Davide33 Adesso al piano di sopra ci andrà a vivere una coppia che per comodità vuole usare la Fibra Tim del modem del piano sotto,

Ahhhh, credevo fosse casa tua sia sopra che sotto! Due famiglie che usano la stessa connessione??? E se quello di sotto spegne il router TIM gli altri si attaccano? Ma non viola le condizioni contrattuali? Poi, ovviamente, nessuno può controllare, ma mi pare comunque illogico. PARERE PERSONALE.

Davide33 ovviamente 2.000€ non pensavo di spenderli

MI riferivo se fai fare il lavoro ad un installatore. Ad una mia amica (tre piani di sotto) per tirarle 6 metri di cavo fissato con chiodini fissacavo (niente canalette), con magnetotermico da 6A (20 euro?) per portare corrente in un punto dove serviva ha preso 360 euro in nero. Dimmi te. Se lo sapevo glie lo facevo io in un' oretta aggratis, salvo 30/40 euro di materiale.

Lorenzo1635 2k€ posa di un cavo? Che elettricista hai? ahah

Ridi, ma forse ti è sfuggito che bisogna passare da un piano all' altro: qualche oretta di lavoro. Buchi per le cassette, crimpare ecc. Offriti di farglielo te per 500, poi rido io. 😇

Bast Magari il passaggio nei corrugati c'è già

Da un piano all' altro e più o meno nel punto dove è posizionato il router TIM? Tutto è possibile... ma anche no.

    Davide33 Ripeto che la mia idea è avere tutto marca Fritz

    Te l'ho scritto: metti il 5590 Fiber al posto del TIM hub e sopra metti o il 3000 AX o il 6000, e se non copre tutto puoi aggiungere un 1200 AX. Puoi cercare anche nell'usato, a volte se ne trovano.
    Comunque non c'è solo Fritz: puoi anche richiedere a TIM il "modem libero", così puoi usare il router che ti pare.
    Ovviamente se usate la telefonia fissa, il Fritz offre più di altri all-in-one in questo senso.

      Bast non ho capito il passaggio "non c'è solo Fritz: puoi anche richiedere a TIM il "modem libero" "

      perchè il passaggio a modem Fritz non volevo farlo "tramite Tim" ma per conto mio, anche perchè il modem Tim hub+ che ho attualmente non faceva parte del contratto, ero ancora acerbo ed ho semplicemente comprato per i fatti miei il modem che Tim mi proponeva a contratto ma pagandolo quasi la metà. In questo caso non devo fare nulla o Tim va comunque avvisata del cambio modem?

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        Davide33 Potresti fare da te: ci sono diverse guide per installare il 5590 che è ufficialmente distribuito da TIM, quindi normalmente non dà problemi.
        Attualmente quale TIM hub + hai? Che modello esattamente?

          Bast

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            Davide33 Ho problemi con gli screenshot, problema mio... È il modello H388X o H388XF?

              Ricordo agli interessati che il possessore del router può tranquillamente monitorare il traffico IP del vicino di sopra tramite il registro del router ed entrambi si possono spiare a vicenda con WireShark (IP dei siti visitati e MOLTO di più). Non mi pare ben fatto, proprio come concetto. PARERE PERSONALE.
              Ci sarà un motivo se per accedere ad un router e relativo wifi ci vogliono password di millemila caratteri (password del vicino di sotto che il vicino di sopra può recuperare con tre click).

                Bast è un H388X

                phil2000 stesso nucleo famiglia, non preoccuparti

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  Davide33 H388X

                  Eh, quello effettivamente non ha porte a 2.5 Gb, nemmeno la WAN. Che SFP hai? Intendo il 'cosino' dove entra il cavetto con estremità verde lato TIM hub +.

                    Davide33
                    Io partirei dalla base; dall'appartamento 1 al 2 hai idea di come passare?

                    Fai un foro sul pavimento di quello soprastante e soffitto di quello sottostante oppure vuoi fare un lavoro più pulito passando per i l corrugato?
                    Nel secondo caso hai idea se il corrugato telefonico ce l'avete in comune oppure entrambe avete un percorso singolo verso un locale servizi dove i due cavi si incontrano e vanno verso la rete TIM?
                    Eventualmente vicino al modem TIM Hub ha una presa televisiva? Ti chiedo questo perché potresti sfruttare il corrugato dell'impianto TV che grazie all'antenna centralizzata dei palazzi "normalmente" ha una calata comune, quindi probabilmente è più semplice passare per questa.

                    Una volta individuato il corrugato adatto per il passaggio dovresti chiarirti le idee sul cavo ethernet; lo vuoi installare posticcio lasciando il filo che sbuca dal muro oppure pensi di installare due prese femmina alle quali con un cavo patch m/m ti colleghi alla presa e ai modem/router-AP?
                    Col cavo da intestare con i plug RJ45 devi usare del cavo ethernet tradizionale, quello "morbido", se usi le prese ti servirà un cavo "rigido". Differenza? Uno ha un unico filo di rame come conduttore per ognuno degli 8 conduttori (rigido) e va bene per le prese, l'altro invece avrà una serie di piccoli filini in rame per ogni conduttore (morbido) che è quello usato per i plug RJ45.
                    Ci sarebbe anche da stare attenti a non prendere dei cavi CCA che non sono in rame!

                    Quindi andando per gradi bisogna capire innanzi tutto come passare tra gli appartamenti, meglio ispezionarlo casomai con una molla (sonda passacavi) e poi capire come vuoi realizzare il lavoro. 😉

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      xagefaw lo vuoi installare posticcio lasciando il filo che sbuca dal muro

                      Non è un'opzione da prendere in considerazione 😉

                      xagefaw oppure pensi di installare due prese femmina alle quali con un cavo patch m/m ti colleghi alla presa e ai modem/router-AP?

                      Sicuramente questa; gli avevo linkato il cavo da usare per il cablaggio strutturato e l'eventuale presa femmina nel mio primo post:
                      Bast

                      • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                        Bast Non è un'opzione da prendere in considerazione 😉

                        Io l'ho visto spesso questo accorgimento; mi sono anche offerto di sistemare questo orrore in un caso, ma la mia offerta è stata rifiutata in modo abbastanza piccato, preferiva proprio questa soluzione più economica per non acquistare le prese, i frutti ad-hoc, e i cavi patch. 🤣
                        Ci sono dei braccini che non ti puoi immaginare ... 😉

                        Bast Sicuramente questa; gli avevo linkato il cavo da usare per il cablaggio strutturato e l'eventuale presa femmina nel mio primo post

                        Ok, tu l'hai suggerito, ma dipende se tale suggerimento è stato recepito o se ci troviamo di fronte alla classica "meno spesa massima resa"!

                        • Bast ha messo mi piace.

                        Bast

                        Questo è il “cosino”, scatola bianca con cavo che va a finire nel Modem Tim

                        • Bast ha risposto a questo messaggio

                          Davide33 Non riesco a vedere, è un mio problema. Se scrivi marca e modello mi aiuti

                            Bast volevo aspettare di essere a casa per dirtelo, ma non ha nessuna sigla. È una scatolina bianca con scritto FiberCop e ha 3 ingressi, uno ha il cavo cavo che si collega al modem, e altre due ingressi che mi sembrano ethernet. Ha sopra un QR che mi apre una ricerca web con scritto “41AAFM1X”

                              La discussione a mio avviso sta diventando sempre più caotica. Ti suggerisco di prendere spunto dal video di questo ragazzo che ha cablato tutta casa. Le problematiche che ha dovuto affrontare sono più o meno le stesse che hai tu. Prendi spunto e vedrai che ne puoi venire a capo, specialmente se puoi contare su un amico che può darti una mano a stendere i cavi. Se le due unità immobiliari sono servite da impianto tv centralizzato dovrebbe esserci un corrugato che scende fino a casa tua e che puoi usare in direzione inversa per salire al piano superiore col cavo di rete.
                              https://youtu.be/ipXJkrZPFYQ?si=656JM6Y60tl319oa

                              Davide33

                              CosimoP Ti serve un cavo ethernet

                              un cavo ethernet da cablaggio strutturato, che si possa infilare senza problemi nei tubi e di tipo solid core

                              CosimoP di solito si passano senza testa

                              di norma si fa così

                              CosimoP per crimparli poi una volta che sono in sede

                              no, li si terminano in dei keystone per la serie civile che usi, non cavi volanti che escono dai muri che danno solo fastidio ogni volta che devi pulire casa

                              Davide33 momento ma, le estremità del cavo ethernet da una parte diventa la mia presa in appartamento 2 (sopra), e l'altra estremità a cosa si deve collegare? è anch'esso femmina o maschio?

                              devi farli terminare su dei keystone come questi https://www.amazon.it/gp/product/B0CX23SGF5/ e poi su dei supporti per la propria serie civile come https://www.amazon.it/LINK-Adattatore-Confezione-PORTAFRUTTI-BTICINO/dp/B08R7QXL19/

                              phil2000 Ti compi un cavo ethernet Reulin Cat. 8 (li trovi in tutte le lunghezze), sono ottimi (appena comprato 1) e costano poco. Hanno già una protezione per non rovinare le testine quando le passi nei fori del muro.

                              No, questo cavo NON va posato all'interno del muro e lo spacchi appena lo provi a trainere, oltre a danneggiare i cavi...

                              phil2000 Il problema sarà come fare arrivare il cavo (oltretutto con fori maggiorati causa connettori) al piano superiore,.. certo non si può forare il pavimento. ma qui un muratore la soluzione la trova: foro di sbieco mezzo sopra e mezzo sotto e guaina.

                              Il foro può essere più piccolo comprando un cavo a metraggio, crimpando l' estremità bassa con un maschio da infilare nel router e l' estremità al piano superiore in una presa RJ45 (femmina) inserita in una cassetta 502/503 da interruttori.

                              Poi dalla presa femmina ti collegherai con un cavo maschio / maschio al PC o dove vuoi.

                              Top dei top DUE cassette RJ45 femmine (una sopra e 1 sotto) e due cavi patch (maschio / maschio) per i collegamenti. Dipende TUTTO dalla spesa preventivata.

                              Consiglio assolutamente errato, si usano i tubi già esistenti, al massimo li si fa coesistere con la 230V

                              phil2000 sicuramente di marca

                              assolutamente no...

                              phil2000 Premesso che non credo proprio sia in grado di crimpare i cavi e farli passare da un piano all' altro, con canalette esterne ed interne... se fa fare il lavoro ad un installatore, soprattutto col lavoro necessario per passare da un piano all' altro... con meno di 2.000 euro non se la cava (magari meno con un albanese).

                              un keystone lo sa crimpare un ceco.

                              phil2000 Perché è robusto

                              non è un cavo rigido c'è ne sono di molto più adatti...

                              phil2000 su un unica cosa hai ragione il personale specializzato costa caro.

                              un mese dopo

                              Signori ritorno sulla discussione perchè ho effettuato il cablaggio, quindi ora il 1º piano dove ho fibra modem tim hub+ è collegabile tramite ethernet al 2º piano dove voglio portare la connessione.

                              A questo punto vi chiedo, con pazienza, di indicarmi quali dispositivi acquistare considerando che voglio creare una rete mesh solo al 2º piano, non mi interessa che sia mesh anche al 1º, questo sarebbe solo un plus che peró non è fondamentale. Fare mesh con Tim hub+ plus infatti è fattibile solo con dei repeater tim wifi 6 che sono ordinabili a prezzi folli online e sul sito sono spesso non disponibili.
                              La mia intenzione è avere stesso indirizzo IP cosi quando ad esempio uso DAZN sia al piano sotto che sopra non ho problemi di connessione, nel senso che il piano che ho permette la riproduzione su due dispositivi che devono peró avere stesso indirizzo IP.

                              Al 2º piano voglio collegarmi al dispositivo che acquisterò la tv e la ps5, quindi da considerare 1 lan dove collego il modem tim hub+, e 2 lan per collegare al nuovo dispositivo sia ps5 che tv.

                              Poi dovró acquistare un dispositivo che mi faccia da repeater in mesh col nuovo dispositivo da mettere al centro della casa.

                              Intendo spendere il giusto nel senso non voglio risparmiare ma sistemare la faccenda e avere qualcosa di qualità e stabile.

                              Vi ascolto.

                                Davide33 qualcosa del genere

                                https://www.amazon.it/TP-Link-Halo-H90X-AX6000Mbps-Dispositivi/dp/B0BX3WWK9Q/ref=sr_1_39?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=18ADWEC0I578O&dib=eyJ2IjoiMSJ9.ZyaJP8C7wd_ds-p8mHZDIRjv_tEunRnbhUHwsfHjlI2snWEHtTGrRH1ZUQLys4ffmg_twHekP25DzWayPCEvR4ZZH49NUNr1p88CFbZtrWTr9_4Lr35E-Ny35wNQJ9h_SyJgODLhmI1icxEO2bIEN19xJYaNsO4_FyFPy9j_JAcI1rI-MDTxpjWylI2AepOncnuH_Dha2mqHLLxYsD2ocsXoI84AoRkTJ7zATMsRYFEXPq2jocDTUpCLyRuUTSKxlR1PDjpqVYWKJ3IF3Njde_60xNb_0Sw-mm8V40ehFig.BJ-52j22qSTVfY2yhx4_hO-TGaZWUD5fufFAT25EA6s&dib_tag=se&keywords=mesh+wifi+6&qid=1718060581&sprefix=mesh+wifi+6%2Caps%2C91&sr=8-39&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35

                                ma dipende da quanto è grande la casa e se hai veramente bisogno di un sistema mesh, con un router/access point che prende la linea dal cavo se magari più o meno al centro di una casa di circa 100/120 mq a mio parere non è necessario metterci un ripetitore. Tanto se quello che ci devi collegare sono tv e playstation quando gli arrivano 100mbits a testa hai già tanto grasso che cola.

                                Per il fatto dell'ip uguale dipende da come lo configuri tu, semplicemente non gli dai nat/dhcp al router/access point collegato dal tim hub e gli imposti ip con la stessa rete del principale

                                  ginofiumo sono partito convinto sul mesh perche ho un modem tim hub+ che non mi raggiunge bagno e camera da letto che sono le due stanze piu lontane, e non vivo in un castello ma in un appartamento 70mq ahime. Quindi davo per scontato che anche il router messo al piano superiore possa avere la stessa problematica, quindi mi sono portato gia avanti con l’idea mesh. Poi chiaro, se mettendo il router vedo che anche l’ultima stanza è coperta tanto meglio, un dispositivo in meno da prendere.
                                  Per il discorso IP sei andato troppo sul tecnico, a tempo debito apriró magari una discussione dedicata ma se vuoi provare a rispiegarti a parole semplici ti ascolto volentieri

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile