Emanuele Non so come tu faccia a sapere esattamente la disposizione di tutto, a partire dal tombino per poi passare sui cavi in aria per arrivare alla chiostrina. Mi hai letteralmente rubato i pensieri che avevo in testa. Cioè la pensavo esattamente così, nella maniera più logica in cui potessero operare.

Banalmente, ho accesso agli strumenti utilizzati per la progettazione e la realizzazione delle reti OF in tutti i Cluster. Se clicchi sul mio profilo scoprirai il "segreto" 🙂

Emanuele Com'è possibile che ti risulti già ìnstallato il pta?

L'impresa ha contrassegnato come "realizzato" i lavori di scavo e posa cavi/elementi ottici. Purtroppo capita che effettivamente ciò non sia avvenuto, per farsi pagare. Avvenuto l'allineamento in campo gli sarà probabilmente comminata una penale.

Emanuele Posso chiederti come si chiama l'impresa (mi sembri sia powercom o qualcosa simile)

Non conosco il subappalto, l'impresa affidataria è Cogepa. Come fatto presente nell'intervento precedente, non mi sono note tempistiche.

    MassimoC Se clicchi sul mio profilo scoprirai il "segreto" 🙂

    Ora ho visto xD.

    MassimoC Purtroppo capita che effettivamente ciò non sia avvenuto, per farsi pagare.

    Che cosa assurda e disdicevole...

    Raga ma Open Fiber utilizza anche i tombini/pozzetti telecom? Perché prima ho chiesto a due operai se fossero telecom o open fiber e mi hanno detto of. Stavano sparando la fibra nei fender a qualche quartiere di distanza. Hanno detto se da me gli scavi fossero completato e mi hanno detto che allora dovranno passare anche per di lì

      Emanuele
      Potrebbero utilizzarli certo, ma dipende dai casi.

      Comunque MassimoC ti ha detto come dovrebbero realizzare l'infrastruttura per il tuo civico, quindi fino a quando non vedi qualcosa del genere o comunque non risulti effettivamente coperto non è che puoi farci molto.

      7 giorni dopo

      Rieccomi con degli aggiornamenti. Sono venuti a mettere la fibra nei condotti. Le tempistiche comunque sono strane, mi aspettavo che ci mettessero due mesi per venire a spararla nei fender eppure sono passate solo due settimane

      Ulteriori aggiornamenti.
      Stamattina sono passato di nuovo i 2-3 ragazzi di ieri sotto casa e, incuriosito, ho scoperto che volevano sapere dove si trovassero le varie strade e le chiostrine del rame ecc. Sentivo che parlavano di dove mettere il pfs (?)/ cabinet telecom in via demanio guarano 9. Poi, oggi nel primo pomeriggio, li ho visti con una scala altissima sulla parete della chiesa e udite udite, hanno installato uno di quei cavi delle bobine della foto di ieri (sopra c’è scritto “mettallurg qualcosa Cavo Ottico Open Fiber). Questo cavo è sulla parete della chiesa e sbuca fuori da un corrugato dentro un fender di fianco al tombino, e 20mt più sopra rispetto una chiesa c’è ne un altro che entra in una proprietà. Chiarisco che per tutto il paese ho visto solo due corrugati con all’interno i cavi monofibra, ma soprattutto mi chiedo perché mettere un cavo che passa per sopra la chiesa! Mi sembra ridicolo 🤣

        Emanuele pfs (?)

        Punto di Flessifibilità Secondario, cioè l'armadio OpenFIber.

        I lavori sembrano andare spediti, hanno dei tempi da rispettare se voglio i soldi del PNRR!

          TheMarsican Punto di Flessifibilità Secondario, cioè l'armadio OpenFIber.

          Chissà se lo metteranno in questi giorni. Comunque sia io ho visto questi due cavi e niente pte/pta/roe. Io comunque vorrei premere su una questione, ma la tratta che deve salire per il paese? Sembra assurdo ma in pratica ancora non c’è. Dico io, con due bobine di monofibra da 2150mt l’una dove sarà il percorso per il pfp?

            Emanuele
            Su questo purtroppo mi trovi impreparato ahahah

            Sono informazioni reperibili solo da chi si occupa della progettazione, piano piano faranno tutto, c'è solo da attendere con pazienza.

              TheMarsican guarda fin quando vanno anche lenti, basta che facciano quello che devono fare e bene soprattutto. Io ti ringrazio sempre per le preziose informazioni e ti/vi terrò aggiornati appena vedo o il pfs o i pte!

                Emanuele
                Sul Piano Italia 1G c'è sempre e comunque l'incognita della questione civici ''vicini'', vista anche l'ultima legge approvata.

                Se cerchi online ci sono tanti articoli al riguardo e anche qui sul forum se ne è parlato tanto.

                  TheMarsican Sul Piano Italia 1G c'è sempre e comunque l'incognita della questione civici ''vicini'

                  L’ho sentita questa cosa. Pensi che possa riguardarmi? Cosa te lo fa supporre nel caso?

                    Emanuele
                    Non dovrebbe riguardare il tuo tranquillo.
                    Sinceramente non ho approfondito più di tanto...

                    @TheMarsican volevo chiederti la tua opinione su questi cavi qua. C’è ne sono un sacco in due strade del paese. Immagino che poi a questi andrà montato il pte

                      Emanuele
                      Si tratta proprio cavi in fibra, piccole matasse dove verranno poi montati i PTE o i mini-PTE.

                        TheMarsican ottimo. La cosa negativa è che non vi è traccia né del pfs né della tratta pfp-pfs. Mi sembra di capire che hanno fatto i rilegamenti in loco (anche se proprio sotto da me nel corrugato ancora non ci sono cavi), ma non pfp-pfs

                          Emanuele
                          Considera che i PFP sono generalmente interrati in tombini, li puoi distinguere solo se vedi il tombino aperto, altrimenti senza progetti non si può sapere.

                          I PFS (gli armadi) possono anche essere l'ultima cosa ad essere installata.

                          Mancano ancora i PTE/mini-PTE quindi ci sarà ancora da attendere.

                            TheMarsican I PFS (gli armadi) possono anche essere l'ultima cosa ad essere installata.

                            Ora mi è chiaro!

                            6 giorni dopo

                            @TheMarsican ehilà, ho un piccolo aggiornamento e un paio di domande da porti. Hanno portato il cavo grigio (multifibra?) sotto casa mia e dai miei vicini nel vicolo. Il fatto è che seguendone il percorso da una parte finisce appunto sotto casa mia di lato alla strada principale, e dall'altra va a finire non so di preciso ma dai miei vicini (allego foto). La prima domanda è: non mi sembra che seguino i progetti che mi fece vedere il buon MassimoC, non passano/sbucano dal corrugato e fanno il percorso per sopra il palo enel ecc, hanno messo solo questo cavo che segue precisamente le case fino ai vicini di fianco a me nel vicolo. La seconda domanda è: un cavo multifibra quante fibre contiene e quindi fino a quante utenze è possibile collegare con un singola cavo?
                            prima foto vicini, seconda sotto da me

                              Emanuele un cavo multifibra quante fibre contiene e quindi fino a quante utenze è possibile collegare con un singola cavo?

                              Potrebbe essere da 6 f.o. da 12, da 24, da 48 dipende.
                              Di solito c'è scritto sopra.

                              Per l'altra domanda non saprei, Massimo aveva detto che in caso di dinieghi da parte di privati avrebbero messo in atto altre soluzioni.

                              Purtroppo non sono né un progettista né ho conoscenza di altro.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile