• iliad
  • Ad oggi la fibra ILIAD è stabile?

zuino1 Dimensione e un ISP che offre servizi di connettività in FTTC/FTTH Fino a 10 Gbps e FWA, assistenza molto gentile e ti aiutano e seguono passo passo in caso di problemi. Ad un prezzo direi accettabile e senza vincoli contrattuali soprattutto. Direi uguale ad iliad ma cambia il prezzo e l'assistenza verso il cliente.

Adesso lascio parola agli esperti che se ne intendono sicuramente più di me.

zuino1 A seguito dell’assurda rimodulazione di 5,99 Euro di WindTre, che mi sconta le rate del modem quando me ne mancano 2

Forse ti stai fasciando la testa inutilmente: sembra una rimodulazione , ma in realtà alla fine dovresti pagare semplicemente lo stesso prezzo di prima, solo che non paghi più le rate del modem.
Guarda meglio prima di avviare una migrazione per un malinteso... con conseguente necessità o no di cascate...

  • zuino1 ha risposto a questo messaggio

    zuino1 giuse ieri ho provato ma un operatore che rispondeva dall'albania mi ha detto testualmente "non posso farle niente". Dici di provare a farmi passare qualcuno in italia?

    Si ti consiglio di riprovare, dopo un po' trovi l'operatore giusto e ti esce l'offerta. Mio zio ha fatto così da 27 euro al mese, paga meno di 20 euro al mese ora. Quindi direi più che ottimale.

    zuino1 Per fare un esempio, se sono moderatore di una riunione zoom di 10 persone e perdo anche se per pochi secondi la connessione, diventerebbe un grosso problema

    Vai tranquillo da questo punto di vista. Ho iliad da 2 anni (su epon) e non ho mai avuto problemi, uso teams con piu' di 200 persone connesse senza problemi
    Mia moglie sta usando zoom per un corso dove sono collegati in 5000 e non ha problemi.

    Bast

    Grazie a tutti per le risposte.

    Purtroppo sono rimaste poche rate del modem e nelle condizioni della mia offerta (superfibra + netflix) è riportato che l'importo delle rate del modem, una volta finite di pagare, diventa canone. Quindi ora pagavo 30 + 6 di modem, poi diventerà 36 ÷ 5,99 di rimodulazione🙁

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      zuino1 nelle condizioni della mia offerta (superfibra + netflix) è riportato che l'importo delle rate del modem, una volta finite di pagare, diventa canone. Quindi ora pagavo 30 + 6 di modem, poi diventerà 36

      È esattamente quello che intendevo: il prezzo non cambia, cambiano le voci in bolletta.
      Tu paghi attualmente Netflix, che da solo inciderebbe per almeno 12,99 €/mese (l'abbonamento standard, il premium verrebbe 17,99 €).
      Se cambi operatore e vuoi mantenere l'abbonamento a Netflix dovrai aggiungere tali costi al prezzo mensile della linea.

      • zuino1 ha risposto a questo messaggio

        zuino1

        Mia esperienza personale (mia/mia suocera/mio cognato/miei amici)
        Le microdisconnessioni (putrtroppo si generalizza spesso e non lo si spiega chiaramnete) erano un problema di alcune aree specfiche ed ad oggi non si leggono più lamentele sui forum in meito.
        Come dovresti aver letto il problema dell'uso di iliad durante il periodo delle partite (legato alla specfica situazione in area Milano). Anche quello ora non si sentono più lamentele.
        Nella zona Milano Est (SestoS .G. / Cinisello / Muggiò) noi non abbianmo nessun problema con iliad.
        Non vedo la necessità di usare il 4060 in cascata perchè al IB è un ottimo modem.
        Io prima proverei ad usare la IB (ora tid anno il mdoello WiFi 7) eparando le due reti con nomi dibvversie provando come va.
        Poi se vuoi puoi collegare in cascata il 4060.
        Come detto il contratto è senza vincoli. Puoi andartebne quando vuoi.
        Se posti comune/indirizzo/vcivico possiamo verificare perchè mis embra strano l'indicazioen GPON 2.5Gbit.,

        marcoatqnets

        ilaid è compilant con la direttiva modem libero.
        La direttiva modem libero indica la possibilità di usare un mdoem diverso da quello dell'operatore.
        La direttiva mdoem liberoi non dice che puoi usare un modem qualsiasi.
        Qualsiasi provdier specifica che il modem per essere collegato deve rispettare le specificità della tiopologia di linea.
        Nella pagina del mdoem libero sul sito iliad viene indicato quali mdoem sono compatibili.
        Per fare un paragone dei costi devi farlo con i soli costi della linea (senza Netflix).

        Bast

        Esatto netflix sarebbero 12,99, però con l'aumento attuale in tutto pagherei praticamente 42 euro (36+6 di rimodulazione), quindi 29 euro di fibra, mi sembra un po' alto..con Iliad risparmierei 120 euro l'anno in pratica

        Grazie per le vostre esperienze, in effetti si, userei Iliad anche per le partite

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          zuino1 Allora vendi pure il FritzBox: non potrai fartene nulla di minimamente sensato.

            Bast
            🙂
            A livello di sicurezza, il modem di iliad è già settato per benino o va impostato qualche parametro ulteriore?
            Ricordo anni addietro mi arrivo' un modem della tiscali senza firewall preattivato
            Grazie

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              zuino1 A livello di sicurezza, il modem di iliad è già settato per benino o va impostato qualche parametro ulteriore?

              Non ne ho idea, non sono cliente Iliad. Probabilmente ti potrebbero rispondere @Daniel_e88 o @radical

              @zuino1

              Se il prerequisito è l'affidabilità e/o stabilità perché per forza soffermarsi su qualche euro di spesa mensile in piu' ?

                gianry

                Perché windtre non si è regolata, ok un aumento di 2/3 euro, ma 6 è veramente troppo.
                Inoltre a breve finirò le rate del modem. Se si dovesse guastare, suppongo che me ne proporrebbero un altro e sinceramente altri 4 anni di vincolo per una cosa che poi diventa, di fatto, a contratto chiuso, un soprammobile, proprio non mi va di farli.
                Inoltre ho la netta sensazione che in 4 anni non mi hanno mai aggiornato il modem, nonostante mi era stato detto di non farlo in autonomia

                Raga mi è venuta in mente un'altra cosa.

                Ci sono problemi ad usare la fibra con le comuni ipcam di sorveglianza ?

                Grazie

                • dani12_ ha risposto a questo messaggio

                  zuino1 Con iliad devi richiedere all’assistenza “IP full stack” perché iliad divide un ipv4 in 4 linee e quindi ti ritroveresti un ip privato nattato

                    dani12_

                    Grazie. Ma questo anche per le comuni ipcam che si collegano semplicemente con la loro app? Tipo ezviz ecc

                      zuino1 Le mie iGeek con app CloudEdge funzionavano comunque, ho richiesto il full stack per termostato WiFi caldaia Bosch

                      In effetti all’inizio c’erano reali problemi di microdisconnessioni, risolti poi con il tempo. Ad oggi è non vorrei tirarmele, va davvero una bomba. Dopo anni di sbatti, considerando che la mia prima connessione era a 56k poi a 128k etc il plug and play oggi è la soluzione ideale per me.

                      zuino1
                      Le mie d-link funzionano normalmente connettendomi da remoto tramite app mydlink

                      gianry

                      E chi ti ha detto che iliad non è stabile?
                      Dove sta scritto che per avere una connessione stabile bisogna pagare di più?
                      O che le connessioni che costano meno sia più instabili di quelle che costano di più?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile