- Modificato
marcoatqnets Non sei in copertura FTTH neppure con P1G?
Ciao, intanto grazie per l'interessamento.
Nel caso ti interessasse, il mio comune è Istrana (Treviso). Ad eccezione di una parte a nord sotto bul (che puoi vederesul sito bul) e un centinaio di civici sotto P1G (che vedendo come stanno andando le cose, dubito che nemmeno loro vedranno una ftth), tutto il comune a quanto pare è stato dichiarato in copertura da Lenfiber al 2023, quindi fuori P1G. Il comune non è nei piani di Fibercop (o almeno non lo è secondo i suoi piani pubblicati)
Evito di parlarne troppo, se ti interessa ci sono varie discussioni qua nel forum riguardo quello che hanno e stanno combinando.
Come puoi immaginare ormai, non si è visto nessuno. C'è la fttc e vedendo la mappa di agicom, la maggior parte è messa anche bene, purtroppo non ho idea nella realtè se la diafonia stia facendo disastri.
Poi ci sono io e un po di altra gente in rigida a oltre 2.5 km che tira avanti con l'adsl, eolo 30 oppure come me sim 5g ( di cui non mi posso lamentare troppo, tiene i 300mbit anche facilmente, ma essendo una sim vodafone "illimitata" convivo con il rischio che domani decidano che il mio non sia uso lecito)
Se dovessero interessarti le mie coordinate sono queste 45.66372975780184, 12.08037714607332
Da quanto ne so la strada di fronte casa mia (SP58) le tubazioni dell'illuminazione pubblica sono state anche usate per portare fibra ai cabinet, quindi forse una "dorsale" gpon potrebbe anche passarci, il problema è che non so se sono pieni o meno e comunque rimane il fatto che trovare persone diventa diffice considerando che la maggior parte ha comunque almeno una discreta fttc.
Ps la mappa di agcom, per lo meno nella mia frazione, è anche abbastanza precisa. Le zone in rosso sono effettivamente quelle in rigida. Controllai diversi anni fa (2017-2018) all'epoca di Fibrapp (per chi se la ricorda)