorno.
                Quindi, riepilogando: al mattino, vado su impostazioni, rete preferita, metto 2 g, esco dalla schermata, (importante) ritorno su rete preferita e imposto 4 g. Tutto funziona perfettamente fino al mattino dopo, quando il telefono si riaccende e si ripresenta il problema.
                Volevo cambiare telefono, ma così ho risolto.
                Come si diceva: provare per credere.
                N.b. Volte, non volte, sul mio non fa nessuna differenza.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile