Salve a tutti,
dopo l'ennesima comunicazione di rimodulazione da parte di Vodafone ho deciso di cambiare operatore. Tramite questo forum sono venuto a conoscenza dell'offerta senza modem di Windtre. Prima di procedere avrei alcuni dubbi che spero possiate aiutarmi a chiarire. Provo ad elencarli:
- Nel dettaglio dell'offerta vedo che per chi ha già un numero mobile Windtre il prezzo è ulteriormente scontato; per avere tale sconto è necessario avere qualche promozione particolare sul numero mobile?
- Nel caso in cui il mio numero mobile andasse bene per avere lo sconto, vedo che il prezzo è pari a 16,99€ per FTTH OF e 17,99€ per FTTH EXTRA. Come faccio a capire quale tecnologia verrebbe utilizzata nel mio caso (attualmente ho Vodafone su OF)?
- Collegando il numero mobile all'offerta absolute subentrano vincoli particolari? Se in futuro volessi cambiare abbonamento per la linea fissa, l'offerta mobile rimarrebbe invariata?
- Da una discussione di ormai tre anni fa ho appreso che per attivare l'offerta era necessario telefonare il 159 (o il numero verde); sapete se è ancora così oppure è possibile procedere anche "presso un rivenditore WINDTRE" come specificato sul sito?
Finiti i dubbi su questioni preliminari procederei con quelli di natura tecnico/pratica
- Per l'attivazione non farei un nuovo contratto da zero ma chiederei la portabilità da Vodafone; il cavo che arriva adesso in casa fino alla borchia a muro rimarrebbe lo stesso o il tecnico ne dovrebbe tirare un altro? In quest'ultimo caso, dovrebbe installare anche una nuova borchia?
- Essendo un'offerta senza modem il lavoro del tecnico termina con l'installazione (eventuale) del nuovo cavo oppure deve trovare anche un modem pronto per poter effettuare il check della linea?
- Tre anni fa veniva inviato al cliente il modulo SFP; è ancora così? Attualmente ho l'ONT fornitomi da Vodafone ormai 7 anni fa, per la precisione il Huawei EchoLife HG8010H; potrei riciclarlo in qualche modo (ad esempio collegandoci il cavo della fibra evitando così l'acquisto di un mediaconverter o di un modem con ingresso SFP) oppure è in qualche modo bloccato con la configurazione Vodafone e non funzionerebbe con WindTre?
- Per quanto riguarda il modem avrei preferito prenderne uno non brandizzato Wind (che ho visto si trovano facilmente in giro) ma, sempre dalla discussione di tre anni fa, mi è sembrato di capire che per la concessione delle credenziali VOIP ci fossero dei lunghi tempi di attesa. Sapete se è ancora così? Perchè mi ero quasi convinto a prendere un modem con il loro brand solo per evitare di rimanere senza telefono per molto tempo.
Mi scuso per la lungaggine ma ho provato ad essere più preciso possibile.
Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno aiutarmi.