Buongiorno a tutti, ho proprio bisogno del vostro aiuto.
A seguito dell’assurda rimodulazione di 5,99 Euro di WindTre, che mi sconta le rate del modem quando me ne mancano 2 :/, vorrei cambiare operatore. Sono a Roma e al momento ho una ftth ad 1 gb ma sui siti leggo che ora dovrei andare a 2,5.
Stufo delle rimodulazioni, sarei orientato a provare iliad.
Il problema è che internet mi serve per lavorare in smart working e faccio spessissimo uso di skype, zoom ecc ed ho quindi bisogno di una rete stabilissima, altrimenti avrei grossi problemi con l'azienda.
Ad oggi, la rete Iliad, lo è? Ho letto che molte persone lamentano disconnessioni, ma molti sono post ormai datati.
Grazie mille dell'aiuto
Ad oggi la fibra ILIAD è stabile?
- Modificato
zuino1
I guasti possono capitare con qualsiasi ISP. La tecnologia bene o male è la stessa per tutti e la probabilità di guasti idem.
Iliad che tipo di copertura ti offre facendo la verifica? 5Gbit EPON o 2,5Gbit GPON?
Oltretutto, cosa intendi con ''stabilissima''? Il WiFi o la connessione ad internet?
Hai necessità di avere un router tuo o no? Usi solo WIFI e casa è grande? Oppure solo cablato?
PS: se lavori da casa almeno prenditi una SIM per backup!
TheMarsican
grazie della risposta.
Sul sito ILIAD dice che sono raggiunto dalla FTTH GPON a 2,5 Gbit.
Per stabile intendo proprio la connessione internet cablata. Attacco infatti il pc al mio router con cavo.
Per il wifi infatti vorrei utilizzare il mio router Fritzbox a cascata (a proposito, si può?)
Grazie
- Modificato
Allora significa che ti verrà montato ONT esterno e la IliadBox verrà connessa tramite cavo ethernet sulla porta WAN che è quella a 2,5G.
Con Iliad NON è utilizzabile un router tuo al posto della IliadBox, solo pochi sono compatibili che costano abbastanza e sono per smanettoni.
zuino1 Per stabile intendo proprio la connessione internet cablata
Praticamente avresti 2 porte ad 1Gbit disponibili nel tuo caso.
zuino1 Per il wifi infatti vorrei utilizzare il mio router Fritzbox a cascata (a proposito, si può?)
Si puoi, ma non ha senso eliminare del tutto il wifi della IliadBox.
Che Fritz è?
Al massimo puoi usare il Fritz come Access Point cablato per estendere la copertura in zone di casa dove la IliadBox non arriva.
Ma facendo così rimarresti con una sola porta ethernet disponibile sulla IliadBox.
(Ne ha 3, una WAN a 2,5G per il collegamento con ONT e le altre 2 LAN a 1Gbit).
EDIT: Ho un dubbio, @simonebortolin su FF Iliad da ONT esterno o SFP GPON?
Potenzialmente interessa anche a me la questione.
Credo che l'utente si riferisca ai post che riguardavano le "Micro-disconnessioni" di cui ci sono vari post.
- Qnets
TheMarsican Con Iliad NON è utilizzabile un router tuo al posto della IliadBox
Se lo sai, c'è un motivo per cui non è compliant con la direttiva modem libero?
Mi sembra molto strano, dove hanno i loro OLT danno addirittura l'ONT libero, permettendo di cambiare il MAC da area clienti, perché dovrebbero limitare dove l'ONT è esterno?
marcoatqnets
Sul forum ci sono discussioni enormi sull'argomento dove anche alcuni mod si sono incaponiti sulla cosa.
Su EPON è possibile utilizzare un proprio router però:
l'ONT esterno fornito non è abbastanza potente e arriva con fatica nemmeno 1Gbit;
Le guide sul sito per utilizzare un proprio router sono scritte male ed anche errate;
Iliad utilizza MAP-E gestibile solo tramite alcuni router che non sono proprio affordable.
Su GPON resta sempre il problema di MAP-E ed anche il fatto che potrebbero fornire SFP GPON (su FF) con relative problematiche annesse.
Ad Iliad la "Net Neutrality" (così la chiamano) piace poco e poco gli interessa, tanto il loro target è quello di utenti che cercando la convenienza ed un prodotto già pronto.
scusatemi mi sono espresso male.
Io vorrei utilizzare il modem Iliad ed attaccarci il mio router a cascata per usare il wifi del mio router Fritzbox 4040 (così anche da non dover riconfigurare il wifi ai vari apparati di casa)
Avrei un altro paio di domande:
1) dovranno ripassarmi i cavi dentro casa o potranno usare quelli installati inizialmente dalla windtre quando mi montarono la ftth ad 1 gbit?
2) si, esatto, come diceva skywalker ho paura delle micro-disconnessioni. Per fare un esempio, se sono moderatore di una riunione zoom di 10 persone e perdo anche se per pochi secondi la connessione, diventerebbe un grosso problema. Con windtre mai successo per fortuna
Grazie ancora e scusate se prima mi sono espresso male
zuino1 Io vorrei utilizzare il modem Iliad ed attaccarci il mio router a cascata per usare il wifi del mio router Fritzbox 4040 (così anche da non dover riconfigurare il wifi ai vari apparati di casa)
Il Wi-Fi della Iliadbox dovrebbe essere superiore a quello del tuo fritz, se la iliadbox lo consente puoi mettere lo stesso nome di rete e password che usavi sul fritz, così tutti i dispositivi si attaccheranno in automatico alla iliadbox
- Modificato
zuino1 Io vorrei utilizzare il modem Iliad ed attaccarci il mio router a cascata per usare il wifi del mio router Fritzbox 4040 (così anche da non dover riconfigurare il wifi ai vari apparati di casa)
Puoi farlo, ma non ha senso.
Perdi la parte del WiFi 6/WiFI 7 della Iliadbox e se lasci entrambi i router con wifi acceso si fanno interferenza se sono troppo vicini.
Il 4040 che è WiFi5 ti conviene metterlo come Access Point cablato per zone dove il WiFi della IliadBox non arriva.
zuino1 1) dovranno ripassarmi i cavi dentro casa o potranno usare quelli installati inizialmente dalla windtre quando mi montarono la ftth ad 1 gbit?
No, la borchia ottica resta sempre quella.
zuino1 2) si, esatto, come diceva skywalker ho paura delle micro-disconnessioni. Per fare un esempio, se sono moderatore di una riunione zoom di 10 persone e perdo anche se per pochi secondi la connessione, diventerebbe un grosso problema. Con windtre mai successo per fortuna
Le micro-disconnessioni di cui si parlava in altre discussioni erano causate da problemi fisici sulla fibra dovute a potenza ottica ricevuta troppo bassa.
E la maggior parte di esse si verificavano in EPON.
Se fino ad ora non hai avuto problemi non li avrai anche ora.
Considerando però che sono sempre connessi best-effort senza nessun tipo di garanzia.
(In caso di guasti generalizzato potresti restare anche per giorni senza connessione).
Quello che però ti posso consigliare è quello di farti almeno una SIM di backup, così se mai dovessi avere disconnessioni per qualsiasi caso puoi subito saltare alla connessione di backup.
PS: Su Zoom anche se sei admin e per qualche minuto perdi la connessione non succede nulla di drammatico, appena hai connessione di nuovo il client ti riconnette in automatico.
grazie dei preziosi consigli.
Usando il mio router non avrei però un firewall "fisico" in più?
Altra cosa..se ho ben capito non ci sono vincoli, quindi alle brutte posso disdire senza problemi vero?
Grazie
zuino1 Usando il mio router non avrei però un firewall "fisico" in più?
Che intendi?
La IliadBox di per sé ha già un firewall.
Poi dipende pure da cosa intendi per firewall tu.
zuino1 Altra cosa..se ho ben capito non ci sono vincoli, quindi alle brutte posso disdire senza problemi vero?
No, vai via pagando una mensilità e rispedendo indietro IliadBox e SFP.
Nel senso che se disgraziatamente mi bucano l'iliadbox, i dispositivi collegati sarebbero subito esposti a eventuali minacce, se invece li collego al fritz dovrebbero poi bucare pure quello, o sto dicendo una cosa sbagliata?
zuino1
Premettendo che nessuno ha intenzione di ''bucarti'' la IliadBox quindi già non vedo il perchè di questa preoccupazione.
Comunque sta a te fare in modo di NON esporre determinate cose su internet (tipo un sistema di video-sorveglianza).
Quindi evitando di aprire porte a random.
Iliad di per se, tramite MAP-E, natta ed assegna un IP per 4 diverse linee suddividendo le porte disponibili in 4 blocchi, assegnati poi per diverse utenze.
zuino1 se invece li collego al fritz dovrebbero poi bucare pure quello, o sto dicendo una cosa sbagliata?
Se lo colleghi in cascata LAN-LAN con Fritz in modalità client (quindi access point) sarà la IliadBox a fare da server DHCP e sarà tutto sotto la stessa classe di IP privati con IliadBox che gestisce anche il firewall.
Se proprio volessi isolare il Fritz dovresti assegnargli una nuova classe di IP privati e fare in modo che non siano raggiungibili tramite la IliadBox dall'esterno, ma in questo modo avresti anche doppio NAT.
Grazie mille!
Quindi dite mi butto su iliad e via?
zuino1
Tua decisione ahah
È allettante per il prezzo ma poi sta a te.
Male che va cambi.
zuino1 Come mai non hai preso in considerazione Dimensione?
- Modificato
zuino1 Non ti converrebbe di più chiamare WindTre lamentandoti dell'aumento e chiedendo il codice migrazione?
Di solito quando fai così poi subito (per magia) gli spunta un'offerta più vantaggiosa e ti diminuiscono il prezzo dell'offerta. A volte ci sono offerte pure migliori di quella sottoscritta inizialmente.
giuse ieri ho provato ma un operatore che rispondeva dall'albania mi ha detto testualmente "non posso farle niente". Dici di provare a farmi passare qualcuno in italia?
Ehm Dimensione cos'è? scusate l'ignoranza ma non la conosco proprio