chris190
Così funziona anche a me. ma se apri una pagina e poi chiudi l'app, alla riapertura non è piu selezionata la modalità desktop

Raga qualcuno ha trovato soluzioni? Usandolo su un tablet da 10 pollici e' molto sgradevole diver attivare di volta in volta la funzionalita'.

Considerato che non ci sono soluzioni se non sperare in qualche upgrade futuro, conoscete qualche altro browser per android che abbia la possibilita' di mantenere la modalita' desktop "fissa" anche magari tra quelli meno blasonati?
Personalmente ho ancora un dispositivo datato con android 6 non piu aggiornabile per cui meglio pure un browser che ancora supporta questa versione. Grazie.

    kravar puoi provare Vivaldi, ha proprio l'opzione per lasciare la modalità desktop sempre attiva.

    • kravar ha risposto a questo messaggio

      metalxenon Si infatti e' il browser che sto' ancora usando ora solo che, avendo android 6 sul mio tablet, sono fermo ad una versione vecchia non aggiornabile che ora mi sta dando problemi coi certificati non validi su alcuni siti, per questo cercavo un'alternativa simile che avevo trovato appunto in firefox se avesse avuto appunto la modalita' desktop permanente come lo e' per vivaldi.

        kravar allora puoi provare questo, è un fork di Chromium abbastanza popolare nelle community dedicate alla privacy ed è compatibile a partire da Android 6. Non so se consente la modalità desktop fissa ma se c'è su Chrome la trovi anche qui. Ti tocca però installarlo manualmente

          Gulp-007 Si avevo gia letto tempo fa quell'articolo ma per le mie capacita' mi sembra un po' troppo macchinoso e poi ad ogni nuova release bisogna vedere sempre se ancora funge.
          Troppo per me che cercavo una soluzione logica piu semplice.
          Cmq ripeto se conoscete alternative di browser che vanno bene pure conl mio android 6 sarebbe la soluzione migliore. Grazie.

            metalxenon è compatibile a partire da Android 6

            Funziona anche con android 6? Nella repository di cromite c è scritto Android 7 (Nougat).

            Bromite invece (il progetto originale) è compatibile con android 6, però non è aggiornato da 1 anno.

            kravar ma per le mie capacita' mi sembra un po' troppo macchinoso

            Quel post lo fa sembrare molto più complicato. I passaggi sono:

            1. Scaricati firefox nightly o beta o fennec
            2. Attiva la modalità desktop, digita "my user agent" su google e copialo
            3. apri una nuova scheda about:config e clicka sul + in alto a sinistra
            4. nel nome scrivi "general.useragent.override", nella riga sottostante copi l'user agent dello step 2 e nel menu dove c'è scritto "bolean" selezioni "string"
            5. clicka su create, riavvia il browser e sei apposto

              Gulp-007 Funziona anche con android 6? Nella repository di cromite c è scritto Android 7 (Nougat).

              Leggevo che richiede Android SDK 23+ che è incluso su Android 6. Forse mi sbaglio?

                metalxenon Leggevo che richiede Android SDK 23+ che è incluso su Android 6. Forse mi sbaglio?

                Si giusto, rileggendo il readme di cromite è alquanto confusionario: all'inzio riporta come versione minima android 7 (sdk 24), piu in fondo invece android 6 (sdk 23).
                Poi leggendo ho trovato che chrome ha cessato il supporto per android 7 e lo sviluppatore di cromite non allungherà il supporto: https://github.com/uazo/cromite/issues/495

                Quindi da quello che ho capito, soltanto le versioni più vecchie di cromite supportano Android 6

                Raga con vivaldi sto usando da tempo la versione 5.3 compatibile ancira con android 6 credo fino alla 5.6.
                Consigliate questo Cromite se ho capito bene o altro?
                PS: con firefox per ora accantono ogni prova.

                Segnalo Apus Browser che ho scaricato da un sito di terze parti perche' il playstore di google mi indica uno strano errore che non e' possibile scaricarlo dalla italia.
                Cmq e' molto veloce, leggero e con modalita' desktop sempre attiva. Un tempo lo ricordavo pieno di pop up pubblicitari, ora pare completamente pulito. Aggiornato e compatibile da android 5 in poi.

                8 mesi dopo

                Riprendo questa discussione perche' con la nuova versione 133 di firefox per android e' stata introdotta finalmente la modalita' desktop permanente, utile su tutti quei dispositivi mobili con schermo grande (trovate la relativa nuova funzione in "impostazioni siti").
                https://www.hdblog.it/android/articoli/n601566/mozilla-firefox-android-siti-desktop-tablet-fold/

                L'unica cosa strana e' che aggiornandolo poi alla ultimissima versione 133.02 questa funzionalita' mi scompare di nuovo e torna come era nelle versioni precedenti alla 133, cioe' da attivare manualmente ogni volta che si naviga.
                Qualcuno potrebbe verificare se anche a voi risulta questa anormalita' col cambio di versione?
                Grazie

                20 giorni dopo

                Neanche a me funziona su Tablet Samsung A8 e Android 14
                Ho l'ultima versione di Firefox 133.0.3
                Nel menu Impostazioni ---> siti web non c'è traccia della selezione

                Confermo che è ritornato in manuale:
                133.0.1 Firefox for Android Release

                Changed
                The Desktop browsing mode preference released in 133.0 has been temporarily removed and will be enabled in a later release. This will address issues reported by users on large devices.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile