bombarolo Sostanzialmente o TP-Link Deco o Asus Zenwifi. Il primo se non ti interessa il fine tuning, altrimenti Zenwifi a un costo leggermente superiore a parità di stream.
Tenda non li conosco affatto e comunque non mi ispirano troppa fiducia, i Netgear invece sono più costosi e decisamente poco o per nulla configurabili anche loro.
modem 2.5gb tp-link
Bast Direi di mantenere la scelta sul Deco e vedere come va. Avendo la casa che si estende anche in larghezza mi piace la possibilità di avere 3 device da mettere in posizioni diverse.
Grazie mille per il supporto
- Modificato
bombarolo
ciao anche io ho un vx830v fornitomi da WindTre che sto cercando di capire se pur essendo WiFi6 mi consenta di creare una rete mesh a SSID unificato oppure no. Anche io ho trovato il tuo link dove il modello vx800v viene dichiarato EasyMesh ma se si va sulla lista dei dispositivi compatibili easymesh di TPLink
https://www.tp-link.com/it/easymesh/product-list/
non appare nè il vx800v nè il vx830v
(ma neanche nei OneMesh https://www.tp-link.com/it/onemesh/product-list/)
poi ho trovato anche questa pagina (non so quanto attendibile) relativa al vx830v che nella tabella alla voce WiFiEasyMesh mette una bella X rossa (aprire la scheda FULL DEVICE DETAILS)
https://device.report/wifi/WFA128429
quindi il dubbio che vx800v e vx830v possano differire mi rimane.
se qualcuno scopre qualcosa di più, anche per prove dirette di test empirici con extender mesh, sarebbe fantastico
LorisSaraceno la scheda FULL DEVICE DETAILS
Effettivamente non parla di mesh di nessun tipo. Inoltre pare non ci siano firmware aggiornati che avrebbero potuto aggiungere questa funzionalità.
Comunque, se è connesso a qualunque cosa abbia un'interfaccia Ethernet puoi sostituirlo con qualunque altro router.
sì, era anche per non dover comprare altro device e sfruttare una caratteristica già integrata a costo zero
LorisSaraceno
buon giorno a tutti sto diventando matto per collegare al VX830v un tplink ac750 con rete mesh ma nil router non lo trova, l'extender crea solo una rete estesa non un unica rete, ho letto bene il forum e mi sono permesso di scrivere per chiedere aiuto siccome altre persone vedo che hanno lo stesso problema, il supporto della tplink non mi da risposta e non so come fare per gestire questo problema.
- Modificato
Davide_alpi Anche io in questa situazione, la cosa che mi sembra più assurda è che il VX830v è un modello "fantasma", non esiste in nessuna pagina sul sito Tp-link, nè in Italia nè all'estero, capisco che è un prodotto riservato agli isp (penso ce l'abbia solo Windtre) ma è assurdo che Tp-link non fornisca alcun tipo di assistenza nè supporto, come se non l'avessero prodotto loro. Io sono convinto che questo router supporti Easymesh ma non ha ricevuto nessun aggiornamento software (in quanto è necessario che prima venga aggiunto alla pagina dei router di tplink). Se hai notizie in merito dall'assistenza fammi sapere
Possiedo in una abitazione il TP-LINK VX830V (fornito con la connessione FWA di Windtre), cercavo informazioni circa la funzionalità mesh e mi sono imbattuto in questa discussione.
Io ancora non ho sperimentato, ma, da quello che ho visto dal pannello utente del dispositivo sopracitato, dovrebbe essere compatibile con lo standard EasyMesh, a patto di abilitarlo
fabio336 scusa il ritardo, il modem non è nella abitazione in cui risiedo.
Il firmware del modem è il seguente : VX830v_1.0_WI_20240826
Nella schermata principale del pannello di controllo del modem (VX830V) clicco in alto a sinistra sui "trattini" e compare il menù a tendina dal quale seleziono "Avanzate";
nella nuova pagina che mi si apre, nell'elenco a sinistra seleziono "Wireless" e, a quel punto, sotto "Wireless" compaiono le varie opzioni, l'ultima delle quali è "Mesh";
selezionando "Mesh" compare la pagina in cui si può abilitare l' EasyMesh.
Al momento non possiedo ripetitori con cui testare l' EasyMesh
Marco1976 Grazie per l'informazione, confermo che il modem VX830v risulta compatibile con EasyMesh, ho appena completato una installazione con un un ripetitore "TP-link RE365". La procedura e' stata inaspettatamente semplice e veloce, ed addirittura wireless: ho acceso RE365, fatto accesso alla pagina di controllo del modem VX830v, poi pagina Avanzate > Wireless > Mesh ed ho abilitato EasyMesh. Ho poi fatto "Aggiungi dispositivo mesh", selezionato "Installa tramite WPS" e cliccato sul tasto WPS sopra il RE365. La prima volta la procedura e' fallita, ho tentato nuovamente e si e' conclusa con successo. Il dispositivo e' stato aggiunto alla rete e lo vedo correttamente nella pagina "Mappa di Rete".
djack prego, anzi grazie a te per la conferma sul campo.
Devo aggiungere anch'io un ripetitore mesh (EayMesh) TP-link per servire un secondo appartamento e la tua esperienza mi fa stare più tranquillo