• FTTH
  • FTTH nella città di Crema

mibmatteo Ah ecco, non ci avevo pensato! Grazie mille.

mibmatteo Scusami ancora, dove se poi riuscito a trovare l’armadio 203 a San Carlo? Io in Via Lago Gerundo 29 ho trovato solo questo.

  • itreb ha risposto a questo messaggio

    è nella parte dietro della casa ( sarebbe poi il cabinet che avevo già postato un mesetto fa: su google street view lo vedi ancora in versione pre-FTTC)

      Hationest questo è o una chiostrina o una colonnina ex socrate

      mibmatteo Ah ecco, trovato, grazie mille.

      Comunque per info nell’albo pretorio ho trovato che i lavori di posa degli armadi ottici sono subappaltati da Valtellina SPA a Ravelphone.

        Hationest

        effettivamente oggi ci sono loro a montare l'armadio che ha targetta FiberCop.
        La stessa ditta ha in carico anche i giunti (almeno qui a San Carlo): secondo il tecnico, quando han finito quelli in strada, passano all'armadio e poi fanno il giro dei ROE. Mi è sembrato molto (troppo?) ottimista, dice che se non ci son intoppi la vendibilità sull'armadio potrebbe esserci anche per inizio maggio.

        Chissà invece OpenFiber che tempi avrà, non si sono più visti.

          mibmatteo Inizio Maggio mi sembra mooolto ottimistico, sarebbe già buono per la fine di maggio secondo me.

          Per OpenFiber, al momento della stipula della convenzione hanno annunciato che erano ancora in fase di progettazione e i lavori sarebbero iniziati a fine primavera, quindi credo che inizieranno per fine maggio.

          Oggi hanno montato un ARLO in via Camporelle ai Sabbioni. L'armadio è marchiato Fibercop.

          Che voi sappiate la nuova rete FTTH TIM / Fiberccop (a livello di fibre) sarà nuova al 100% dalle centrali???
          oppure partirà dai vari armadi FTTC e quindi utilizzerà le fibre esistenti che vanno dalle centrali ai cabinet FTTC???
          Grazie

          • itreb ha risposto a questo messaggio

            CERIO partirà dai vari armadi FTTC e quindi utilizzerà le fibre esistenti che vanno dalle centrali ai cabinet FTTC

            Così. Per questo fanno così veloce

            Oggi ho visto dei giuntisti di Valtellina che lavoravano a una muffola tirata fuori da un tombino marchiato “Siptel” davanti alla Banca Agricola Mantovana, per intenderci all’ingresso di piazza Aldo Moro.

            Su fibermap è cambiato lo stato, "a breve" per gli indirizzi (San Carlo)

              mibmatteo Bene, ho visto che a Ombriano hanno richiesto il permesso nuovamente per oggi e domani per fare i lavori, si vede che un giorno non gli è bastato.

              Comunque hanno iniziato dal posto più semplice, San Carlo è di recente costruzione e ha molti condomini, quindi è molto semplice da cablare rispetto ad altri quartieri che saranno molto più incasinati.

              Mini update San Carlo

              TIM-Fibercop: stanno lavorando nell'Armadio mentre i ROE non sono ancora connessi.

              OpenFiber: oggi son passati due tecnici con tablet alla mano che han aperto e curiosato (nel senso di dato solo un'occhiata, non han ussato sondini) in tutti i tombini della corrente e dei lampioni.

                mibmatteo

                Son morte le varie FTTC del vicinato (di qualsiasi provider) ... Vediamo quando tornano su

                ...

                update, TIM FTTC è tornata su dopo 5 minuti

                mibmatteo Si conferma che OpenIber è ancora in fase di progettazione, temo che arriverà molto in ritardo e si farà rubare molti clienti da TIM.

                  Hationest si farà rubare molti clienti da TIM

                  Considerando che i clienti sono già su rete TIM più che un furto è un mancato guadagno.
                  Comunque ci sarà da vedere la gente cosa farà.
                  Un conto è avere OF e quindi tutti tranne TIM, se non sei un fedelissimo TIM migri.
                  Se invece hai solo TIM e gli altri no (per il momento) non so quanto l'utente medio abbia voglia di migrare a TIM (se proviene da olo).

                    andreagdipaolo Considerando che i clienti sono già su rete TIM più che un furto è un mancato guadagno.

                    Si certo, mi sono espresso male, di sicuro però perde il vantaggio di arrivare prima e riuscire magari a rubare qualche cliente a TIM.
                    Cosi il rischio è il contrario, perché chi è fedelissimo rimarrà in TIM, e magari anche qualcuno che non è TIM ingolosito dalla tecnologia superiore passa a TIM. E quando arriva OpenFiber molti ormai hanno già fatto il cambio.

                    andreagdipaolo

                    Il caso di questo quartiere credo sia un po' particolare: si tratta di condomini abbastanza lontani dal cabinet (circa 500 metri con tanti cavi paralleli e diafonia alle stelle).
                    L'FTTC c'è da più di 4 anni e praticamente tutti ci sono allacciati da tempo e sono scaduti eventuali vincoli contrattuali (o sono vicini ad uscire)

                    Per intenderci la situazione della banda è:

                    Una banda di upload che in periodo di smarworking e dad non è onestamente sufficiente.

                    Secondo le chiacchiere di quartiere, l'operatore che riesca ad arrivare per l'estate (periodo comodo per fare switch) potrebbe "vincere" tante famiglie.

                    Poi ovviamente ci sono gli altri scenari, uno molto particolare è quello in cui durante l'estate finisce l'emergenza, le scuole promettono di riprendere a pieno ritmo e lo smartworking diminuisce di colpo ... in questo caso ci sarebbe meno voglia di cambiare...

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile