TIM mi sta dissanguando
Che problemi hai avuto con FTTH Poste su rete Tim?
albatros2012 frequente saturazione serale su varie tratte estere
- Modificato
ilboy95 frequente saturazione serale su varie tratte estere
Solite problematiche Sparkle
@albatros2012 in genere per un uso basic poste in EasyIp non dà problemi. Per i gamer il discorso cambia...
zaizaman confermo, ho notato problemi solo ed esclusivamente in gaming su server europei, e qualche accesso verso piattaforme con server fuori Italia tipo crunchyroll (lo vedevo proprio perché non caricava, mettevo il 4G Very in hotspot e partiva tutto). Il resto era ok.
In sostanza direi, se con Tim non si notano problemi nel proprio uso, passare a Poste ha molto senso per migliorare prezzo e a volte anche tecnologia (se eri in fttc e hai copertura fibercop).
- Modificato
Quello che mi preoccupa di TIM, è che magari faccio un'offerta migliore che mi abbassa a 26€, ma poi mi rimodulano comunque nel giro di 6 mesi/1 anno, e sono punto a capo. Con Poste il prezzo di 22€ mi hanno assicurato che è fisso e non ho trovato prove di comportamento scorretto con rimodulazioni continue da quanto sono entrati nel mercato delle connessioni domestiche.
Tra l'altro hanno supporto clienti tutti i giorni e rispondono praticamente all'instante, mentre con TIM non riesco mai a farmi rispondere da un operatore. Ho fatto varie prove nei giorni passati, e dice sempre "tutti i nostri operatori sono al momento occupati" e ti mettono giù la linea... Finché c'erano gli operatori su Twitter almeno era gestibile, ma ora sei da solo con il loro chatbot inutile.
L'unica cosa che avverrà sicuramente da quanto mi è stato detto, è che vi sarà un cambio porta in armadio perché TIM si riserva X porte per se stessa sul DSLAM (c'ho un Broadcom), mentre per gli operatori in VULA ce ne stanno altre. Però non penso dovrebbe incidere troppo, alla fine il problema maggiore ce l'avevo avuto nel selezionare la giusta coppia nella chiostrina sul palo, ma lì non pensano mettano mano nel caso di migrazione.
Non ho capito, perché Poste dovrebbe andare peggio di TIM se usa la stessa rete? Prioritizzazione del traffico?
Sono strapieno di modem che mi han regalato i vari tecnici TIM man mano che li facevo uscire dopo aver aperto oltre centinaia di ticket. Ho solo l'imbarazzo della scelta tra vari scolapasta, baffo rosso, tim hub, tutti rigorosamente rootati. Ma onestamente preferisco usare il mio fedele FRITZ!Box che quelle ciofeche di Sercomm e ZTE.
LordSilver TIM si riserva X porte per se stessa sul DSLAM
Ancora gira questa leggenda urbana? Ma pensa.
Anche per me non ha alcun senso... Del resto il mapping lo fai via software, mica sulle porte fisiche. Nel caso di migrazione mi aspetto che non succeda una beneamata mazza, idealmente non dovrebbero manco fare uscire il tecnico.
LordSilver Nel caso di migrazione mi aspetto che non succeda una beneamata mazza, idealmente non dovrebbero manco fare uscire il tecnico.
Dipende dalla tipologia di migrazione, in alcuni scenari è previsto il doppio circuito logico - l'originario su porta/morsetto A ed il nuovo su porta/morsetto B - con relativo dispacciamento del tecnico per permuta.
LordSilver Non ho capito, perché Poste dovrebbe andare peggio di TIM se usa la stessa rete?
Non ha detto che Poste vada peggio di TIM, ha detto che la rete TIM per i suoi usi specifici soffre (o soffriva) di
frequente saturazione serale su varie tratte estere...
ed in particolare che aveva
...notato problemi solo ed esclusivamente in gaming su server europei, e qualche accesso verso piattaforme con server fuori Italia tipo crunchyroll
Io, cliente TIM per la linea fissa dal 1996:
1) Nel 2017 sottoscrivo in negozio l'offerta TIM Smart (ADSL 20 megabit, essendo arrivata come evoluzione della 7 megabit) con modem in vendita abbinata (1,19 € al mese per 48 mensilità = 57,12 euro), che, in conciliazione, sono riuscito a farmi rimborsare per la famosa questione del modem libero. Sono arrivato a pagare 36,63 euro al mese: telefono fisso con chiamate gratuite ed illimitate, internet, TIMVision, ecc.;
2) Nel 2021 sottoscrivo, via Twitter (i vari profili Fabio, Sara, ecc.), l'offerta TIM Premium Mega, essendo arrivata da me la FTTC, prima in 17a (100 megabit) poi in 35b (200 megabit): 29,90 euro al mese (chiamate gratuite ed illimitate, internet, TIMVision Lite, Chi è, ecc.), senza, ovviamente, modem, avendo già il TIM Smart Hub ed il TIM Hub. L'anno scorso aumenta di 2,90 euro mensili (da 29,90 euro a 32,80 euro): nuove offerte per diminuire il prezzo a quel tempo non c'erano, così accetto dal 187 un bonus una tantum di 30 euro. Anche quest'anno stesso aumento di 2,90 euro (da 32,80 euro a 35,70 euro): questa volta riesco ad avere un'offerta praticamente identica (TIM Premium Per Te Mega) a 29,90 euro al mese (anche se, da contratto, i primi 24 mesi sono a 20 euro. Ovviamente, ciò non è stato rispettato e, proprio per questo motivo, ho inviato un reclamo qualche giorno fa
antoniociardo97 (TIM Premium Per Te Mega) a 29,90 euro al mese (anche se, da contratto, i primi 24 mesi sono a 20 euro. Ovviamente, ciò non è stato rispettato e, proprio per questo motivo, ho inviato un reclamo qualche giorno fa
Ti scontano 10€ al mese, però ti fanno pagare l'attivazione di 240€ in 24 rate da 10€, così se cambi operatore prima di 24 mesi paghi quello che manca per arrivare a 240€ (e si, questo cambio piano ha un costo di attivazione di 240€)
Bottazzi No, c'è scritto sul contratto 10 euro mensili per TIM Premium Per Te Mega e 10 euro mensili per il contributo di attivazione. Totale 20 euro. Questo per i primi 2 anni
LordSilver buttati su qualche isp che non ha rimodulazioni. Uno di questi può essere Poste, Dimensione, PianetaF.
Che il modem non è tuo è positivo perché si guasta non è a tue spese.
Devi rispedirlo (e molte volte la riconsegna è a carico del provider o lo puoi portare in negozio) spesso solo te ne vai prima di 2/4 anni. Molto spesso dopo 2/4 anni diventa tuo.
Credo che il punto fondamentale che in caso di assistenza sulla linea se il modem non è quello del provider cis siano molte più "difficoltà".
- Modificato
Appena sottoscritto contratto con Poste a 21,90€ al mese. Il meglio che riuscivano fare in retention con TIM era di 29,90€, che quasi sicuramente sarebbero ritornati almeno 31,90€ nel giro di un anno.
Sì, è una rottura, ma con Packlink puoi prenotare un ritiro SDA con 6,50€ quindi non è tutto questo dramma restituirlo.
LordSilver Scusa la domanda, ma a me adesso poste mi da 23,90 come hai fatto ad avere 21,90?
- Modificato
MassimoNard è una offerta fino al 19.05, come prima era anche meno (ma non fanno il passaggio di tecnologia), ovviamente non è sostenibile per il provider...ma alcune offerte di Loreblack, sono allo stesso prezzo
Inoltre poste da un pessimo modem, attiva solo il profilo 1000 ( TIM il 2500) e dovete pagare 39€ di attivazione...fatevi bene i conti