zaizaman Grazie mille!!
TIM mi sta dissanguando
Personalmente trovo ridicolo che in un forum di appassionati di tecnologia, la gente non abbia un proprio modem serio.
LordSilver Fermo restando che non tutti possono essere all'altezza di configurare un modem proprietario per il servizio acquistato, ci sono anche offerte, come quella di Iliad, che non so quanto sia praticabile l'uso del modem proprietario. Poi, scusami, ma tu sei rimasto bloccato sul tuo provider "vampiro" pur avendo le capacità tecniche per essere autonomo? Ha ragione allora @mark129 ...
Son rimasto "bloccato" più che altro per indolenza, finché l'ammontare di surplus che andavo a pagare non ha raggiunto una cifra oltraggiosa dopo ben 6 rimodulazioni. Comunque davvero bello l'Iliad Box con modulo Wi-Fi 7, peccato io la 5Gbps non la vedrò mai nemmeno col binicolo.
Anche a me lo stesso,tim mi ha rimodulato di continuo ed una settimana fa sono passato a vodafone voce e internet a 24,90 per due anni.ciao telecom!
Cardiotec Fatto anche io così Tim ha rimodulato da 24,90 al mese a 27,80 al mese, passato a Vodafone a 24,90 con chiamate nazionali fisso e mobile incluse che non avevo. Inoltre sembrano non essere previste rimodulazioni istat e infalzione, nemmeno in futuro. Vedremo come va con la velocità nel passaggio, ma tre euro di aumento annuali son francamente troppi. Val la pena cambiare operatore ogni due anni, se le tariffe aumentano in questo modo.
LordSilver davvero bello l'Iliad Box con modulo Wi-Fi 7
ot È senza banda a 6 GHz e puoi sostituirlo eventualmente solo con un altro Iliad Box.
Avere alternative è sempre meglio che non averne, secondo me /ot
narcodj Ma la disdetta della linea telecom la fa la vodafone in automatico oppure la devo richiedere io?
Cardiotec
Il nuovo operatore ti chiederà il codice di migrazione che sta scritto in bolletta.
Con quello fa tutto il nuovo operatore.
Poi se hai rate non pagate del modem o robe del genere ovviamente in qualche modo bisogna provvedere
- Modificato
A mio parere queste sono consideraioni che non riflettono la necessità della maggioranza degli utenti.
Alla maggior parte degli utenti quelle "alternative" non interessano perchè la iliadbox (stavi parlando di quella - ma vale per qualsiasi modem operatore) basta ed avanza ed offre molto di più dei modem degli altri operatori,.
E perchè la scelta di "alternative" diverse da quella del modem dell'operatore ti espone secondo me a diverse punti negativi che quando si danno questi consiglI (uso alternative coem modem) bisognerebbe citare.
Con un modem NON dell'operatore
Il modem è un costo a parte.
In caso di guasto si rimane senza linea fino a che non lo si sostituisce.
La garanzia per gausto hardware è a carico tuo (rispedizione etc).
In caso di problematiche sulla linea (a parte se non è la linea guasta) l'operatore può non fornirti assistenza.
Quindi la maggior parte degli utenti preferisce il modem dell''operatore, perchè
si configura da solo
è gratis
è garantito dall'operatore
il supporto del provider è completo (linea + modem)
bovirus Noi due abbiamo semplicemente punti di vista differenti su questo argomento.
Pensa comunque ai vantaggi di avere punti di vista e gusti differenti: se così non fosse saremmo tutti vestiti allo stesso modo, avremmo tutti la stessa macchina dello stesso colore e persino tutti avremmo la stessa donna o lo stesso uomo.
Tu vorresti vivere in un mondo fatto così?
- Modificato
antoniociardo97 contratto, i primi 24 mesi sono a 20 euro.
19.90 offerta + 10 di attivazione. Il canone complessivo è di 29.90. Le offerte premium hanno tutte l'attivazione per 24 mesi. Per alcune offerte xTE dedicate ai già clienti però le rete residue non sono dovute in casi di cessazione anticipata.
Ho la tua stessa offerta e nel contratto è erroneamente riportato 10€ anziché 19.90€, é un refuso della DC che evidentemente non hanno mai corretto.
Comunque stai tranquillo perché non genera vincoli l'offerta.
iamlele96 Mi dispiace ma non si tratta di un errore: stranamente è stato scritto 2 volte in due diversi documenti contrattuali
antoniociardo97 ho la stessa offerta da 1 anno. Nella prima pagina della DC dove c'è il riepilogo è riportato 29.90€.
- Modificato
iamlele96 E come mai c'è scritto il contrario nella seconda pagina dello stesso documento ed in un altro? Mi sembra strano un errore del genere: un refuso sarebbe stato tipo 9.90 anziché 19.90
Risparmio1 Ma infatti anche io sapevo cosi,si gli ho dato il codice migrazione per fare anche il passaggio del numero,ma ho chiamato piu'di una volta e l'operatore vodavone continua a dir che la mia offerta (vodafone casa wireless 5G) prevede che la disdetta all'operatore di provenienza la faccia il cliente.BOH!
Bast e persino tutti avremmo la stessa donna o lo stesso uomo.
Bhe non è proprio così. Il modem a noleggio può essere utile per chi non sa/vuole sbattersi nel configurarne uno libero, cioè credo il 95% della popolazione. Non far caso che qui siamo in un forum di appassionati, là fuori la quasi totalità delle persone non sa configurarsi un modem libero. Ovviamente i provider ci giocano e ci guadagnano, ma offrono anche una soluzione pronta per il cliente che deve limitarsi ad attaccare la spina e accendere il router. E la quasi totalità delle persone sarebbe in enorme difficoltà a configurarsi da sola un modem
Cardiotec
Strano.
Con molta fantasia si potrebbe ipotizzare che non vai da linea fissa a linea fissa ma verso fwa.
Forse c'è qualche differenza.
Io però diedi il codice di migrazione ad un gestore voip, pensando di migrare solo il telefono, e fu cessato tutto il contratto tim ( fa niente, ho solo anticipato di giorni la richiesta per nuova fttc)
I punti di vista ci stanno tutti.
Come io ho argomentato la scelta del modem dell'operatoire, credo sia corretto che quando esprimi il tuo punto di vista (che per i motivi detti sopra non rappresenta la necessità della maggior parte degli utenti) tu debba spiegare nel dettaglio perchè lo ritieni preferibile ("meglio avere alterntive" senza spiegare perchè credo non sia molto utile)..
Risparmio1
Tim fornisce la linea dati solo ed esclusivamente associata ad una linea voce, quindi per loro se cessi la linea voce in automatico cessi anche la linea dati