• TIM
  • Portabilità numero telefono pubblico

Buonasera, mio nonno ha una linea telefonica pubblica che ora usa come telefono privato, pagando più di 30 euro al mese e oltre 150 euro alla fine dell'anno, avevo pensato che l'offerta di postemobile da 15 euro al mese sarebbe stata perfetta per lui, ma qui giunge il problema. Infatti poco tempo fa avevamo chiamato al 187 per sapere se la linea sarebbe stata cessabile senza grosse penali e l'operatore ci rispose che le penali sarebbero state salate e quindi abbiamo rinunciato. Ora, si potrebbe effettuare la portabilità del numero senza pagare grandi penali oppure non è proprio possibile? Ho cercato online ma non ho trovato niente, perciò mi affido a voi. Grazie

    Cosa intendi con linea telefonica pubblica?

    • Michi_d ha risposto a questo messaggio

      andreagdipaolo telefono pubblico, quello a scatti. Quando ancora tutti non avevano il telefono, mio nonno lo attivò in modo che la nostra contrada potesse telefonare, e da allora il telefono è attivo.

      Ma una cabina telefonica?

      Gli arrivano le bollette? è intestato a lui? Ha un normale prefisso di zona?

        andreagdipaolo Gli arrivano le bollette? è intestato a lui? Ha un normale prefisso di zona?

        sì, sì, sì

        andreagdipaolo Ma una cabina telefonica?

        No, telecom attivava un normale telefono ma a scatti. Poi alla fine della chiamata si vedevano gli scatti da un apparecchio e veniva chiesta una certa cifra di denaro, la telecom a seconda degli scatti inviava la bolletta di una certa cifra.

        Michi_d Infatti poco tempo fa avevamo chiamato al 187 per sapere se la linea sarebbe stata cessabile senza grosse penali e l'operatore ci rispose che le penali sarebbero state salate e quindi abbiamo rinunciato

        Secondo me non hanno idea di cosa si stia parlando. Chiamare una volta non basta, prova 3-4 volte poi fai una media di quello che dicono 😜

        Comunque io non ho ancora capito cosa sarebbe 'sta cosa. Perché la paga tuo nonno? E perché dovrebbe essere così difficile cessarla? Ci sarà pure un contratto con le condizioni economiche che spieghi chiaramente la situazione, anche se è una roba storica. Se chiedi tramite i social dovrebbero poterti mandare via email il PDF, o qualcosa del genere se all'epoca non esistevano ancora

          matteocontrini ok, provo a chiedere, grazie mille Matteo.

          matteocontrini Perché la paga tuo nonno?

          Perché la usa ancora come linea attuale

          matteocontrini E perché dovrebbe essere così difficile cessarla?

          Non è che sia difficile, è solo che, come hai già detto gli operatori non sanno neanche cosa sia e di documenti online non se ne trovano. Grazie comunque

            Michi_d Perché la usa ancora come linea attuale

            Ed è intestata a lui anche se è una cosa "pubblica"?

            Michi_d Non è che sia difficile

            Sì volevo dire per la questione delle penali salate, che mi sembra un po' strano...

            • Michi_d ha risposto a questo messaggio

              matteocontrini Ed è intestata a lui anche se è una cosa "pubblica"?

              sì, lo è da sempre

              matteocontrini credo sia qualcosa del genere: http://amicidomenica.altervista.org/scheda.php?ID=525
              Quindi dovrebbe essere una linea telefonica standard dove la SIP noleggiava questo contascatti, per permettere al proprietario della linea, suo nonno, di chiedere un compenso per le chiamate effettuate dai vicini, qualcosa che prima doveva essere molto diffuso nei bar e simili.

              Ragionando, dovrebbe essere una linea che oggi verrebbe considerata business, per questo ha canoni così elevati, magari nel tempo ha subito anche svariate modifiche contrattuali, per passare dall'allora SIP, a Telecom Italia/Impresa Semplice, all'attuale Tim/Tim Business, quindi qualche traccia di contratto deve esserci.
              Magari più che il 187, bisogna far riferimento al 191.

              @Michi_d prova anche con l'assistenza via social, magari se non di competenza del ramo consumer, ti direzioneranno direttamente al ramo business. In genere poi sono molto più precisi ed affidabili degli operatori del 187.

              • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                cri347 Magari più che il 187, bisogna far riferimento al 191.

                Ok, mi sono appena ricordato che non avevamo chiamato nè al 187 nè al 191 ma ad un altro numero per le linee pubbliche

                P.s. Adesso scrivo alla tim da twitter

                  Michi_d secondo me non è considerabile pubblica, se è la classica linea "da bar/hotel", ma installata a casa di tuo nonno e a disposizione della contrada, allora dovrebbe essere una normale linea business. Un tentativo a questo punto potresti farlo, al massimo continueranno a dirti di non sapere di cosa parli.
                  Magari inizia chiedendo di conoscere i costi di cessazione della linea, ti chiederanno codice fiscale e numero, da lì risaliranno a tutto.

                  Michi_d Puoi metterci le foto delle due pagine della bolletta, cancellando tutti i dati sensibili? Sono curioso.

                  Anche una foto degli apparecchi che usa va che ci sei.

                  • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                    Hadx domani

                    da notare anche l'insegna del telefono pubblico ormai infrascata

                    Hadx Anche una foto degli apparecchi che usa va che ci sei.

                    Un brondi grigio va bene? Tutto il resto è a casa del nostro vicino (forse), dove era la linea poi trasferita

                      Ah, mi sono ricordato adesso, la tim gli aveva fornito un semplice telefono rosso con il contascatti integrato, sicuramente aveva portato via tutto il superfluo.
                      Allego foto del telefono

                      Michi_d Un brondi grigio va bene? Tutto il resto è a casa del nostro vicino (forse), dove era la linea poi trasferita

                      Mandaci un po' di foto se riesci inclusa la bolletta,siamo abbastanza curiosi, oltre che volerti aiutare. A mio parere bisogna fare riferimento al 191. Anche la foto dell'insegna se riesci

                      • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                        @Michi_d , piccola cuiosità, ma sull'elenco telefonico il tuo numero risulta come "posto telefonico pubblico" ?

                        comunque il contascatti era attivabile anche sulle normali utenze private, io un tempo in casa lo avevo per controllare la spesa ed evitare di spendere capitali (parlo di quando esisteva ancora la teleselezione, i numeri senza prefissi, i gettoni telefonici e le urbane costavano 1 scatto anche se stavi al telefono 12 ore......)

                        @Michi_d prova chiamare il numero 800 134 134 dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 17,00.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile