Buongiorno a tutti!
Ho recuperato uno ZTE MC888A(con qualcomm X65)che devo dire funziona molto bene,ping basso tanta velocità...
Ora: volevo provare e sfruttare l'Hack di mio nonno per il Cell lock e selezione bande, ma.....al momento di inserire la password per entrare nel menù Debug, mi rifiuta la password,mi dice che è sbagliata!sia che inserisca quella di default del dispositivo che quella che ho modificato....stranissimo!
A qualcuno è mai successa la stessa cosa con altri ZTE?
CIAO
Developer options Password ZTE MC888A
- Modificato
ciao
BD_A1EUMC888AV1.0.0B06
Lo stesso firmware che avevo con l'888 normale, ma non avevo mai avuto problemi.
Gatsu, ne sai qualcosa?
Grazie
CIAO
5GFTW
Lo so ,è la stessa procedura che utilizzavo con l'altro 888, ma con questo proprio non me la prende, ho provato anche a resettarlo ma niente...eppure la password di Default mi consente di entrare nella pagina di accesso.
Come se avesse due password, una per l'accesso ed una per il sottomenu..stranissimo
Adopero chrome, ho provato anche con firefox...stesso risultato.
Ciao
Urca!!!
Davvero possibile che ci sia un secondo?
Incredibile!
Provare non fa male...
Cosa mi consigli?
Grazie in anticipo
Beppe16
CIao Beppe,praticamente c'erano configurati altri due amministratori con privilegi superuser,e grazie a stich86 ora è possibile entrare nel menù developer!
Non che il menù consenta cose funamboliche, ma almeno la possibilità di fare selezione bande e altre piccole cose.
BUONA GIORNATA
Beppe16 io l'ho trovato da Enzo Lorio
È austriaco A1 ma funziona molto bene
Ciao
Piccolo aggiornamento
Il router funziona benissimo,unica differenza che ho notato rispetto all'888 con X62 è che in questo manca la b38.
Mi ha scritto l'assistenza Zte spiegandomi che è un router prodotto per il mercato giapponese e che in alcune versioni europee( tipo questa austriaca di A1) si può tranquillamente utilizzare da noi.
Appunto unica differenza,la mancanza della b38
Ciao!
stich86 Spero di non dare disturbo se riapro la discussione... Ho appena acquistato un MC888a usato in germania. Ho lo stesso problema di millino69. se fosse possibile avrei bisogno anche io di sbloccare il developer menù che, come detto, non accetta la password di amministratore. Inoltre vorrei sapere come fare per essere sicuri che anche il mio router monti il qualcomm x65. Grazie.