• Modificato

MassimoBordonaro

No, non l'ho provato, quello che cerco è comunque la password per avere la pagina debug per le bande.

Grazie per l'informazione , se qualcuno conosce il modo di recuperare la pw gliene sarei grato.

dz12

Non penso centri ZTE, è semplicemente una pw diversa voluta dal gestore.

    Beppe16 avere la pagina debug per le bande

    Come ti ripeto puoi fare un debug comunque attraverso lo script. Per quanto ne so avere la password è pressochè impossibile. Ho scritto personalmente a ZTE per ottenerla ma mi hanno risposto che, essendo un modem brandizzato (A1), loro semplicemente non ce l'hanno. Tempo fa c'era @Stich86 che faceva interventi di sblocco password ma ha smesso a causa di problemi con altri utenti del forum. Comunque, se proprio devi buttar via lo ZTE, ti lascio posto nel mio bidone dell'immondizia...

    • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

      per chi ha avuto l'aiuto di @Stich86, puo spiegare un po cosa ha fatto per entrare nel developper mode .grazie

      • Beppe16 ha risposto a questo messaggio
        • Modificato

        MassimoBordonaro

        Guarda Massimo, io ti ringrazio per l'informazione che mi hai dato, e anche del tempo che hai speso , ma io ho fatto un acquisto preciso, volevo un mc888a con developer option sbloccato e relativa pagina di selezione bande, non mi frega niente dei vari hack che per quanto utili non sono alla portata di tutti, questo router è stato preso per una linea che non sarà la mia ed è stato chiesto in modo specifico al venditore che avesse già tutto sbloccato, ci ho speso anche più di quel che viene venduto appunto per questo e per quello che si dice essere molto sensibile , avere l'x65 che a quanto dice qualcuno è migliore ecc.

        Mi ritrovo invece con appunto un aggeggio che fa i balletti tra n3 e N78 senza poterci mettere mano se non andando a stratagemmi di hack vari, prove ecc, la sensibilità non pareggia un mf289f , alla faccia di questo x65 che peraltro non ho trovato uno straccio di documentazione che ne attesti l'esistenza, il wifi idem....

        È già in scatola, mica ho detto che lo butto, andrà in vendita.

        Dietro a questi router comunque si è formato un mercato assurdo ( privato ) fatto di persone che aprofittano dei bisogni delle persone , per fortuna ci sono quelle persone che donano il loro sapere agli altri, chi con informazioni, chi con esperienze, chi con questi script per hack vari.

        In un anno sono al quinto router e questo è forse il mio peggiore acquisto, troppa aspettativa probabilmente e la mia maledetta fiducia nelle persone.

        Ho sbagliato, punto, si rivende con la speranza di non trovare i soliti opportunisti speculatori e si compra altro. Ci ho speso 3 serate e una notte intera a ricerche di informazioni, stop.

        Ripeto, se avessi saputo che non era sbloccato nella developer option non l'avrei acquistato.

        P.S. chi ha creato problemi con stich86 si è già cancellato dal forum, se vai a vedere i miei commenti nella discussione troverai scritto " ho già visto questi commenti non portano niente di buono " , sono un veggente 😄

        dz12

        Non osavo chiederlo ( sembra un segreto ) ma l'hai fatto tu, grazie

          Beppe16 Mi dispiace molto per la tua disavventura e capisco la tua amarezza. Vedrai che se lo rimetti in vendita riuscirai a rifarti dellaspesa. Certo non della delusione. La mia esperienza con questo router è completamente diversa dalla tua: appena acquistato sono riuscito a farlo sbloccare dal gentilissimo Stich86, che allora ancora lo faceva e gratis. Per chi lo ha chiesto ( @dz12 ) non saprei dire cosa ha fatto di preciso. Ha preso il controllo a distanza del mio PC e poi ha agito. Dopo questo e vista l'ottima qualità del router e delle sue funzionalità, ne ho acquistato un altro identico ma questo non sono riuscito a farlo sbloccare per i noti motivi. Però sono riuscito lo stesso ad usarlo ed a settarlo come a me serviva ed è attraverso questo che sto navigando. Quello che ho imparato è che, anche a lasciarlo lavorare da solo, dopo un po' si stabilizza ed ha un ottimo rendimento. Ovviamente ciò dipende anche dalla qualità della fornitura della zona. Diciamo che uso l'hack per riuscire a spremere di più in upload ma, in buona sostanza, per esigenze di tipo medio, fa già un ottimo lavoro da solo. Buona fortuna.

          • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

            Se ho tempo vi aiuto, mandatemi una mail e vi mando la procedura (sperando che ZTE non abbia chiuso).

            Ovviamente la modifica è per router, quindi non potete convidervela 😉

              stich86

              Grazie stich

              • Modificato

              un saluto a tutti prima di ogni cosa e un grazie a questo forum per le tante belle info che si possono acquisire.
              detto questo passo a raccontarvi qualcosa della mia esperienza con uno zte mc888A Ultra che ho preso usato su Subito (non si capisce per quale mercato sia stato messo in circolazione sto router, a detta di qualcuno di voi è per i paesi arabi) pensando di fare un bel salto avanti rispetto al precedente huawei B818 versione sbloccata c35 che uso con sim wind ma solo in 4g, ma il risultato è stato un buco nell'acqua. questo zte, anche se cat20 in 4g, ha grossi problemi con wind non aggregando la b20 (che non è assente ma funziona solo se impostata con l'hack come banda unica) con le altre b7 e b1 (la b3 i geni di wind l'hanno spenta ma c'è anche la b38 che non va in aggregazione con le altre) presenti sulla bts a cui mi aggancio. Questa. quindi. la prima fregatura a cui cerco di porre rimedio con una sim very 5g, ma anche qui un altro buco nell'acqua perchè dai test viene fuori la rogna delle rogne, vale a dire che con la n78 viene aggregata solo una banda tra la b7 e la b1 e se scelgo la b20 con la n78 non va, per cui la b20 va esclusivamente da sola in 4g. A questo punto contatto il supporto zte chiedendo loro in base a imei e seriale del router se fosse possibile risolvere la cosa con un firmware adeguato ai paesi europei e loro, in buona sostanza, mi rispondono dispiaciuti che il router è stato realizzato per zone geografiche differenti e che non possono fare nulla.
              A questo punto non demordo e attivo una sim Ho.mobile in 5g che miracolo dei miracoli mi da finalmente delle soddisfazioni perchè aggrega 5 bande in 4g 1+3+7+20+28, mentre in 5g aggrega 1+3+7+20+n78 con velocità sui 500mega in download e circa 80mega in download.
              Provata poi anche una sim Kena che aggrega 1+3+7+20 in 4g e che quindi non sembra soffrire di problemi come Ho.mobile, per cui i problemi riguardano solo Wind/Very in base alla mia esperienza.
              Se 2+2 fa ancora 4 mi sarebbe convenuto puntare su 888A semplice visto che sicuramente il suo firmware A1 è previsto per un paese europeo e non dovrebbe presentare problemi con Wind, però datemi conferma su questa cosa, casomai mi viene la tentazione di prendere un 888a austriaco e rimango fregato la seconda volta. Più sopra c'è un post di un certo Stefano che ha un 888a con firmware con dentro la dicitura EU che non ha avuto problemi ad accedere alle opzioni sviluppatore per la selezione delle bande tramite webui, vi siete chiesti se quelli che non ci riescono hanno lo stesso firmware? il mio 888a Ultra monta questo: BD_ATMC888AULTRAV1.0.0B17

              Sempre in austria vendono 888a ultra creato per il gestore "3" che là chiamano Drie, chissà se questa versione è bloccata o se presenta problemi di sorta, vorrei provarne uno ma chiedo a voi come fate a pagare, usate paypal per pararvi le chiappe almeno perchè vi arrivi consegnato a casa?

              p.s. dai test di un conoscente su subito, questo mi ha detto che i suoi test a confronto tra Huawei H155 e 888A ultra hanno fatto venire fuori a parità di sim Ho-mobile che l'H155 è superiore per ping e per upload di almeno 1/3.
              Inoltre aggiungo che come hack uso quello liscio per mc888 e che poi ho provato quello su github suggerito spesso da massimobordonaro che mi ha fatto penare per farlo andare in funzione tramite la console per sviluppatori di chrome o edge su win11 con ultimissimo aggiornamento, cmq alla fine ha funzionato ma di ottenere la developer options non c'è stato verso, vorrà dire che il firmware non lo prevede, però fa uscire una schermata diversa da quella di "miononno" e una sola funzione in più riguardante la possibilità di stabilire un orario in cui il router si spegne per poi riaccendersi all'ora impostata.
              infine ho letto che @stich86 è proprio bravo e che scrive anche su siti stranieri dove è molto apprezzato, magari riesce a mettere sul mio ultra il firmware dell'888a liscio che mi fa funzionare bene l'aggregazione con wind, chissà...

              • Beppe16 ha risposto a questo messaggio

                Gaston

                Ho appena acquistato un mc888A austriaco di A1 e deve arrivarmi una scheda very 5G , se hai pazienza appena arriva la sim faccio le prove e poi ti scrivo cosa ne penso.

                Di 888A ultra brandizzati drei ne ho trovati ma non mi sono fidato.

                Col senno di poi comunque era meglio un 888 normale non brandizzato, sempre se esiste , con i firmware di questi aggeggi è un terno al lotto

                Ti aggiorno

                  • Modificato

                  Gaston

                  Beppe16

                  Eccomi, SIM Very attivata stasera con 5G già attivo , qualche prova e poi ho posizionato il router dove verrà usato da chi si godrà il risultato.

                  Questo mc888A soffre molto il posizionamento , anche poco e può cambiare tutto, altri router 4G e 5G ne risentono meno, mia esperienza almeno, trovata la posizione comunque i -83 dbi in n78 non li avevo mai visti.
                  Aggrega senza problemi 4 bande + n78 , farò altre prove con la n3.

                  Comunque, il risultato migliore in mezzo ad altri simili anche con ping più basso è questo:

                  Abbattuta la soglia dei 500, calcola che ho la bts a circa 3 km e non proprio a vista e che le prove sono in wifi da ROG PHONE 6, penso e spero che una volta destinato al suo uso con PC in ethernet possa migliorare ulteriormente almeno il ping.

                  Che dire, questo mc888A non mi fa impazzire, ma se le premesse sono queste e pareggia l'affidabilità degli ottimi mf286D e mf289F , posso ritenermi soddisfatto dell'acquisto, questo però grazie al prezioso aiuto di stich86 che ringrazio ancora, questo zte ha rischiato veramente di diventare il nuovo sport familiare ( il lancio del router..... ).

                  Il segnale wifi me lo aspettavo più potente ( è già impostato al massimo ), secondo me non rispecchia quello che zte dichiara nei suoi slogan.

                  Sarà anche da vedere come si comporterà con il famoso cambio ip ogni 4 ore di Wind.....

                  • Gaston ha risposto a questo messaggio
                  • Gaston ha messo mi piace.

                    stich86
                    Buonasera, sono uno sfortunato possessore di MC888A della A1 che non riesce ad accedere alla opzione sviluppatore.
                    Potresti inviarmi la procedura per lo sblocco?
                    Grazie per il tuo supporto.

                    Scusate, io non ho capito se il modello austriaco A1 ordinabile sul sito indicato da Gatsu è quello più consigliabile consigliabile per l'Italia. È così? È meglio qualcos'altro?

                    • Gatsu ha risposto a questo messaggio

                      stich86 Ciao. Puoi aiutarmi ad entrare nella developer di mc888 ultra VF?

                      • stich86 ha risposto a questo messaggio

                        ZTE286R non c’è modo su quel router, hanno tolto il trucchetto

                        • ZTE286R ha risposto a questo messaggio

                          Gatsu
                          Cavolo, senza antenne esterne? Peccato davvero
                          Grazie comunque

                          stich86 😭😭grazie!!👍

                          Ciao. Mi sono appena iscritto e penso di cercare quello che tanti hanno già fatto ovvero il metodo per entrare nelle opzioni developer. Ho comprato questo router dopo averne letto qui sul forum ed è quello che sto utilizzando in questo momento. Non sono esperto ma curioso e cerco di documentarmi. In questi giorni lo sto provando e noto qualcosa già riferito da altri utenti ovvero che spesso dopo qualche ora il router passa dai 300/400 Mbps a 60/70 Mbps e non si smuove più a meno di non fare un riavvio ma anche così non sempre torna a posto. Ho anche notato che a volte non serve un riavvio del router ma basta quello del PC per cui non capisco dove sia la questione se a livello di rete o locale. Ho caricato l'hack anche se forse hack non è la parola adatta e sembra funzionare ma senza la developer anche se imposto le bande poi non le cambia. Chiedo quindi a Stich86 se gentilmente ha voglia, scrivendogli in privato, di illustrare anche a me la procedura per sbloccarla . Grazie.

                          P.S. Avevo letto da qualche parte che qualcuno scrivendo a ZTE era riuscito a farsi dare la password fornendo i dati del router ma qui invece sembrerebbe il contrario. A voi cosa risulta?

                          Ciao non esiste un modo per entrare o cambiare nel zte 888a marchiato A1nella developer option.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile