Lo script si trova facilmente su github. Se proprio qualcuno non riuscisse può digitarlo nella ricerca o può richiederlo nuovamente. Confermo che con tale strumento si può fare cell lock in LTE rpva ne sia che attualmente il mio modem è in cell lock sulla B1.
Developer options Password ZTE MC888A
Beppe16 Comunque se leggi il suo post, ha scritto di avere l'mc888A , starò anche invecchiando ma ancora non mi sono rincoglionito del tutto , di sicuro so leggere.
Si ma magari sfrutta lo stesso trucchetto anche per l'888A, infatti l'ho detto: NON SO SE IL TRUCCHETTO DI CUI TU PARLI. Il mio era un commento generico che non poteva entrare nello specifico, non possedendo un router della serie MC 888
- Modificato
ragazzi una domanda senza aprire una discussione apposita: lo zte mc888 ultra vodafone Italia quali mancanze presenta? su sito di usato qualcuno lo spaccia di avere X65 ma sappiamo bene che monta X62
p.s. la versione tedesca è completa come accade per mf289f tedesco?
- Modificato
Gaston lo zte mc888 ultra vodafone Italia quali mancanze presenta?
Nessuna mancanza, funziona con tutti i gestori in automatico e con tutte le bande (compresa la B20 che su altri prodotti brandizzati Vodafone viene esclusa).
Gaston la versione tedesca è completa come accade per mf289f ?
Lo ZTE MF289F brandizzato Vodafone è uno di quei modem che nativamente non aggrega la B20 insieme alle altre, bisogna smanettarci su un po' per farla "uscire".
Gaston forse l'accesso alla scelta delle bande è mancante e manco con l'hack ci si riesce. mi starò sbagliando ma cerco conferme
Non c'è accesso alle developer options perché l'unico utente con password conosciuta è "User", niente password di admin.
Quindi niente selezione bande da interfaccia nativa.
Da hack funzionano selezione bande, cell lock e cambio dns.
- Modificato
Bender06 eppure su sito di usato c'è qualcuno che vende la versione italiana Fwa 888 ultra di Vodafone con accesso alle bande da webUI, ma sicuramente mi sbaglio perché deve trattarsi della versione tedesca o austriaca o spagnola, altrimenti non mi spiego queste incongruenze con quello che dite sulla versione italiana
Un saluto a tutti e grazie per le info che si trovano nel forum,
Scusa se ti disturbo Stich86, ho preso da poco questo gigacube in spagna , volevo chiederti due cose, per favore, se questa versione ha la pagina sviluppatore e se si come entrarci e se e' possibile mettere un firmware sbrandizzato , ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta....
Ti rispondo io.
Per entrare nel Developer Menu questo è il link:
https://192.168.0.1/index.html#developer_login
da inserire dopo che sei entrato nella WebGUI principale.
Se ti fa entrare con la stessa PW bene, altrimenti potresti chiedere al supporto ZTE di fornirti la PW del profilo "superuser" per accedere alle developer options.
- Modificato
Buon pomeriggio e mille grazie Massimo.
Lo ho appena testato e entro colla stessa password, mille grazie per il link.
Dema2 Mi fa piacere esserti stato d'aiuto e che abbia funzionato.
Quindi anche il modello Vodafone ES ha le developer options accessibili con PW standard.
@stich86
ciao scusa il disturbo avrei necessità anche io della psw per entrare sul mio MC889 in developer, ma non ho trovato una risposta sai come fare? Grazie
mamelandia @stich86
ciao scusa il disturbo avrei necessità anche io della psw per entrare sul mio MC889 in developer, ma non ho trovato una risposta sai come fare? Grazie
Lascia perdere. Ti conviene contattare direttamente il supporto ZTE a questo indirizzo: support@global.ztedevices.com
Se vai a questa discussione puoi vedere l'utente @Gatsu che ha risolto in questo modo e che spiega come fare:
https://forum.fibra.click/d/49682-vodafone-mc888-ultra-hw-version-t1/18