FTTH nella città di Crema
- Modificato
Che voi sappiate la nuova rete FTTH TIM / Fiberccop (a livello di fibre) sarà nuova al 100% dalle centrali???
oppure partirà dai vari armadi FTTC e quindi utilizzerà le fibre esistenti che vanno dalle centrali ai cabinet FTTC???
Grazie
Oggi ho visto dei giuntisti di Valtellina che lavoravano a una muffola tirata fuori da un tombino marchiato “Siptel” davanti alla Banca Agricola Mantovana, per intenderci all’ingresso di piazza Aldo Moro.
- Modificato
mibmatteo Bene, ho visto che a Ombriano hanno richiesto il permesso nuovamente per oggi e domani per fare i lavori, si vede che un giorno non gli è bastato.
Comunque hanno iniziato dal posto più semplice, San Carlo è di recente costruzione e ha molti condomini, quindi è molto semplice da cablare rispetto ad altri quartieri che saranno molto più incasinati.
Mini update San Carlo
TIM-Fibercop: stanno lavorando nell'Armadio mentre i ROE non sono ancora connessi.
OpenFiber: oggi son passati due tecnici con tablet alla mano che han aperto e curiosato (nel senso di dato solo un'occhiata, non han ussato sondini) in tutti i tombini della corrente e dei lampioni.
- Modificato
Son morte le varie FTTC del vicinato (di qualsiasi provider) ... Vediamo quando tornano su
...
update, TIM FTTC è tornata su dopo 5 minuti
mibmatteo Si conferma che OpenIber è ancora in fase di progettazione, temo che arriverà molto in ritardo e si farà rubare molti clienti da TIM.
Hationest si farà rubare molti clienti da TIM
Considerando che i clienti sono già su rete TIM più che un furto è un mancato guadagno.
Comunque ci sarà da vedere la gente cosa farà.
Un conto è avere OF e quindi tutti tranne TIM, se non sei un fedelissimo TIM migri.
Se invece hai solo TIM e gli altri no (per il momento) non so quanto l'utente medio abbia voglia di migrare a TIM (se proviene da olo).
- Modificato
andreagdipaolo Considerando che i clienti sono già su rete TIM più che un furto è un mancato guadagno.
Si certo, mi sono espresso male, di sicuro però perde il vantaggio di arrivare prima e riuscire magari a rubare qualche cliente a TIM.
Cosi il rischio è il contrario, perché chi è fedelissimo rimarrà in TIM, e magari anche qualcuno che non è TIM ingolosito dalla tecnologia superiore passa a TIM. E quando arriva OpenFiber molti ormai hanno già fatto il cambio.
Il caso di questo quartiere credo sia un po' particolare: si tratta di condomini abbastanza lontani dal cabinet (circa 500 metri con tanti cavi paralleli e diafonia alle stelle).
L'FTTC c'è da più di 4 anni e praticamente tutti ci sono allacciati da tempo e sono scaduti eventuali vincoli contrattuali (o sono vicini ad uscire)
Per intenderci la situazione della banda è:
Una banda di upload che in periodo di smarworking e dad non è onestamente sufficiente.
Secondo le chiacchiere di quartiere, l'operatore che riesca ad arrivare per l'estate (periodo comodo per fare switch) potrebbe "vincere" tante famiglie.
Poi ovviamente ci sono gli altri scenari, uno molto particolare è quello in cui durante l'estate finisce l'emergenza, le scuole promettono di riprendere a pieno ritmo e lo smartworking diminuisce di colpo ... in questo caso ci sarebbe meno voglia di cambiare...
- Modificato
Ciao, update:
Oggi hanno iniziato a giuntare i ROE.
Ne ho approfittato per riguardare le varie date ricapitolando fin'ora le tempistiche valide per questo caso, ovvero per:
Crema, Quartiere San Carlo, adiacente Centrale Crema Barelli
Area Nera
FiberCop / TIM
Collegati da 4 anni con FTTC, diafonia alle stelle.
Sempre bel tempo, a parte dal 12 aprile che piove. (quindi lavori in strada agevolati)
Stessa ditta con 4 squadre diverse per (1) ispezione iniziale, (2)tirare cavi, (3) montare ARLO, (4) fare giunti.
Altri 2 armadi in lavorazione in quartieri adiacenti.
- 13 febbraio avviso sulla porta del condominio "Stiamo posando la fibra ottica"
- 15 febbraio ispezione condotti in strada (con uso sonde)
- 5-6 marzo tirata la fibra in strada e ROE fissato nel vano elettrico del condominio (scollegato) ; secondo il tecnico sarebbero passati prima ma mancava cavo giusto
- 18 marzo compare richiesta sull'albo pretorio comune per installare ARLO
- 22-26 marzo giuntisti al lavoro sui giunti in strada
- 23 marzo montato ARLO in giornata
- 28 marzo (o forse qualche giorno prima) su fibermap lo stato disponibile diventa "a breve"
- 30-31 marzo giuntisti al lavoro su ARLO
- 1 aprile su fibercop.it (giorno di lancio del portale) la disponibilità è "stiamo arrivando"
- 5-9 Aprile giuntisti al lavoro sui giunti in strada
- dal 12 aprile (oggi) giuntisti al lavoro sui ROE dei palazzi (provano anche con ONT e per il nostro condominio si evidenzia problema linea fino all'armadio e non fino alla centrale, non si aspettavano problemi quindi ipotizzo che normalmente sia l'ultimo passaggio prima della vendibilità)
- Modificato
mibmatteo Bene, complimenti per il riepilogo, sarà molto utile come parametro di tempistiche per gli interventi futuri. Speriamo che il problema sia risolvibile in breve.
Per info, quali sono gli armadi in lavorazione nei quartieri adiacenti?
Io abito nel quartiere di Crema Nuova e non ho ancora visto lavori in giro. Fai conto che ho 2 armadi nella mia via(a cui non sono collegato) e in più ho guardato bene anche attorno a quello a cui sono collegato e non c’è ancora nessun segno per terra.
MatteoK Probabilmente rifatto proprio per dei lavori in preparazione alla fibra.
Stasera tornando a casa sono passato da Ombriano e ho visto che stanno facendo un sacco di lavori, anche per raggiungere le singole case stanno facendo molti scavi, quindi forse li la secondaria non è messa molto bene!
A Ombriano hanno recentemente riparato una grossa fuga di gas e hanno totalmente ricostruito l'impianto che serve una parte del paese, forse per quello che hai visto molti scavi. Io passando spesso a piedi non ho notato grossi scavi da parte di TIM per ora, a parte gli scavi per la costruzione dell' ARLO in via d'Andrea... però magari mi sono perso qualcosa. Sicuramente appena iniziano a lavorare sull'armadio tra via Ferrario e via Rampazzini (che tra l'altro è completamente saturo) metterò qualche foto.